Carattere+e+personalit%C3%A0%2C+non+sempre+c%26%238217%3Bentra+la+genetica%3A+lo+studio+che+ribalta+le+credenze+popolari
sfilateit
/375908/carattere-e-personalita-non-sempre-centra-la-genetica-lo-studio-che-ribalta-le-credenze-popolari/amp/
Lifestyle

Carattere e personalità, non sempre c’entra la genetica: lo studio che ribalta le credenze popolari

Molti figli dai genitori ereditano caratteristiche come colore dei capelli e degli occhi. Ma che dire della loro personalità e del carattere?

“È tutto sua madre”, “ha proprio il tuo carattere”, “tale padre tale figlio” “è proprio come te quand’eri piccolo”. Quanta volte abbiamo sentito queste espressioni? L’idea che un figlio possa avere le stesse caratteristiche sia fisiche che comportamentali è ampiamente diffusa. D’altronde è vero che un figlio può assomigliare ai propri genitori per quanto riguarda alcune caratteristiche come colore degli occhi, dei capelli ecc.

Tuttavia, ricerche recenti hanno iniziato a mettere in discussione che i figli possano ereditare anche la personalità e il carattere dei loro genitori. Anzi, i fattori genetici potrebbero avere una minore influenza sulla formazione della personalità rispetto a quanto comunemente ritenuto. È uno studio condotto dall’Università di Edimburgo, guidato dal professor Renè Mottus del dipartimento di neuropsichiatria, che ha investigato su questa questione. Vediamo cosa hanno scoperto gli scienziati

Lo studio sullo sviluppo della personalità

L’indagine ha coinvolto un campione rappresentativo di 1000 coppie genitore-figlio, il cui tratti di personalità sono stati valutati attraverso test psicometrici standardizzati. In particolare, sono stati considerati i cinque tratti principali della personalità umana: apertura mentale, affidabilità, gradevolezza, stabilità emotiva e coscienziosità. La metodologia ha incluso anche l’analisi delle relazioni tra i tratti di personalità dei genitori e quelli dei figli, confrontando tali dati con quelli ottenuti da individui non imparentati.

Sviluppo della personalità. cosa dice la ricerca – Credits: CANVA – Silate.it

I risultati dello studio hanno rivelato una sorprendente discrepanza rispetto alle aspettative comuni. Contrariamente alla convinzione popolare, i tratti di personalità dei figli non hanno mostrato una correlazione significativamente maggiore con quelli dei loro genitori rispetto a quelli di individui estranei. Inoltre, analizzando la distribuzione dei tratti di personalità all’interno delle famiglie, è emerso che solo una minoranza dei figli si collocava nei gruppi di personalità dei propri genitori.

Questi risultati indicano chiaramente che l’ereditarietà del carattere umano è un fenomeno complesso e multiforme, influenzato da una serie di fattori sia genetici che ambientali. Inoltre, l’analisi dei dati ha sollevato importanti interrogativi sull’affidabilità dei metodi tradizionali di valutazione della personalità, sottolineando la necessità di approcci più sofisticati e contestualizzati. Le implicazioni di questa ricerca sono significative, poiché suggeriscono che le nostre concezioni sull’ereditarietà del carattere umano potrebbero necessitare di una revisione. Certo, i fattori genetici continuino a giocare un ruolo importante nella formazione della personalità. Ma l’influenza dell’ambiente sociale e delle esperienze individuali potrebbe essere altrettanto significativa, se non maggiore.

In conclusione, mentre la saggezza popolare può aver promosso l’idea che “tale padre, tale figlio”, la scienza sta dimostrando che la realtà è molto più complessa e sfumata. L’interazione dinamica tra genetica, ambiente e esperienze individuali plasmano la personalità in modi intricati e multifattoriali, invitandoci a considerare la diversità e la complessità dell’essere umano con maggiore attenzione e rispetto.

Antonetta Del Prete

Recent Posts

Non puoi non innamorarti dell’ultima novità della PRIMAVERA 2025, il BLAZER MARRONE: 5 modelli da acquistare subito

Dalle linee morbide, seducenti ed eleganti, il blazer marrone è pronto a conquistare anche voi…

2 ore ago

Effetto “sunkiss” molto chic assiccurato con questi 4 blush. Ecco perché abbondare non è un problema

Effetto sunkiss elegante e naturale con i blush giusti? In primavera e d’estate la pelle…

4 ore ago

Altro che Starbucks, questo bicchiere costa più di 4.000 euro ed è il nuovo must have della primavera

Il tipico bicchiere di forma conica, usato anche da Starbucks, si è trasformato in un…

5 ore ago

Mindfull fashion: non serve solo a vestirsi bene ma a sentirsi meglio. 5 domande chiave da farsi al mattino

La moda consapevole va oltre l'idea di vestire bene. È un modo di fare scelte…

7 ore ago

Giacca di jeans, il dilemma della primavera: meglio tonalità chiare o scure? Come abbinarla in base al tuo stile

Con la primavera alle porte, torna il dilemma su quale giacca di jeans scegliere. Le…

9 ore ago

Con i mandarini ho fatto un dessert veloce ma spettacolare: freschissimo e di una cremosità avvolgente

Un dessert in coppa molto fresco, facile e veloce usando mandarini succosi e qualche altro…

11 ore ago