Se+hai+una+malattia+renale+non+devi+bere+solo+acqua%3A+le+altre+bevande+salutari
sfilateit
/373461/se-hai-una-malattia-renale-non-devi-bere-solo-acqua-le-altre-bevande-salutari/amp/
Benessere

Se hai una malattia renale non devi bere solo acqua: le altre bevande salutari

Soffrire di una malattia renale richiede di adottare uno stile di vita particolare e limitare alcuni cibi. Ma non dovrai bere solo acqua.

I problemi cronici a carico dei reni in Italia sono più diffusi di quanto si pensi. Nel nostro paese ci sono ben 4 milioni di persone ad esserne affette e che necessitano di seguire una dieta ben strutturata. Bisogna limitare le proteine e i cibi grassi oltre a mantenere una corretta idratazione. L’apporto di liquidi cambia a seconda della patologia, ma è importante evitare gli alcolici e le bibite gassate.

La credenza comune è che ci si debba limitare ad assumere acqua naturale, o ridurre anche questa nei casi in cui si arrivi ad aver bisogno della dialisi. Per alcune malattie agli stadi avanzati infatti l’organismo fatica ad espellere i liquidi e occorre idratarsi con i cibi che si consumano. Bere troppa acqua può abbassare troppo i livelli degli elettroliti nel sangue, come il sodio.

Non tutte le acque minerali sono uguali tra loro perché contengono livelli variabili di sali, come potassio, magnesio o calcio. Chi soffre di calcoli renali per esempio dovrà preferire quella oligominerale per evitare di aggravare il problema. Al di là di queste considerazioni però visto che bere solo acqua finisce con dare noia ci sono delle bibite da alternare.

Le bevande salutari adatte anche a chi ha una malattia renale

Per chi si sente male se non può iniziare la giornata con un po’ di caffeina ci sono buone notizie: il caffè è ammesso. Sia per chi soffre di malattie al rene che per chi è diabetico e quindi a rischio non ci sono grossi problemi se non si arriva a superare le tre tazzine al giorno. L’importante è non zuccherarlo troppo ed evitare di aggiungerci panna o cioccolato, che lo rendono più pesante.

Il caffè se non si esagera si può bere anche con una malattia renale. – (sfilate.it)

Per chi preferisce il tè la varietà più consigliata è il tè verde, ricco di antiossidanti e consigliato anche per alleviare lo stress e l’ipertensione. Il consiglio è di consumarlo senza aggiungere zucchero e prima dell’orario serale, perché la teina può disturbare il riposo notturno. In alternativa c’è anche il tè bianco cinese, leggero e ottimo sia per il fegato che per i reni.

Quando invece si fa sentire la mancanza delle bibite zuccherate e si vuole qualcosa di fresco è il momento di preparare l’acqua aromatizzata. Basta aggiungere pezzi di frutta o erbe in una caraffa piena d’acqua e lasciarle in infusione, come ad esempio fragole, cetrioli, zenzero o lamponi.

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

Dallo Yacht alla Strada: le scarpe da barca rivoluzionano lo stile casual chic. Tutti gli abbinamenti per essere perfetti

Le scarpe da barca non sono solo per chi va in mare. Negli anni hanno…

10 minuti ago

Abiti CUT OUT: eleganti, ma con un tocco sexy che non stona. I migliori su ZALANDO

C’è un motivo se gli abiti cut out continuano a spopolare. Presentano un misto perfetto…

2 ore ago

Come utilizzare i fiori per creare uno stile personalissimo: il trend della primavera inagurato da Simone Cristicchi

I fiori sono parte integrante della moda. Non servono solo per adornare le case, ma…

2 ore ago

Per il weekend non mi ferma nessuno dal fare le mozzarelle in carrozza napoletane: facili e super filanti

Il weekend è il momento giusto per fare le mozzarelle in carrozza: di tradizione napoletana,…

4 ore ago

In Primavera perdi i capelli? Ti svelo i 2 prodotti che mi hanno salvata

Durante i cambi di stagione che comportano forti sbalzi termici, è normale perdere più capelli…

8 ore ago

Stile boho anche in balcone: le idee che stavi cercando per goderti un po’ di aria, senza spendere una follia

Quando arriva la primavera e l'estate, tutti vogliamo sentirci più liberi, anche nel modo in…

16 ore ago