Farina+richiamata+dal+mercato%3A+rilevato+eccesso+di+Cianuro
sfilateit
/375976/farina-richiamata-dal-mercato-rilevato-eccesso-di-cianuro/amp/
In Primo Piano

Farina richiamata dal mercato: rilevato eccesso di Cianuro

Ancora un altro richiamo spaventa gli italiani, e questa volta si tratta della farina: è stata richiamata dal mercato per eccesso di cianuro.

La farina è uno degli alimenti più venduto e acquistato fagli italiani e il richiamo di questo prodotto ha spaventato molto, soprattutto per la motivazione: ecco cosa è accaduto e perché è stata richiamata.

Richiamata dal mercato per eccesso di cianuro, la farina è uno dei prodotti più utilizzati in assoluto e quindi in tantissimi sono ora preoccupati. Ma cosa è accaduto esattamente? E quale tipologia e marca è stata ritirata? Vediamo bene tutto quello che c’è da sapere e come procedere nel caso l’avesse già in casa.

Farina ritirata dal mercato per eccesso di cianuro: tutto quello che c’è da sapere

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di farina molto conosciuto. Secondo l’avviso si tratta di un ritiro per presenza in eccesso di acido cianidrico (cianuro) superiori ai limiti di legge (35 mg/kg contro 10 mg/kg consentiti). La notizia ha spaventato tantissimo i consumatori che acquistano spesso questo prodotto come base per diversi tipi di alimenti.

Le radici di cassava che compongono la farina contengono glicosidi cianogenici, liberano quindi acidi cianidrico in presenza di determinati enzimi. Ma in questo caso ne risultava davvero troppo.

Rilevato eccesso di Cianuro nella farina -Sfilate.it

Stiamo parlando di uno dei prodotti che si trovano in commercio, sugli scaffali dei supermercati, ovvero la farina di cassava Kokonte a marchio African Beauty. Come sempre, quando si tratta di ritiri, non si riferisce a un allarme generico ma sempre a un solo lotto. In questo caso a esser stato ritirato dal mercato è il prodotto venduto in confezioni da 900 grammi, con il numero di lotto 210423 e il termine minimo di conservazione (TMC) 01/04/2025.

Questa azienda che produce la farina di cassava ha importato dal Ghana il prodotto. L’azienda Koas Food BV si trova in  Christiaan Huygensstraat 11, a Bleiswijk, in Olanda Meridionale, Paesi Bassi. L’allerta è partita però dall’Irlanda e dopo due mesi le autorità italiane hanno verificato la presenza del prodotto sul territorio e disposto il richiamo.

Si raccomanda quindi di non consumare la farina di cassava con il numero di lotto e il termine minimo di scadenza indicato. I consumatori possono restituire il prodotto al punto vendita e  chiedere il rimborso o la sostituzione. Se quindi avete già in casa il prodotto non vi resta che renderlo.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Altro che divani, io punto in PRIMAVERA sulle POLTRONE IKEA: danno un tocco molto chic al mio salotto quest’anno

Niente divani, ma poltrone Ikea meravigliose, comode e di uno stile unico: se vuoi dare…

1 ora ago

Non spendere una fortuna, questi sono gli EQUIVALENTI dei profumi LANCÔME più economici di sempre: stesso profumo, prezzo piccolissimo

Di classe, economici, legali e sicuri: punta adesso su questi equivalenti Lancôme e lascerai una…

4 ore ago

E’ una delle borse più iconiche e richieste del momento, ma puoi fartela a casa tua anche se non hai grandi abilità

Vuoi fare una borsa tutta tua? Ti basta un po’ di creatività e qualche materiale…

6 ore ago

A ogni indumento la sua gruccia, se fai così non puoi sbagliare: zero pieghe e tanto spazio nell’armadio

Dietro all'utilizzo delle grucce c'è una logica ben precisa. Non tutte vanno bene per qualsiasi…

7 ore ago

Non affidate i vostri gioielli ad un orafo qualsiasi, ecco cosa potrebbe accadere di sconvolgente

Un mistero che coinvolge una famiglia famosa e un anello dal valore di milioni di…

9 ore ago

Vanessa Incontrada e la predilezione per le camice bianche: stile basic ma di una certa eleganza. Tutti gli abbinamenti meglio riusciti

Vanessa Incontrada torna in tv con una fiction ambientata a Livorno e continua a colpire…

11 ore ago