Questi+paesi+italiani+hanno+dei+nomi+davvero+assurdi%3A+uno+ti+vergogneresti+anche+a+pronunciarlo
sfilateit
/376888/questi-paesi-italiani-hanno-dei-nomi-davvero-assurdi-uno-ti-vergogneresti-anche-a-pronunciarlo/amp/
Viaggi

Questi paesi italiani hanno dei nomi davvero assurdi: uno ti vergogneresti anche a pronunciarlo

L’Italia raccoglie in sé centinaia di paesini dal nome incredibile ed insolito: alcuni di questi sono così surreali che stenterai a crederci

Lo stivale italiano è uno scrigno piccolo ma ricco di infinite sfaccettature. La cultura e i popoli che l’hanno attraversato, hanno lasciato nel corso del tempo delle tracce indelebili che tuttora rimangono per darne testimonianza. Una serie di impronte che si ritrovano anche nei nomi che ne hanno fatto la storia.

Non soltanto quelli delle persone, dai cui cognomi spesso si possono dedurre perfino mestieri, particolarità fisiche o personalità degli avi. Anche quelli dei paesi sono tutti da scoprire, soprattutto quando questi sono veramente particolari. Se tutti sono avvezzi a sentir nominare le più famosi città italiane, dall’appellativo spesso sobrio ed elegante, molto più difficile sarebbe immaginare che ne esistono altre che ne portano uno molto più ingombrante.

Un vero e proprio tour dei nomi più insoliti dei paesini può rivelare grandi sorprese. Se da una parte sono capaci di stupire, dall’altra faranno spuntare inevitabilmente un sorriso. Ebbene sì, perché molti di essi hanno un significato ben preciso, o ricordano parole molto note. Sebbene l’origine di questi nomi in molti casi si sia persa nel tempo, è facile divertirsi a fantasticare sui motivi che glielo hanno procurato.

Divertenti e imbarazzanti: i nomi imperdibili dei paesini italiani

In molti casi si tratta di paesi di pochi abitanti, che fino ad oggi non hanno goduto di grande notorietà. Eppure è sufficiente che il loro nome salti all’occhio per far sì che diventino popolarissimi ai tempi dei social. Dunque perché aspettare? Non resta che mettersi in viaggio e raggiungerli per scattare una foto al loro emblematico cartello, che riporta un nome (ed un significato) tutt’altro che normale.

Bastardo, in provincia di Perugia (Foto: wikipedia) – sfilate.it

Partendo da quelli che inducono alla mente immagini suggestive e spirituali non si possono non citare Paradiso, in provincia di Udine (Friuli), Purgatorio, a Trapani (Sicilia) e Casa del Diavolo a Perugia (Umbria). Potrebbe a prima vista apparirvi come un avvertimento, ma se vedete un cartello con scritto Altolà non siete obbligati a fermarvi: si tratta semplicemente di un paese in provincia di Modena (Emilia Romagna). Enigmatici e, in alcuni casi, esilaranti, sono invece tutti quei nomi che rivelano caratteristiche ben precise di qualcuno.

Tra questi c’è Strangolagalli, il nome di un paese vicino Frosinone (Lazio). Sarà stato dedicato a qualcuno di molto speciale invece, Occhiobello, in provincia di Rovigo (Veneto), mentre qualcosa di più oscuro aleggia nella storia di Femminamorta, Pistoia (Toscana). Atmosfera più tranquilla si sarà respirata un tempo a Buonvicino, Cosenza (Calabria), mentre probabilmente ha sofferto di malanni stagionali a Golasecca, Varese (Lombardia).

Non meno complicato è immaginare la storia del paese Belsedere, in provincia di Siena (Toscana). Difficile crederci poi, ma qualcuno potrebbe non essere intenzionato ad insultarvi, ma solo a dirvi la sua provenienza, se vi dice Bastardo. Si tratta di un paese in provincia di Perugia (Umbria). Un clima più dolce si respirerà sicuramente a Campodimele, Latina (Lazio), e a Fiumelatte, Como (Lombardia). Con macchinetta fotografica alla mano, lo scatto “Instagrammabile” è assicurato.

Mary Ingrosso

Recent Posts

Non una sedia, ma LA SEDIA per eccellenza: la firma ARMANI e il tuo salotto non sarà più lo stesso

Armani è pronto non solo a riempire il nostro guardaroba, ma anche tutte le camere…

4 ore ago

Piaccia o meno il KAKI è il colore su cui puntare in ESTATE: sfumature intense per una pelle abbronzata enfatizzata

Enfatizza la pelle abbronzata, addolcisce e inoltre rende bellissime: quest'estate bisogna puntare sul Kaki, il…

7 ore ago

Una 15enne cuce l’abito da sposa più strano (e geniale) dell’anno: il “divorce dress”

Un abito da sposa diventa simbolo di divorzio e rinascita grazie al progetto di una…

9 ore ago

La Fed Girl Summer ha invaso TikTok: il nuovo trend che dice no alle rinunce

La 'Fed Girl Summer' è la tendenza del momento. Si è diffusa a macchia d'olio…

10 ore ago

Oversize, specchiati, high-tech: gli Aviator 2025 riscrivono le regole dello stile

Gli occhiali Aviator cambiano volto nel 2025: design oversize, riflessi specchiati e inserti high-tech ridisegnano…

12 ore ago

Le 7 acque profumate più amate del momento: da Amazon a Dior, ce n’è una per ogni stile

Dalle iconiche maison francesi ai brand più venduti online, le acque profumate tornano protagoniste: ideali…

14 ore ago