hacker truffa. ti ruabno soldi in 5 minuti- credit pixabay- sfilate.it
App che ruba i soldi in meno di 10 secondi, se ce l’hai sul tuo cellulare devi cancellarla subito o rischi grosso: ecco cosa succede
Molti dei nostri lettori sono sempre più curiosi di scoprire alcune situazioni che potrebbero avvantaggiarlo e che noi ci teniamo ad informare se si può salvare, come si direbbe, la propria pelle. In questo articolo , abbiamo deciso di parlarvi circa un app in particolare che abbiamo tutti sul nostro smartphone oggetto di truffa per i tuoi conti bancari; tantissimi lettori ci hanno parlato di alcuni problemi economici dopo averla istallata.
Oggi la tecnologia è sempre più avanzata e non è una cosa semplicemente che ci completa ma fa parte di noi. Senza avere in mano uno smartphone o senza una connessione internet, ad oggi, siamo nulla nel mondo. Purtroppo, questa è la profonda verità cui stanno assistendo psicologi, esperti in comunicazione e persone che di questo ne hanno fatto il proprio lavoro.
Può succedere, però, che con l’avvento di un nuovo sistema facente parte della famiglia dell’intelligenza artificiale, possiamo incorrere a diversi problemi soprattutto in termini di app truffa che in meno di 10 secondi, con una velocità incredibile possono lasciarci senza nemmeno un euro sul nostro conto corrente. Ed è proprio questo di cui andremo a parlare nel prossimo paragrafo.
Se sei in possesso di uno smartphone che ha come sistema operativo Android sei potenzialmente a rischio, in quanto gli hacker sono pronti a truffarti allegramente grazie ad un App che ognuno di noi ha sul cellulare. Sembra l’applicazione del software antivirus McAfee, ma non è così. Migliaia di utenti, dal 2021 fino ad oggi, sono stati truffati e gli hacker utilizzano l’identico trucco per tutti.
La truffa è articolata in maniera impeccabile: ti arriva un messaggino dove si chiede di chiamare questo numero; se cadi nella trappola, si ritrova in linea con un cyber-criminale che spinge l’utente a installare un’app McAfee “per sicurezza”. I criminali, dopo aver istallato un malware sullo smartphone dei clienti cominciano ad utilizzare il loro home banking e a trasferire denaro sui loro conti.
Quello che devi fare, quindi, è eliminare subito questa app dal telefono e fare molta attenzione a non fidarti di nessuno ma solo dei messaggi potenzialmente ufficiali. Ultimamente, sta girando una nuova versione molto simile a uella di tre anni fa ma leggermente più moderna. Mi raccomando fai attenzione!
Dal desiderio di mare nasce l’idea di un bagno che parli di quiete, luce e…
Un abito firmato Mango che sembra pura Alta Moda, ma che poi ti fa spendere…
Un incarnato luminoso e naturale si costruisce con il blush giusto: qui parliamo dell’effetto pesca,…
L'upcycled beauty è il nuovo fenomeno del momento. È impossibile resistere quando il cibo incontra…
Dalle classiche minimal alle versioni ibride tra sneakers e ballerine: i modelli in tela più…
Quali capi avere nell'armadio per l'estate 2025? Ecco una selezione di capi accessibili e ben…