Sapevi+che+si+pu%C3%B2+%26%238216%3Bimparare%26%238217%3B+a+essere+felici%3F+I+7+metodi+scientificamente+provati
sfilateit
/373239/sapevi-che-si-puo-imparare-a-essere-felici-i-7-metodi-scientificamente-provati/amp/
Lifestyle

Sapevi che si può ‘imparare’ a essere felici? I 7 metodi scientificamente provati

Published by

Come si può fare per essere felici nella vita? Ebbene ci sono alcuni metodi scientificamente provati che possono aiutarti.

La felicità è una meta che molti di noi inseguono costantemente, ma spesso ci sembra un traguardo irraggiungibile. Per molti, la felicità può essere associata al raggiungimento di obiettivi personali, al successo professionale, alle relazioni soddisfacenti e al senso di appartenenza e connessione con gli altri.

Tuttavia, la felicità non è necessariamente legata a condizioni esterne o materiali. Ma può anche derivare da una profonda accettazione di sé stessi, dalla gratitudine per ciò che si ha e dalla capacità di vivere nel momento presente. Inoltre, secondo la scienza, è possibile imparare ad essere felici seguendo alcuni semplici passaggi nella nostra vita quotidiana. Basandoci su studi scientifici e ricerche recenti, ecco sette “trucchi per la felicità” che possono aiutarci a cambiare prospettiva e trovare gioia nella vita.

Sette metodi per essere felici

Partiamo con gli atti di gentilezza che non solo fanno sentire bene gli altri, ma anche chi li compie. Anteporre i bisogni degli altri ai propri, anche nelle piccole cose quotidiane come fare un favore a un amico o aiutare uno sconosciuto, può portare ad un aumento della sensazione di benessere personale. Gli studi dimostrano che essere “felici di aiutare” è collegato ad un aumento della soddisfazione personale.

In secondo luogo, le relazioni sociali sono fondamentali per la felicità. Aumentare le connessioni sociali può essere semplice come avviare una conversazione con persone nuove o mantenere rapporti con vecchi amici. La diversità delle interazioni sociali è stata associata a livelli più elevati di felicità, secondo uno studio condotto dalla Harvard Business School.

Felicità: 7 segreti secondo la scienza per raggiungerla – Sfilate.it

E ancora, impegnarsi a essere pienamente presenti fisicamente e mentalmente mentre si vive un’esperienza, concentrandosi sui dettagli e sulle sensazioni che essa suscita, può aumentare significativamente la felicità e ridurre lo stress. Questo approccio, noto come “assaporare l’esperienza”, ci permette di apprezzare appieno i momenti della vita.

Inoltre, attrarre deliberatamente l’attenzione sugli eventi e sugli aspetti positivi della nostra giornata può influenzare positivamente il nostro umore e la nostra felicità generale. Uno studio ha dimostrato che concentrarsi sugli aspetti positivi di un’esperienza può portare a un aumento della resilienza e della felicità nel tempo.

E passiamo ad una cosa molto importante: esercitarsi nel mostrare gratitudine. Fare questo può portare a una maggiore felicità e soddisfazione nella vita. Uno studio condotto dall’Università della California e dall’Università di Miami ha dimostrato che tenere un diario della gratitudine per dieci settimane ha portato a una maggiore ottimismo e apprezzamento della vita.

L’importanza di esercizio fisico e meditazione

Poi abbiamo l’esercizio fisico che non solo migliora la salute fisica, ma anche quella mentale. Anche piccole quantità di attività fisica quotidiana, come una passeggiata di dieci minuti, possono avere benefici positivi sul nostro umore e sulla felicità complessiva, secondo la ricerca dell’Università del Michigan.

L’esercizio fisico tra i segreti per la felicità – Sfilate.it

Infine, le pratiche di consapevolezza e meditazione possono aiutarci a vivere nel momento presente e ad accettare ciò che accade intorno a noi senza giudizio. La consapevolezza implica prestare attenzione ai nostri pensieri, emozioni e sensazioni fisiche, il che può portare a una maggiore tranquillità mentale e felicità.

In conclusione, la felicità è un viaggio che può essere coltivato attraverso piccoli cambiamenti nella nostra vita quotidiana. Attraverso questi sette semplici passaggi supportati dalla scienza, possiamo imparare a cambiare la nostra prospettiva e a trovare gioia e soddisfazione nelle piccole cose della vita.

Recent Posts

Bianco, nero e bordeaux sono i colori nuovi della GUCCI Marmont: la BORSA italiana torna a risplendere davvero stavolta

Con la GG marmont ci prepariamo a vivere una nuova era dell'arte firmata GUCCI: autentiche,…

1 ora ago

La NO NO Line che tutte le donne over 40 dovrebbero conoscere. La spiegazione dell’esperto

Dopo i quarant’anni, il viso cambia direzione e certi errori di make-up diventano più evidenti.…

3 ore ago

Simona Ventura rivoluziona il suo look per l’Isola dei Famosi: sobria, elegante e super affascinante

Simona Ventura, per il suo ritorno a L'Isola dei Famosi, ha sfoggiato un outfit meraviglioso,…

4 ore ago

Pantaloni ampi in georgette: il capo leggero e chic che userai giorno e sera (e che sta bene a tutte)

I pantaloni in georgette tornano protagonisti tra tessuti leggeri e tagli ampi che si adattano…

6 ore ago

Licenziato dal Met Gala: il caso assurdo del modello italiano che ha fatto il giro del web

Un accompagnatore troppo visibile, un video virale, e una chiamata improvvisa per annullare tutto: la…

8 ore ago

Non se n’è accorto nessuno, noi sì: l’attrice ai David ha palesemente copiato Elodie

Durante la 'notte degli Oscar italiana', un'attrice ha ben pensato di copiare niente poco di…

10 ore ago