Foto di Sergey Pesterev su Unsplash
Se si pensa ad una vacanza in Kenya, la prima immagine che si ha è quella del Safari: oltre all’osservazione degli animali selvatici nel proprio habitat naturale, questa meta offre molto di più. Dall’assistere alla migrazione degli Gnu alla possibilità di osservare paesaggi da cartolina che ti lasceranno a bocca aperta, dall’incontrare i Masai cogliendo le differenze della loro cultura al potersi rilassare nella zona costiera di Mombasa: c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Quello che vogliamo mostrarti è che il Kenya può essere tante cose, tutte particolari, e proprio per questo motivo è una destinazione amata da diverse tipologie di viaggiatori: c’è chi vuole muoversi in totale autonomia, chi preferisce i tour organizzati, chi si muove in gruppo con amici e chi regala un’esperienza da sogno ai propri figli. Il nostro consiglio? Trattandosi di un viaggio extra-europeo, affidarsi a chi organizza vacanze in Kenya come Eden Viaggi può essere un’ottima idea per acquistare pacchetti all inclusive che comprendano mare, safari e tanto altro ancora, avendo la certezza di poter avere un servizio clienti e professionisti del settore pronti a offrire supporto qualora fosse necessario.
Se c’è una particolarità che caratterizza la zona è la varietà di paesaggi che passa da spiagge di sabbia bianchissima a montagne innevate fino a colline boscose. Una delle motivazioni principali per cui le persone prenotano una vacanza qui è la possibilità di vedere dal vivo, nel proprio habitat, i Bif Five cioè leopardi, rinoceronti, bufali, leoni ed elefanti.
Ma qual è il periodo migliore per prenotare un viaggio in Kenya? Secondo gli esperti, la finestra ottimale per il meteo va da luglio ad ottobre: si tratta della stagione secca e coincide con le migrazioni più suggestive da ammirare.
Ma quali sono i must da visitare?
Partiamo con il dire che ci sono spiagge da sogno: qui acqua cristallina e sabbia bianchissima non mancano. A bagnare le coste è l’Oceano Indiano e tra le spiagge più belle troviamo quelle di Diani e Malindi ma decisamente prestigiose anche Kilifi Creek, l’Arcipelago di Lamu e la meno nota Watamu posizionata nella zona dell’Arabuko Sokoke National Park.
Nonostante sia conosciuto per safari e paesaggi naturalistici da sogno, anche l’aspetto urbano non è da sottovalutare. La città principale è Nairobi: qui ci si può immergere negli aspetti più vivaci e culturali visitando quello che è considerato a tutti gli effetti il polo finanziario e industriale dell’Africa Orientale.
Altre persone potrebbero trovare interessante un tour di Mombasa: si differenzia dalla precedente per il clima piĂą afoso e umido ma soprattutto per la matrice culturale che mixa le culture arabe, indiane e portoghesi.
Ultimo, ma non per importanza, l’aspetto naturalistico. Chi sceglie di programmare un viaggio qui lo fa proprio per poter esplorare i numerosi parchi e le riserve che caratterizzano il Kenya. La più importante e prestigiosa è la Riserva Nazionale di Masai Mara: qui i safari nella natura selvaggia si sprecano ed è una delle destinazioni più ambite per poter ammirare il flusso migratorio di gnu, zebre, gazzelle e molti altri.
Da non perdere il Parco Nazionale del Lago Nakuru, dove vivono tantissimi fenicotteri rosa e il Lago Vittoria, il piĂą grande bacino di acqua dolce al mondo.
In copertina: @Foto di Sergey Pesterev su Unsplash
Dimentica la pelle effetto vetro, adesso va di moda la butter skin. Suona già più…
Esistono trattamenti sempre più all'avanguardia per prendersi cura dei propri capelli. La crioterapia è uno…
Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio alla moda da dover abbinare ad…
Stai cercando i pantaloncini ideali per questa stagione? Tra denim, cargo e modelli più raffinati,…
La colazione o la merenda assume una nota più dolce e golosa con la crostata…
Esfoliare la pelle è importante soprattutto durante il cambio stagione ma attenzione a usare i…