Addio+all%26%238217%3Babbonamento+Netflix+standard%3A+quando+dovrai+cambiare+piano
sfilateit
/377639/addio-allabbonamento-netflix-standard-quando-dovrai-cambiare-piano/amp/
Addio+all%26%238217%3Babbonamento+Netflix+standard%3A+quando+dovrai+cambiare+piano
sfilateit
/377639/addio-allabbonamento-netflix-standard-quando-dovrai-cambiare-piano/amp/
In Primo Piano

Addio all’abbonamento Netflix standard: quando dovrai cambiare piano

Un po’ di mesi fa, Netflix ha rivoluzionato il proprio modello di business introducendo la pubblicità sulla piattaforma, un cambiamento significativo per il gigante dello streaming che ha visto seguire l’esempio anche da parte dei competitor, come Amazon Prime Video.

Di conseguenza, le opzioni di abbonamento si sono diversificate: oltre alla versione standard e a quella premium, è stata aggiunta l’opzione standard con pubblicità a un costo inferiore.

Paradossalmente per Netflix potrebbe essere più conveniente spingere gli utenti verso l’abbonamento con inserzioni pubblicitarie piuttosto che mantenere quello standard senza spot.

Nonostante il costo ridotto dell’abbonamento con pubblicità rispetto a quello tradizionale privo di annunci commerciali, questo modello garantisce maggiori introiti grazie ai ricavi derivanti dalla vendita degli spazi pubblicitari.

In questo modo lo streaming si avvicina sempre più alla gestione tipica dei canali televisivi tradizionali introducendo una quantità minore di spot rispetto ai network TV ma seguendo una logica commerciale simile.

Addio abbonamento Netflix standard

Recentemente, Netflix ha deciso di eliminare l’abbonamento standard in alcune nazioni, costringendo gli utenti a scegliere tra l’opzione con pubblicità o quella premium. Questa novità è stata segnalata da alcuni utenti su Reddit e riguarda mercati come la Gran Bretagna e il Canada dove il cambiamento è già stato implementato. Resta da vedere se questa nuova politica verrà estesa globalmente, Italia compresa.

Netflix dice addio all’abbonamento standard (Sfilate.it)

Con la rimozione dell’abbonamento standard, Netflix pone i suoi utenti davanti a una scelta: accettare di pagare meno guardando contenuti con inserzioni pubblicitarie oppure optare per l’abbonamento premium al fine di godere dei contenuti senza interruzioni pubblicitarie. L’abbonamento che consentiva la visione completa senza spot e su due dispositivi contemporaneamente non sarà più disponibile.

In Canada e Gran Bretagna gli utenti dovranno adeguarsi alla nuova politica. Il piano mensile standard canadese costava 9,99$, ma ora gli abbonati dovranno decidere se passare al piano con pubblicità a 6$ o optare per quello premium a 16,49$. Questo cambio forzato solleva questioni sul valore attribuito all’esperienza utente rispetto alla monetizzazione attraverso la pubblicità.

Per ora in Italia le opzioni rimangono tre: il piano senza spot offerto a 5,49 euro al mese simile allo standard ma con inserzioni pubblicitarie obbligatorie; il piano standard da 12,99 euro al mese; e infine il piano premium che offre risoluzione in 4K e visione su quattro dispositivi contemporaneamente senza annunci pubblicitari ad un costo di 17,99 euro al mese. È incerto se nei prossimi mesi anche gli italiani saranno costretti ad adeguarsi alla nuova strategia aziendale.

sfilate.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di sfilate.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@sfilate.it

Recent Posts

Se vuoi davvero fare soldi con Vinted devi smettere con questo grosso errore: nessuno vorrà comprare da te altrimenti

Cerchi un modo per fare soldi veri con Vinted? Smetti con questo comunissimo errore che…

3 minuti ago

Gli occhiali più venduti del momento: sono ray-ban, ma hanno qualcosa di speciale

I Ray-Ban Meta stanno rivoluzionando il mercato degli occhiali con oltre un milione di unità…

3 ore ago

Belen Rodriguez fece scandalo a Sanremo, oggi è ordinaria amministrazione: come cambiano i tempi

A Sanremo 2012 fu Belen Rodriguez ad accendere l'intero Festival facendo 'scandalo': oggi non solo…

12 ore ago

Sotto l’abito elegante il collant stona: e negli altri giorni? Cosa dice il galateo e cosa dice la moda

Ti raccontiamo la storia dei collant, dalla loro nascita negli anni '60 all'evoluzione nella moda…

15 ore ago

Mantenersi giovani senza bisturi: il potere anti-age degli esosomi. Cosa sono e come funzionano

Gli esosomi sono la nuova frontiera dell’anti-age: piccole vescicole biologiche capaci di stimolare la rigenerazione…

18 ore ago

Beatrice Luzzi, l’ultimo look bordeaux al GF ha fatto il botto: scoperto lo stilista(e costa pure poco)

Istrionica, bellissima e che non le manda mai a dire, Beatrice Luzzi è questo e…

21 ore ago