Reese Cooper e Levi’s hanno collaborato per una capsule di alta moda che valorizza “l’heritage workwear” del brand.
Un tributo al patrimonio creativo di Levi’s per questa capsule in vendita già a fine show con la formula ” see now, buy now” e da toccare con mano nel pop up store aperto per tutta la settimana della moda francese.
Non solo, da oggi è acquistabile online oltre che nel nuovo Levi’s Pop Up store di Via Vincenzo Capelli 1, Milano.
È un perfetto esempio di come Levi’s abbia autenticamente occupato sia lo spazio della moda che quello dell’abbigliamento da lavoro per quasi un secolo.
Alzi la mano chi da adolescente non sognava i suoi Levi’s…
Lo stesso Reese Cooper, cresciuto ad Atlanta, in Georgia, da bambino, li ha acquistati in una catena di negozi di forniture agricole, la Tractor Supply Co. Da adolescente, a Londra, li ha trovati principalmente in vendita nelle collezioni moda di rivenditori come Dover Street Market.
Un legame solido con il brand, vissuto in prima persona durante l’adolescenza e che oggi, sulla passerella, si traduce in una collaborazione dallo spiccato animo green, una capsule di 10 pezzi volutamente attenta ai tagli e ai tessuti sostenibili.
Con un’attenzione particolare alla “utility” e ai materiali tipici dell’abbigliamento da lavoro, la collezione comprende una Levi’s Trucker Jacket Type II e un jeans straight in tela d’anatra di cotone biologico – disponibile in verde o écru, oltre a un cappotto patchwork e a un jeans a gamba dritta in denim indaco realizzato in canapa cotonizzata.
Per la sera e le giornate più fredde non poteva mancare l’iconica felpa con cappuccio a due tasche in verde o écru con grafiche ispirate alle tradizionali Levi’s back patches.
A completare il tutto? Le due T-shirt ispirate alla linea workwear del brand con le scritte “Changing Expectations”.
Ogni capo, infatti, è realizzato in canapa cotonizzata, una tecnica innovativa Levi’s in cui il filato di canapa viene lavorato in modo da risultare morbido e confortevole, indistinguibile al tatto rispetto al cotone tradizionale – o in cotone organico, due tessuti che sono diventati parte integrante delle collezioni Levi’s e che testimoniano l’impegno del brand a ridurre l’impatto ambientale.
Sul fatto che Michelle Hunziker sia una specie di Dea siamo tutti d'accordo. Dietro la…
Questo forno è davvero speciale, fa pure da friggitrice ad aria e lo metti comodamente…
Nel 2024, ma anche negli anni passati, è stato il massimo dello stile primaverile, ora…
Gli occhi incappucciati sono uno di quei tratti che molte persone non notano subito, ma…
Questo materiale è il nuovo must have della primavera e dell'estate 2025. Rispetta l'ambiente ed…
La pashmina, quella sciarpa leggera che ti tiene caldo senza appesantire, è tornata alla grande.…