Se vuoi viaggiare spendendo meno di 20 euro, i viaggi in treno sono ideali - Sfilate.it
Vuoi viaggiare ma i prezzi ti spaventano? Non ti preoccupare, ti sveliamo in che modo risparmiare e viaggiare in tutta Europa!
Viaggiare in Europa è sempre stato un sogno per molti, ma spesso i costi dei voli aerei possono scoraggiare anche i più appassionati viaggiatori. Tuttavia, c’è una soluzione economica per esplorare il continente: i treni notturni. Con prezzi che partono da meno di 20 euro, questi offrono un modo conveniente, ecologico e confortevole per raggiungere le capitali europee mentre si dorme.
Con l’aumento dei costi dei voli, i treni notturni stanno diventando sempre più popolari. Infatti sono ideali per coloro che cercano di risparmiare senza sacrificare il comfort e l’esperienza di viaggio. Due delle principali opzioni sono i treni Nightjet e Euronight, gestiti da compagnie ferroviarie come Trenitalia e OBB. Questi treni offrono diverse categorie di servizio, dalle poltrone ai vagoni letto e alle cabine private, permettendo ai passeggeri di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. Ma quali sono i vantaggi oltre al risparmio economico, del viaggiare con i treni notturni?
Viaggiare di notte ha numerosi vantaggi. Oltre al risparmio sui costi dell’alloggio in hotel, i passeggeri arrivano a destinazione riposati e pronti per iniziare la giornata senza dover affrontare il trasporto dall’aeroporto al centro città. Inoltre, grazie alle promozioni e alle offerte delle compagnie ferroviarie, i prezzi dei biglietti sono competitivi e accessibili a tutti, rendendo i treni notturni un’opzione ideale anche per le famiglie.
Le destinazioni raggiungibili con i treni Nightjet e Euronight includono Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria. Prenotare un biglietto è semplice: basta visitare il sito web della compagnia ferroviaria di riferimento e scegliere la destinazione desiderata.
Un esempio pratico dei costi vantaggiosi dei treni notturni è il viaggio da Roma a Vienna e ritorno con il treno Euronight di Trenitalia, che può costare meno di 100 euro a persona. Questo prezzo è nettamente inferiore rispetto a un viaggio simile in aereo, specialmente se si considerano anche i costi aggiuntivi per il bagaglio.
I treni notturni sono quindi un’ottima soluzione per le fughe del weekend o per le vacanze brevi in economia. Oltre a offrire un modo conveniente per viaggiare in Europa, rappresentano anche un’esperienza unica e suggestiva, consentendo ai passeggeri di attraversare paesaggi incantevoli mentre si dirigono verso la propria destinazione. Con prezzi accessibili e comfort garantiti, i treni notturni sono la scelta perfetta per esplorare il continente senza spendere una fortuna.
Che aspetti a provare?
Per la primavera 2025, ci sono due colori che tutti dovrebbero avere nell'armadio. Sono originali,…
Quando arriva l’estate, il desiderio di cambiare aria si riflette anche nelle scelte di stile.…
Il look "coastal grandma" è la tendenza che trasforma ogni giorno in vacanza, con capi…
Molti fedeli sostenitori di Papa Francesco hanno già trovato critiche da esprimere nei confronti di…
Non avrai più bisogno di nessun filtro grazie a questo fondotinta: copre alla perfezione rughe,…
Se hai sempre sognato di possedere un'amaca adesso ne hai la possibilità: questa non ha…