Sotto+il+segno+dell%E2%80%99homefullness%3A+la+nuova+tendenza+di+design+del+2024+ti+stregher%C3%A0
sfilateit
/372945/sotto-il-segno-dellhomefullness-la-nuova-tendenza-di-design-del-2024-ti-streghera/amp/
Arte & Design

Sotto il segno dell’homefullness: la nuova tendenza di design del 2024 ti stregherà

Published by

Scopri la nuova tendenza di design del 2024: l’homefullness è il nuovo approccio per un’oasi di benessere e serenità.

In un mondo sempre più frenetico e dai ritmi serrati, trovare un rifugio di pace e tranquillità diventa essenziale per il proprio benessere mentale ed emotivo. Per questo il nuovo trend di design del 2024 si traduce nell’homefullness. Che cos’è?

Parliamo di una tendenza che punta a celebrare il piacere di stare a casa in relax, in ambienti abitativi che nutrano l’anima e alimentino i sensi. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come seguire la filosofia dell’homefullness, la nuova tendenza di arredamento che sta spopolando in questo 2024.

Homefullnes: la nuova tendenza di design del 2024 è pronta a trasformare la tua casa

Il concetto di homefullness fa la sua comparsa per la prima volta nel libro di Tiffany Watt Smith, “The Book of Human Emotions”, dove viene descritto questo termine come il piacere di tornare a casa propria. Questa sensazione di pace e connessione con lo spazio abitativo personale ha guadagnato sempre più importanza, soprattutto in quest’epoca di liberazione dalle pressioni esterne della vita.

Esso, non solo mira a migliorare l’estetica complessiva della casa, portando ordine e pulizia, ma ha anche dei benefici tangibili sul benessere psicofisico. Vivere in un ambiente armonioso e ordinato aiuta a ridurre l’ansia, a migliorare lo stato d’animo e ad aumentare la concentrazione. In questo modo si crea un ambiente ideale per rigenerarsi e affrontare le sfide quotidiane con energia nuova.

Homefullnes: cosa sapere – sfilate.it

I principi dell’homefullness si traducono nella trasformazione degli spazi abitativi in luoghi di comfort e armonia. Ecco i principi fondamentali:

  • Ordine e pulizia: un ambiente ordinato e pulito può favorire il benessere psicologico, ridurre lo stress e aumentare l’energia positiva.
  • Semplicità nell’arredo: un design pulito e non pieno di oggetti contribuisce a creare un senso di tranquillità e ariosità.
  • Forme rilassanti: gli oggetti con forme arrotondate e morbide sono ideali per promuovere un senso di calma e comfort, rendendo gli ambienti più accoglienti.
  • Materiali naturali: l’uso di materiali e tessuti naturali aggiunge calore e comfort ad ogni spazio, creando un’atmosfera ideale per rilassarsi.

Per fare propria questa tendenza è importante iniziare dall’ingresso: il primo luogo di accoglienza e serenità. Proseguendo nelle varie stanze, la scelta dei mobili e dei complementi d’arredo dovrebbe riuscire a favorire il relax ed il benessere. Lo scopo finale è quello di creare un ambiente armonioso e confortevole in tutta la casa.

Segui questi principi e vedrai che potrai trasformare ogni ambiente domestico in un luogo perfetto per ritrovare la pace, ricaricare le energie e affrontare la vita con serenità e positività.

Recent Posts

Finalmente il sogno diventa realtà: quest’amaca la metti in terrazza e non hai bisogno di appenderla da nessuna parte

Se hai sempre sognato di possedere un'amaca adesso ne hai la possibilità: questa non ha…

3 ore ago

Bianco, nero e bordeaux sono i colori nuovi della GUCCI Marmont: la BORSA italiana torna a risplendere davvero stavolta

Con la GG marmont ci prepariamo a vivere una nuova era dell'arte firmata GUCCI: autentiche,…

6 ore ago

La NO NO Line che tutte le donne over 40 dovrebbero conoscere. La spiegazione dell’esperto

Dopo i quarant’anni, il viso cambia direzione e certi errori di make-up diventano più evidenti.…

8 ore ago

Simona Ventura rivoluziona il suo look per l’Isola dei Famosi: sobria, elegante e super affascinante

Simona Ventura, per il suo ritorno a L'Isola dei Famosi, ha sfoggiato un outfit meraviglioso,…

9 ore ago

Pantaloni ampi in georgette: il capo leggero e chic che userai giorno e sera (e che sta bene a tutte)

I pantaloni in georgette tornano protagonisti tra tessuti leggeri e tagli ampi che si adattano…

10 ore ago

Licenziato dal Met Gala: il caso assurdo del modello italiano che ha fatto il giro del web

Un accompagnatore troppo visibile, un video virale, e una chiamata improvvisa per annullare tutto: la…

13 ore ago