Gli alimenti che fanno bene al fegato - sfilate.it
Gli alimenti migliori per la salute del fegato? Spesso li abbiamo già in casa e non lo sappiamo nemmeno! Ecco quali consumare assolutamente.
Un vecchio adagio sostiene che siamo quello che mangiamo e non c’è niente di più vero. Gran parte dei nostri problemi di salute derivano infatti da una cattiva alimentazione e potrebbero essere facilmente risolti o almeno alleviati scegliendo un’alimentazione corretta o comunque più adeguata alla reali necessità del nostro organismo.
Il fegato in particolare risente moltissimo di un’alimentazione scorretta e dovrebbe essere sempre preservato poiché il suo corretto funzionamento è essenziale per il benessere del nostro organismo. Tra le sue principali funzioni troviamo:
Tra gli alimenti che favoriscono il benessere del fegato troviamo tutte le cosiddette verdure amare e le crocifere, quindi cicoria, carciofi, cardi, rucola, broccoli.
Anche se il nostro sistema digerente non sarà felicissimo, né tantomeno coloro che ci circondano, anche aglio e cipolle fanno molto bene alla salute del fegato, così come le barbabietole.
Gli alimenti antiossidanti, che giocano un ruolo chiave nella depurazione dell’organismo dalle scorie, fanno molto bene anche al fegato, che svolte un’importante funzione di filtraggio. Via libera quindi al consumo di tè verde, frutti rossi come mirtilli, more, fragole e lamponi, prugne e agrumi.
Un vero toccasana sono anche asparagi e avocado, perfetti da consumare nella stagione primaverile per piatti freschi e di grande sapore.
Infine pesci ricchi di grassi buoni come il salmone ma anche sgombro, sardine, tonno e merluzzo contribuiscono a mantenere il fegato al suo livello massimo di funzionalità.
Ovviamente, oltre a consumare cibi che fanno bene al fegato dovremmo eliminare dalla dieta i cibi che lo danneggiano.
Sono nemici del fegato tutti gli alimenti ricchi di grassi saturi come i salumi e gli insaccati, ma anche burro e formaggi grassi.
Meglio evitare anche alimenti ricchi di zuccheri semplici e cibi molto raffinati, cioè di produzione industriale. Da eliminare sono in particolare le bevande gasate, snack dolci e salati.
Bollino rosso infine anche per tè e caffè in grandi quantità ma anche alcool e cibi fritti.
Lucio Corsi è pronto ad affrontare l'Eurovision Song Contest. Per l'occasione, ha mantenuto la promessa…
Catenine sottili, mini orecchini e dettagli luminosi: i nuovi gioielli dell’estate si ispirano all’idea di…
Prima di TikTok, prima di Pinterest, lo stile clean girl esisteva già. Lo trovavi in…
Il ritorno di CK One con una nuova fragranza intensa celebra trent’anni di profumo unisex,…
Bastano 3 euro per avere capelli come non li hai mai avuti: morbidissimi, idratati e…
Il lino è uno dei tessuti di tendenza anche per la casa e non solo…