Mai+scaldare+questi+cibi+nel+microonde%3A+cosa+si+rischia
sfilateit
/377394/mai-scaldare-questi-cibi-nel-microonde-cosa-si-rischia/amp/
Food

Mai scaldare questi cibi nel microonde: cosa si rischia

Published by

Non tutti gli alimenti sono adatti a essere riscaldati o cucinati al microonde.

Il microonde è diventato un alleato indispensabile nelle nostre cucine, permettendoci di risparmiare tempo e sforzi.

Vediamo insieme quali sono i cibi da evitare e perché.

Cibi da non scaldare nel microonde

Passiamo ora ad analizzare i cibi e i motivi che ci portano a evitare di scaldarli nel microonde.

Microonde cosa accade?Microonde cosa accade?
Microonde, fai attenzione (Sfilate.it)

Uova e alimenti con la buccia: un rischio da non sottovalutare

Le uova rappresentano il primo grande “no” quando si parla di cottura nel microonde. Il motivo? Possono esplodere a causa della rapida trasformazione del loro interno in vapore, che rimane intrappolato all’interno del guscio. Lo stesso principio si applica a cibi con la buccia come pomodori, mele e patate: per evitarlo, è sufficiente bucherellarli prima della cottura.

Pollo: una questione di sicurezza

La carne di pollo necessita di una cottura omogenea per eliminare batteri come salmonella e campylobacter. Il microonde potrebbe non garantire questo risultato, soprattutto se il pollo viene riscaldato partendo da uno stato crudo o semi-cotto. È preferibile optare per metodi tradizionali o assicurarsi che la carne sia ben tagliata in pezzi piccoli per favorire un riscaldamento uniforme.

Avanzi di patate e funghi: attenzione alla conservazione

Patate e funghi possono essere tranquillamente riscaldati nel microonde se conservati correttamente dopo la cottura iniziale. Il vero rischio deriva dalla possibile formazione di batteri se lasciati troppo tempo a temperatura ambiente prima della refrigerazione. In particolare, i funghi dovrebbero essere consumati entro 24 ore dalla preparazione.

Riso avanzato: un doppio taglio

Anche il riso può nascondere insidie se lasciato fuori dal frigorifero per più di due ore dopo la cottura. Batteri come i Bacillus cereus possono sopravvivere alla prima cottura e produrre tossine nocive se il riso viene poi mal gestito prima del riscaldamento nel microonde.

Peperoncino fresco: meglio evitare

Riscaldando i peperoncini nel microonde si corre il rischio che la capsaicina diventi irritante per occhi e gola al momento dell’apertura dello sportello dell’elettrodomestico. Inoltre, l’integrità della buccia potrebbe causarne l’esplosione.

Pane e pizza: una questione di consistenza

Sebbene possa sembrare comodo riscaldate pane o pizza nel microonde, spesso ci si ritrova con una consistenza gommosa poco piacevole al palato. Questo accade perché gli zuccheri nell’impasto si sciolgono velocemente sotto l’effetto delle onde del forno ma poi cristallizzano altrettanto rapidamente una volta freddi.

Acqua per té e tisane: no grazie

Per gli amanti del tè è importante che l’acqua raggiunga una temperatura uniforme affinché le foglie possano sprigionare tutto il loro aroma; qualcosa che il microonde non può garantire data la sua modalità di riscaldamento irregolare.

Sugo e passati: solo con accortezza

Infine, sughi e passati possono essere scaldate nel microonde ma richiedono un contenitore adeguatamente coperto per evitare spiacevoli esplosioni dovute all’accumulo interno di vapore.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Nata negli anni ’20, questa crema ancora oggi è la preferita dalle star: il suo prezzo ti stupirà

Le mode passano ma la qualità dura per sempre! Una crema nata negli anni '20,…

48 minuti ago

Crei un vero angolo di paradiso in balcone quest’estate grazie a Ikea: soltanto 15 euro e addio insetti

Rendi il tuo balcone perfetto per l’estate senza essere assediato dagli insetti, grazie a una…

9 ore ago

La décolleté AZZURRA è la SCARPA ufficiale di tutta l’ESTATE: per un piede da Cenerentola sexy

Effetto Cenerentola(quando diventa principessa però) assicurato e un pizzico di sensualità che non guasta mai:…

12 ore ago

Effetto blurring, ma naturale: i migliori prodotti viso che levigano senza mascherare

Effetto pelle levigata e naturale? L’effetto blurring è la risposta: riduce imperfezioni e pori senza…

14 ore ago

Un look floreale e un’infinità di volant, Elena D’Amario porta la primavera ad Amici

Elena D'Amario, durante la puntata di sabato di Amici, ha sfoggiato un outfit sorprendente, dai…

15 ore ago

Come far durare il profumo più a lungo (senza usare un’intera boccetta ogni volta)

Fragranze che svaniscono troppo in fretta? Ecco perché il profumo dura poco e cosa incide…

17 ore ago