Hai sempre fame, attenzione, potrebbe dipendere da questo-Sfilate.it
Se hai sempre fame e non sai qual è il motivo ti diciamo noi tutta la verità: ecco cosa devi sapere per affrontare il problema.
La sensazione di fame continua può diventare un vero problema, soprattutto se si è a dieta. Ma come mai ti ritrovi a vivere questo periodo in cui hai sempre fame? Ecco le possibili cause e anche qualche rimedio per eliminare il desiderio di mangiare in continuazione.
Sicuramente uno dei piaceri della vita è il cibo, ma pensare costantemente a mangiare non è affatto sano, ecco allora perché ad alcune persone succede di avere continuamente fame. Dietro questo desiderio incessante ci possono essere delle cause molto importanti ed è meglio scoprirle subito. Esistono infatti anche prodotti che permettono di eliminare questo fastidio, ecco tutto quello che c’è da sapere.
Secondo quanto dicono i nutrizionisti, se anche tu hai sempre fame, allora dovresti ascoltare di più i segnali del tuo corpo. Potrebbe essere infatti che qualcosa non va nella tua dieta oppure nelle abitudini di vita. Capire cos’è, e apportare delle modifiche, sicuramente aiuta a migliorare la situazione. Oltre all’aspetto nutrizionale infatti bisogna considerare quello emotivo. E’ fondamentale infatti avere un rapporto sano con il cibo, ma capita che alle volte ci rifugiamo in esso se ci sentiamo un po’ giù. Ecco che bisogna distinguere tra fame nervosa e quella fisiologica.
La fame nervosa chiaramente non passerà solo mangiando più cibo, ma necessita di un approccio psicologico e quindi dell’aiuto di un terapeuta che possa anche aiutarti a uscire da questa problema. Il modo è ovviamente individuandone le cause principali che hanno reso il cibo il tuo sfogo e non solo l’oggetto dei tuoi pasti.
Se invece la fame è fisiologica è chiaro che c’è qualcosa che non va nel piano alimentare che si segue. Ad esempio si mangiano troppi snack zuccherati, poche fibre, insomma in questo caso fondamentale è l’aiuto di una nutrizionista. Mangiare solo ai pasti principali può ad esempio far aumentare troppo la fame, come anche fare una dieta sbilanciata in cui non ci sono determinati nutrienti.
Anche l’idratazione è importante infatti bere troppo poco durante la giornata può farci confondere la sete con la fame. Inoltre gli esperti consigliano di cucinare sempre i pasti in modo gradevole e di non usare mai smartphone e tv durante i pasti, concedendosi almeno 20 minuti per consumare il cibo con lentezza e senza distrazioni.
Per la primavera 2025, ci sono due colori che tutti dovrebbero avere nell'armadio. Sono originali,…
Quando arriva l’estate, il desiderio di cambiare aria si riflette anche nelle scelte di stile.…
Il look "coastal grandma" è la tendenza che trasforma ogni giorno in vacanza, con capi…
Molti fedeli sostenitori di Papa Francesco hanno già trovato critiche da esprimere nei confronti di…
Non avrai più bisogno di nessun filtro grazie a questo fondotinta: copre alla perfezione rughe,…
Se hai sempre sognato di possedere un'amaca adesso ne hai la possibilità: questa non ha…