Come+gestire+psicologicamente+l%26%238217%3Bemergenza%3F
sfilateit
/318801/come-gestire-psicologicamente-lemergenza/amp/
Benessere

Come gestire psicologicamente l’emergenza?

Quando si verifica una situazione che non avevamo previsto, come nel caso dell’emergenza Coronavirus, le reazione che possiamo avere possono essere diverse; chi da un verso si estranea pensando ad altro e chi dal lato opposto invece si allarma perdendo la lucidità ed andando nel panico.

Alcune persone hanno preso la situazione come una delle tante emergenze che ci si trova a vivere nel corso della propria vita altre invece non si sono sentite al sicuro, hanno avvertito una minaccia per la propria salute e hanno temuto che le cose non saranno piĂą come prima.

Il punto di vista dello psicologo

Vediamo allora cosa può essere dal punto di vista psicologico per gestire al meglio l’emergenza in atto.
Miglioriamo la condizione del nostro sistema immunitario riducendo lo stress.

Durante un’emergenza cosa facciamo e non facciamo possono fare la differenza anche partendo da piccoli gesti.

Conoscere ed essere informati è importante ma spesso in questi casi si genera la FOMO (Fear Of Missing Out), in poche parole andiamo alla ricerca di continua a di nuove informazioni con la paura di perderci qualcosa e con il pensiero neanche tanto nascosto, che una nuova informazione possa farci stare tranquilli .

E’ necessario invece adottare un comportamento di “filtro e selezione” delle notizie, renderci conto di quando è il momento di fermarci per evitare di stressarci troppo invece che tranquillizzarci

Reporting, mentre nel primo andavamo alla ricerca di informazioni qui iniziamo noi a diffondere sui social foto dei supermercati svuotati, notizie che invece che tranquillizzare possono allarmare, creare discussioni e puntura il dito verso persone e situazioni.

Questo continuo riportare informazioni, immagini e attenzione sull’argomento invece che contribuire a migliorare la condizione di maggior lucidità ora a sviluppare quasi una fissazione che eleva il livello di stress a delle altre persone e ci spinge quali ossessivamente a vivere sentimenti stressanti.

Di aiuto invece è dedicare quel tempo che avremmo speso nel fare Reporting a tutte quelle attivitĂ  che ci permettono di abbassare lo stress in questi momenti di emergenza(meditazione, rilassamento,  stare  a contatto con persone amate etc..) questo può sensibilmente migliorare il nostro livello di benessere abbassando lo stress.

Riduciamo il livello d’ansia per essere più lucidi e calmi

Controllare le informazioni, evitare di divulgare ossessivamente informazioni e tener sotto controllo il livello di stress è davvero molto importante, ma cosa fare nel caso in cui l’ansia per una qualche motivo ci viene a trovare?

In questi casi è necessario imparare a abbassare il livello d’ansia e prevenire il panico attraverso l’utilizzo di strumenti che ci possano guidare a “stare” invece che fare, ovvero imparare a stare in ascolto di noi stessi, modulare la reazione d’ansia e evitando di ritrovarsi nel panico.

Quando siamo in ansia infatti ci diciamo cose che potrebbero ingigantire la situazione, oppure complicarla oltremodo. Si possono proiettare immagini non proprio edificanti e così generare ansie molto spesso immotivate.

Mantenere sotto controllo i nostri dialoghi interiori, ridimensionarli, calmarci e confortarci attraverso di essi ci piĂą aiutare ad essere maggiormente lucidi e prendere migliori decisioni   .

Usiamo le risorse online come supporto

In queste situazioni avere un supporto da parte di un professionista può davvero fare la differenza.

Un semplice consiglio o anche l’ascolto da parte di una persona competente ci può aiutare attraverso il dialogo, e la riflessione a portare l’attenzione in modo diverso sulle cose o fornirci strumenti psicologici efficaci per contenere le ansie e vivere più serenamente le cose incidono positivamente sulla qualità della nostra vita

Anche se non sostituisce una vera e porrai terapia, si può trovare Online  il video breve (Liberati dallo Stress in Meno di 10 Minuti ) per scaricare lo stress accumulato ed evitare di trasformarlo in ansia,  e anche il video “Liberati dall’ansia e Previeni il panico” qualora avessimo bisogno di un veloce supporto per modificare il nostro stai emotivo.

Anche l’Ordine degli Psicologi ha segnalato la possibilità di utilizzare strumenti quali Skype per fornire supporto alle persone, utilizzare la tecnologia per diffondere un primo aiuto che possa portare a ritrovare fiducia e maggior far sentire meno sole le persone in un momento di emergenza.

Redazione

Recent Posts

Fondotinta e siero in un solo prodotto: costa poco e anche Michelle Hunziker ne va pazza

Con un solo prodotto ti trucchi e idrati la tua pelle: è arrivato finalmente il…

2 ore ago

Tutti pazzi per i tappeti: le tendenze 2025 parlano chiaro, sì ai colori metallici e vivi da cima a fondo

Le tendenze tappeti 2025 parlano chiaro in fattore stile, materiale e colori: tutti vividi e…

10 ore ago

Torna la stagione del lino e dei vestiti sgualciti. Ma quest’anno è finita: ho trovato dei metodi che funzionano davvero

Con l'arrivo delle giornate più calde, è inevitabile pensare ai capi estivi che tanto ci…

15 ore ago

Festa della mamma, tre regali alla moda che abbracciano le tendenze primavera-estate: l’ultimo è pazzesco

Questi tre articoli sono perfetti per la festa della mamma. Si tratta di piccoli doni…

16 ore ago

Non avrei mai scelto un vestito marrone, finché non ho visto questo di Zara a meno di 50 euro

Pensavamo che il marrone fosse un colore da lasciare nell’armadio fino a ottobre, ma un…

18 ore ago

Non hai una T-shirt bianca decente? Questa costa poco ed è di qualità ottima

Se pensi che una T-shirt bianca valga l’altra, forse è il momento di rivedere l’armadio.…

20 ore ago