Come scegliere la crema solare giusta (sfilate.it)
Con l’arrivo del primo sole è fondamentale fare attenzione alla crema solare e scegliere quei filtri più indicati per proteggere la pelle.
Ci sono prodotti molto diversi in commercio, studiati appositamente per rispondere alle esigenze di ognuno e per questo non basta orientarsi verso un marchio. Bisogna necessariamente valutare con attenzione quello che è il prodotto più indicato per il proprio derma in grado di riparare la stessa dai danni del sole.
I filtri solari sono importanti e vanno applicati sempre, quindi non solo quando si va in spiaggia ma anche per fare una passeggiata al parco o comunque quando ci si espone, ad esempio sul viso anche quando ci si trucca. In questo modo si fa da schermo ai raggi e soprattutto si evitano tutte le conseguenze severe che il sole comporta.
Molti sono convinti che usare una crema protettiva impedisca di abbronzarsi. In realtà non è affatto così dal momento che questa scherma solo i raggi che fanno male e, di conseguenza, non fa altro che eliminare solo quella parte potenzialmente a rischio, consentendo di ottenere un’abbronzatura progressiva, dorata e uniforme.
Quando ci si abbronza liberamente lo scenario tipico è quello in cui alla fine compaiono macchie e difformità cromatiche ovunque con punti molto russi e fastidiosi. Per ovviare a questo problema ma anche a quelli molto gravi che sono connessi all’esposizione solare non controllata, è possibile optare per una crema o un altro prodotto che abbia un buon filtro.
La prima cosa da fare è valutare il fattore SPF ovvero la copertura della protezione che dovrebbe essere per tutti dai 30 ai 50 SPF in modo da garantire una protezione alta e molto alta. Coloro che hanno la pelle chiara e i capelli rossi devono scegliere 50+, coloro che sono castani possono optare per una protezione media, la protezione tra 10 e 6 è consigliabile solo a chi ha la carnagione olivastra o capelli scurissimi ma comunque mai per le prime esposizioni.
Attenzione, oltre a valutare questo dato bisogna leggere se la protezione è contro i raggi UVB e UVA, devono esserci entrambi non basta uno dei due. La crema va applicata 20 minuti prima dell’esposizione e comunque ogni due ore, anche senza bagno. Vanno utilizzati almeno 20 milligrammi di prodotto sulla superficie, quindi più o meno due cucchiai. Questa procedura vale sempre, anche quando non ci si espone direttamente ma si sta sotto l’ombrellone e anche se ci sono le nuvole.
Direttamente dalla Armani Casa, la carta da parati si rimette in gioco e non ha…
Dalle linee morbide, seducenti ed eleganti, il blazer marrone è pronto a conquistare anche voi…
Effetto sunkiss elegante e naturale con i blush giusti? In primavera e d’estate la pelle…
Il tipico bicchiere di forma conica, usato anche da Starbucks, si è trasformato in un…
La moda consapevole va oltre l'idea di vestire bene. È un modo di fare scelte…
Con la primavera alle porte, torna il dilemma su quale giacca di jeans scegliere. Le…