Altro che uova, in purgatorio ci fai la provola: è deliziosa - Sfilate.it
Un secondo piatto veloce e delizioso che ti conquista al primo assaggio: prepariamo insieme la provola in purgatorio, ecco la ricetta.
Proprio come le uova, la cosiddetta provola in purgatorio è una delle tipiche preparazioni campane che rientra nei piatti veloci della tradizione.
Un secondo piatto che prevede l’impiego di ingredienti ‘poveri’ come il l’aglio, il pomodoro, il basilico e ai quali si aggiunge la provola affumicata per ottenere un tocco di sapore unico e inimitabile. Vediamo quindi come procedere nella realizzazione di questa vera bontà.
Di ricette partenopee ne conosciamo davvero tantissime. Molte di queste sono entrate nei nostri cuori proprio grazie al gusto che sono in grado di regalarci al palato. Fra le tipiche preparazioni napoletane, quella della provola in purgatorio, conosciuta anche come provola alla pizzaiola, conquisterà di sicuro tutti.
A deliziarci ci ha pensato il foodblogger @jovaebbasta con una video ricetta che fa davvero venire l’acquolina! Vediamo nel dettaglio cosa ci occorre, dopodiché non ci resta che allacciare il grembiule e procedere: come specificato anche dal blogger, in questo caso le quantità saranno ‘a sentimento’.
Naturalmente, come anche @jovaebbasta suggerisce (anzi suona quasi come un imperativo) non può e non deve mancare la tipica scarpetta con pane fresco all’interno di quel sugo super saporito! E tu che cosa aspetti a provare la provola in purgatorio? Te ne innamorerai!
Direttamente dalla mente geniale di Primark arriva la collezione dedicata alla cucina in stile amalfitano:…
Non appena il trend della giacca kimono è esploso, tutte hanno iniziato a sfoggiarla e…
Il 2025 ci sta già preparando una nuova visione di lusso, più discreta, meno ostentata.…
Non è facile trovare il posto perfetto per riporre gli smalti. Esistono delle soluzioni, tuttavia,…
I pantaloni Capri tornano protagonisti nel 2025 con tagli moderni e stili inaspettati. Dimentica il…
Pensi che il piegaciglia sia inutile? Anch’io lo pensavo. In realtà, può trasformare lo sguardo…