Il+sintomo+che+ritorna+dal+passato%3A+i+medici+sono+in+allarme+e+avvisano+alla+prudenza
sfilateit
/375584/il-sintomo-che-ritorna-dal-passato-i-medici-sono-in-allarme-e-avvisano-alla-prudenza/amp/
Benessere

Il sintomo che ritorna dal passato: i medici sono in allarme e avvisano alla prudenza

Torna a farsi avanti una malattia dal passato con un sintomo molto strano che sta mettendo in allarme i medici. 

Ci sono alcuni segnali molto particolari che non andrebbero mai sottovalutati anche se appaiono come semplici e banali, questi possono essere campanelli d’allarme importanti.

Una delle patologie che torna a farsi strada, individuata addirittura nel 1800, sta destando grande preoccupazione tra i medici. Al tempo era attribuita a scarsa igiene e malnutrizione ma è chiaro che non sempre è così visto l’incidenza odierna.

Medici in allarme per la malattia dal passato: sintomo a cui fare attenzione

Avere la lingua rossa, con piccoli segni evidenti come protuberanze, potrebbe essere il segnale di una patologia conosciuta come lingua di fragola o glossite desquamativa. Talvolta si tende a pensare che questa sia unicamente connessa a condizioni legate appunto al cavo orale ma non è così.

Dopo la sua diffusione nell’epoca vittoriana torna a farsi strada ancora oggi. Sono varie le cause, ad esempio la scarlattina, malattia contagiosa che colpisce i bambini in maniera piuttosto importante ma può essere anche sintomo di condizioni come morbillo, rosolia, sifilis.

Sintomo pericoloso a cui fare attenzione (sfilate.it)

La glossite è anche sintomo di mancanza di vitamina B2 e B3, di una dieta squilibrata e quindi di problemi alimentari. Si presenta come rossa, strana, squamata, al punto da essere dolorosa e sensibile. Chi ne soffre può arrivare anche ad avere problemi severi, ad esempio difficoltà a parlare. Ovviamente è necessario andare dal medico in tempi brevi per individuare la causa e intervenire in breve tempo.

La lingua può rivelare molto sullo stato di salute complessivo e deve avere un colorito roseo e uniforme senza particolari elementi destabilizzati. Questo è fondamentale per appurare che l’organismo sta bene e funziona. Se ci sono segni particolari, papille gustative evidenti, colorito difforme, vuol dire che c’è qualcosa che non va.

Anche la mobilità della lingua è significativa quindi tutti devono notare se riescono a muoverla correttamente o hanno difficoltà nel farlo. Prendersi cura del cavo orale vuol dire fare attenzione anche alla lingua, avere una corretta igiene orale, disinfettare, rimuovere placca e batteri e non avere comportamenti dannosi quindi non fumare, non bere troppo, bere molta acqua, avere una dieta sana e gestire lo stress.

La lingua sana determina uno stato di salute ottimale, ai primi sintomi che presentano modifiche importanti è fondamentale rivolgersi al medico per valutare se la sintomatologia è legata a una patologia o una condizione specifica.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Non puoi non innamorarti dell’ultima novità della PRIMAVERA 2025, il BLAZER MARRONE: 5 modelli da acquistare subito

Dalle linee morbide, seducenti ed eleganti, il blazer marrone è pronto a conquistare anche voi…

1 ora ago

Effetto “sunkiss” molto chic assiccurato con questi 4 blush. Ecco perché abbondare non è un problema

Effetto sunkiss elegante e naturale con i blush giusti? In primavera e d’estate la pelle…

3 ore ago

Altro che Starbucks, questo bicchiere costa più di 4.000 euro ed è il nuovo must have della primavera

Il tipico bicchiere di forma conica, usato anche da Starbucks, si è trasformato in un…

4 ore ago

Mindfull fashion: non serve solo a vestirsi bene ma a sentirsi meglio. 5 domande chiave da farsi al mattino

La moda consapevole va oltre l'idea di vestire bene. È un modo di fare scelte…

6 ore ago

Giacca di jeans, il dilemma della primavera: meglio tonalità chiare o scure? Come abbinarla in base al tuo stile

Con la primavera alle porte, torna il dilemma su quale giacca di jeans scegliere. Le…

8 ore ago

Con i mandarini ho fatto un dessert veloce ma spettacolare: freschissimo e di una cremosità avvolgente

Un dessert in coppa molto fresco, facile e veloce usando mandarini succosi e qualche altro…

11 ore ago