%C3%88+questa+la+quantit%C3%A0+esatta+di+pasta+da+mangiare+per+non+ingrassare%3A+cos%C3%AC+ti+sazi+e+non+metti+un+grammo
sfilateit
/375235/e-questa-la-quantita-esatta-di-pasta-da-mangiare-per-non-ingrassare-cosi-ti-sazi-e-non-metti-un-grammo/amp/
Benessere

È questa la quantità esatta di pasta da mangiare per non ingrassare: così ti sazi e non metti un grammo

Sei a dieta e non sai quanta pasta mangiare? Ecco la quantità esatta per non ingrassare, ma saziarsi senza mettere un grammo.

La pasta viene spesso demonizzata da chi segue un regime dietetico, ma non sempre è nostra nemica. Se la si mangia in giusta quantità, allora essa diventa un’alleata per mangiare in modo sano, saziarsi e non ingrassare: ecco la quantità perfetta.

Chi non ha mai sognato di mangiare e non ingrassare? Purtroppo questo, a parte rarissimi casi, non è possibile. Genetica, età, stile di vita influiscono molto sul peso, ma ci sono piccoli accorgimenti che tutti possiamo avere. Eliminare completamente la pasta infatti non ha senso in quanto è possibile mangiarne in giuste quantità. Ecco allora quanti grammi di pasta bisogna inserire in un piatto per non eccedere e prendere peso.

Quanti grammi di pasta mangiare per non ingrassare? Ecco la giusta quantità

Vige un falso mito secondo il quale i carboidrati vanno evitati del tutto se si è a dieta e si vuole dimagrire, ma la verità non è questa. Nutrizionisti e dietologi infatti suggeriscono che la pasta si può consumare tranquillamente, anche in un regime di dieta, senza superare le dosi indicate. Vediamo allora quanti grammi di pasta si possono mangiare per non ingrassare e mantenersi quindi in forma.

La pasta è uno degli alimenti più amati e consumati dagli italiani, infatti è l’icona del nostro paese tuttavia negli anni molte più persone hanno smesso di mangiarla, ma i nutrizionisti sono chiari a tal proposto: ecco quanta pasta bisogna mangiare per stare tranquilli e sereni.

Così ti sazi e non metti un grammo-Sfilate.it

Ciascuno di noi ha un proprio metabolismo basale inoltre fondamentali, per il nostro benessere, sono il giusto apporto di micronutrienti come carboidrati, proteine e grassi. Tra i carboidrati troviamo senza dubbio la pasta infatti un soggetto adulto, con una vita attiva, potrebbe mangiare circa 80 grammi di pasta al giorno.

E questa quantità non fa affatto ingrassare. Una porzione del tutto valida e saziante, accompagnata da verdure o legumi, e qualche fonte proteica che possa completare l’apporto nutrizionale richiesto per ogni pasto.

A far prendere peso non è infatti la pasta, ma l’introduzione nell’organismo di più calorie rispetto a quelle che servono. E’ proprio per questo che, oltre a un’alimentazione sana e fatta con le giuste quantità, bisogna correlare un’attività fisica. Consumare calorie consente a tutti di poter mangiare senza sensi di colpa”

Fabiana Coppola

Recent Posts

Minimalismo chic: come l’hair cuff sta ridefinendo lo stile dei capelli e non solo. Provare per credere.

Ricordate quando i cerchietti e i frontini dominavano il mondo dei capelli? Erano ovunque, da…

7 minuti ago

Addio all’oversize, il nuovo look di Sangiovanni spiazza tutti: elegante, glamour e un po’ principino

Sangiovanni ha annunciato il suo ritorno con un look decisamente insolito. I fan sono rimasti…

1 ora ago

Lusso accessibile: 5 borse iconiche che elevano il tuo stile senza svuotare il portafoglio

A volte guardi una borsa in vetrina e pensi che è proprio quella adatta a…

3 ore ago

Unisco primo e contorno, faccio le zucchine tonde ripiene di riso e il pranzo diventa un’assoluta bontà

Oggi tutti in cucina per preparare le zucchine tonde ripiene di riso: facili, gustose e…

7 ore ago

L’effetto sunshine e il ritorno di tendenza tra i biondi per chiome piene, luminose e baciale sempre dal sole

L'effetto sunshine è un ritorno di tendenza per le acconciature tra i biondi con l'obiettivo…

11 ore ago