Non+comprare+tisane+ed+infusi+a+caso%3A+non+tutto+ci%C3%B2+che+leggi+va+bene+per+garantirti+un+sonno+veramente+riposante
sfilateit
/376374/non-comprare-tisane-ed-infusi-a-caso-non-tutto-cio-che-leggi-va-bene-per-garantirti-un-sonno-veramente-riposante/amp/
Benessere

Non comprare tisane ed infusi a caso: non tutto ciò che leggi va bene per garantirti un sonno veramente riposante

Published by

Quando compri tisane e infusi non farlo a caso: leggi la lista degli ingredienti perché non tutte aiutano a riposare meglio. Ecco tutti i dettagli.

Il sonno è uno dei pilastri di salute e benessere, ma tutti riescono a dormire sempre in modo tranquillo. Proprio per questo motivo le persone che hanno problemi di insonnia o una scarsa qualità del sonno spesso ricorrono a tisane e infusi calmanti e rilassanti che favoriscano il sonno. Sono da preferire in molti casi.

Tuttavia, quando al supermercato compri tisane e infusi fai attenzione: non tutti sono ideali per riposare meglio. Per esserne sicuro devi leggere la lista degli ingredienti perché alcuni non favoriscono il sonno ed è quindi meglio evitare di consumarle la sera prima di andare a dormire. Ma andiamo a vedere quali sono le erbe che favoriscono il sonno e quella da evitare.

Tisane e infusi: queste erbe favoriscono il sonno, puoi berle sempre

Come abbiamo appena detto non tutte le tisane e infusi sono da bere prima di andare a dormire. Infatti se nella lista trovi una di queste è meglio evitare di berla alla sera: ginkgo biloba, erba di San Giovanni, escolzia, biancospino, ginseng. Queste tisane è meglio berle al mattino. Per la sera, prima di coricarsi, preferire erbe come queste qui di seguito:

Tisane che favoriscono il sonno (foto: Canva)
(sfilate.it)
  • Valerina: questa è una delle erbe più conosciute proprio per favorire il sonno. Le sue proprietà sedative e ansiolitiche trattano l’insonnia e l’ansia. Gli estratti di valeriana aiutano a prendere sonno più velocemente oltre a migliorare la qualità di questo. Una tisana a base di valeriana ti garantisce un riposo profondo e ristoratore.
  • Camomilla: anche questa è un’erba nota per favorire il sonno. Non solo, aiuta anche a ridurre l’ansia. Le proprietà della camomilla sono calmanti e lenitive. La camomilla crea le condizioni ideali per un sonno tranquillo e rigenerante, ma attenzione a come la utilizzi. Infatti se utilizzi la camomilla pura sappi che va tenuta solamente 3 minuti in infusione per ottenere un effetto calmante, altrimenti avrà un effetto eccitante;
  • Lavanda: questa erba è conosciuta per il suo profumo. La lavanda è rilassante ed ha proprietà calmanti. Oltre ad integrarla con tisane ed infusi puoi anche utilizzare un olio essenziale alla lavanda sul cuscino perché l’odore favorisce il rilassamento e di conseguenza migliora la qualità del sonno.

Non ti resta che scegliere una tisana o un infuso che contenga una di queste erbe per poter dormire meglio.

Recent Posts

Bagno in stile mediterraneo, la nuova frontiera estiva d’arredo: idee da copiare subito

Dal desiderio di mare nasce l’idea di un bagno che parli di quiete, luce e…

4 ore ago

Il lusso c’è ma ti costa poco: abbiamo trovato l’ABITO da sera ESTIVO più bello di MANGO a meno di 100 euro

Un abito firmato Mango che sembra pura Alta Moda, ma che poi ti fa spendere…

7 ore ago

La pelle vellutata e glow si fa così: 4 blush che regalano l’effetto pesca

Un incarnato luminoso e naturale si costruisce con il blush giusto: qui parliamo dell’effetto pesca,…

9 ore ago

Arriva la upcycled beauty, quando la cucina gourmet incontra la cosmesi: il trend è già virale

L'upcycled beauty è il nuovo fenomeno del momento. È impossibile resistere quando il cibo incontra…

10 ore ago

Le scarpe in tela che sembrano da boutique ma costano pochissimo (e ci cammini ore)

Dalle classiche minimal alle versioni ibride tra sneakers e ballerine: i modelli in tela più…

12 ore ago

Estate 2025: 7 capi economici che offrono un look da passerella sotto i 30 euro

Quali capi avere nell'armadio per l'estate 2025? Ecco una selezione di capi accessibili e ben…

14 ore ago