Eredit%C3%A0%2C+pensione+e+donazioni%3A+attenzione+a+cosa+devi+restituire+con+la+nuova+legge
sfilateit
/376409/eredita-pensione-e-donazioni-attenzione-a-cosa-devi-restituire-con-la-nuova-legge/amp/
In Primo Piano

Eredità, pensione e donazioni: attenzione a cosa devi restituire con la nuova legge

La legge italiana dice che l’eredità di un defunto va equamente divisa fra gli eredi: cosa succede se uno di loro ha già ricevuto donazioni?

Tra gli eredi legittimi vengono automaticamente considerati il coniuge e i figli legalmente riconosciuti. In mancanza di figli possono essere considerati eredi legittimi i genitori della persona defunta. Sempre secondo la legge, a ognuno degli eredi spetta una determinata percentuale dell’eredità complessiva e bisogna sempre fare in modo di corrisponderla con precisione.

Questa prassi però si complica se uno degli eredi ha ricevuto delle somme di danaro mentre il defunto era ancora in vita. Come ci si regola in questo caso? La legge stabilisce che alcune somme devono essere considerate degli “anticipi” sull’eredità, e quindi devono essere sottratte dalla quota complessiva dell’eredità spettante a quell’erede in particolare.

In altri casi però le somme in questione non costituiscono alcun anticipo e quindi l’erede ha diritto a ricevere la sua quota di eredità senza che da essa venga sottratto nulla.

Quando bisogna restituire i soldi agli altri eredi?

Una delle situazioni più tipiche in cui si crea il problema delle quote di eredità è la convivenza di un erede con il defunto prima che questi morisse. In questo caso, infatti, è assolutamente normale che l’erede convivente abbia ricevuto delle somme per il suo mantenimento.

La legge impone di restituire i soldi agli eredi, quando accade ciò? – Credits: CANVA – Sfilate.it

Pensiamo ad esempio al caso di un vecchio padre pensionato che vive insieme al figlio disoccupato, il quale si occupa di lui. Il padre potrebbe decidere di passare mensilmente una piccola quota della sua pensione al figlio allo scopo di sostenerlo nelle sue spese personali (per esempio l’acquisto di vestiti). Questa quota non può essere sottratta alla quota di eredità spettante al figlio disoccupato perché non si tratta di una donazione, ma del semplice dovere di un genitore convivente a pagare per il sostentamento del figlio.

Diverso è il caso in cui un figlio abbia ricevuto grosse somme di denaro nel corso della vita. Per esempio, un genitore potrebbe decidere di regalare una macchina a uno dei figli e non agli altri. Se il figlio non è convivente con il genitore e la macchina non gli era strettamente necessaria (perché magari ne aveva un’altra più vecchia ma funzionante) allora si tratta di una vera e propria donazione che dev’essere considerata come un anticipo sulla quota di eredità e quindi sottratta alla quota  complessiva di denaro spettante al figlio. Anche nel caso di semplici bonifici la cui causale sia riempita con la dicitura “donazione” vengono considerati, ovviamente, somme da sottrarre al totale dell’eredità.

Olga L

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta (di Genova). Nomade (anche) digitale e smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019, caporedattore dal 2020. Problem solver per mancanza di pazienza, portatrice sana di pensiero critico, nemica giurata del “si è sempre fatto così”. Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

Non puoi non innamorarti dell’ultima novità della PRIMAVERA 2025, il BLAZER MARRONE: 5 modelli da acquistare subito

Dalle linee morbide, seducenti ed eleganti, il blazer marrone è pronto a conquistare anche voi…

2 ore ago

Effetto “sunkiss” molto chic assiccurato con questi 4 blush. Ecco perché abbondare non è un problema

Effetto sunkiss elegante e naturale con i blush giusti? In primavera e d’estate la pelle…

4 ore ago

Altro che Starbucks, questo bicchiere costa più di 4.000 euro ed è il nuovo must have della primavera

Il tipico bicchiere di forma conica, usato anche da Starbucks, si è trasformato in un…

5 ore ago

Mindfull fashion: non serve solo a vestirsi bene ma a sentirsi meglio. 5 domande chiave da farsi al mattino

La moda consapevole va oltre l'idea di vestire bene. È un modo di fare scelte…

7 ore ago

Giacca di jeans, il dilemma della primavera: meglio tonalità chiare o scure? Come abbinarla in base al tuo stile

Con la primavera alle porte, torna il dilemma su quale giacca di jeans scegliere. Le…

9 ore ago

Con i mandarini ho fatto un dessert veloce ma spettacolare: freschissimo e di una cremosità avvolgente

Un dessert in coppa molto fresco, facile e veloce usando mandarini succosi e qualche altro…

11 ore ago