Il+caff%C3%A8+al+mattino+davvero+aiuta+a+svegliarsi%3F+Perch%C3%A9+%C3%A8+un+falso+mito+e+quali+sono+i+reali+effetti
sfilateit
/377812/il-caffe-al-mattino-davvero-aiuta-a-svegliarsi-perche-e-un-falso-mito-e-quali-sono-i-reali-effetti/amp/
Lifestyle

Il caffè al mattino davvero aiuta a svegliarsi? Perché è un falso mito e quali sono i reali effetti

Anche se sono distribuiti nell’arco della giornata, la maggior parte dei caffè viene consumata al mattino, un po’ per abitudine e un po’ per la convinzione diffusa che, grazie alla caffeina aiuti a svegliarsi e a rimanere attivi nel corso della giornata.

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, grazie al suo gusto inconfondibile che conquista buona parte dei palati, anche nel nostro paese, settimo al mondo come consumo.

In Italia il consumo medio di caffè è pari a 1,6 per abitante e nel complesso si bevono 95 milioni di tazzine al giorno.

Il café apporta diversi benefici organismo perché nocivo organismo bene eccedere quantità soprattutto se si vivono disturbi del sonno..

Il caffè alla mattina non è una buona idea

Non tutti gli studi però concordano su questa tesi anzi, uno recente sostiene proprio il contrario, ovvero che bere caffè al mattino con il passare del tempo peggiori il risveglio. La caffeina è un eccitante e su questo si fonda la credenza che sia molto utile per svegliarsi e per mantenersi energici per diverse ore.

Un nuovo studio ha però scoperto che bere sempre la classica tazzina di caffè al mattino appena alzati da letto riduce l’effetto stesso della caffeina al suo interno. Questo perché con il passare del tempo le persone che hanno l’abitudine consolidata di fare colazione con il caffè svilupperebbero una tolleranza verso questa sostanza, che quindi non produrrebbe più lo stesso effetto sull’organismo.

Caffè come fare alla mattina? (Sfilate.it)

Questo processo infatti è regolato da alcuni ormoni prodotti del corpo umano, tra i quali il principale è il cortisolo, detto anche ormone dello stress, che viene rilasciato quando si vivono situazioni di particolare stress o agitazione, ma anche quando è il momento di svegliarsi, aiutando. Il caffè bevuto al mattino inibisce la produzione de questo ormone sul quale quindi l’organismo non può più fare affidamento per svegliarsi.

Ovviamente i risultati dello studio non suggeriscono certo di smettere di bere caffé ma semplicemente valutare bene quale sia momento migliore farlo. In termini risveglio necessario tenere considerazione cortisolo quest’ormone viene rilasciato tre volte durante arco giornata.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Addio all’oversize, il nuovo look di Sangiovanni spiazza tutti: elegante, glamour e un po’ principino

Sangiovanni ha annunciato il suo ritorno con un look decisamente insolito. I fan sono rimasti…

23 minuti ago

Lusso accessibile: 5 borse iconiche che elevano il tuo stile senza svuotare il portafoglio

A volte guardi una borsa in vetrina e pensi che è proprio quella adatta a…

2 ore ago

Unisco primo e contorno, faccio le zucchine tonde ripiene di riso e il pranzo diventa un’assoluta bontà

Oggi tutti in cucina per preparare le zucchine tonde ripiene di riso: facili, gustose e…

6 ore ago

L’effetto sunshine e il ritorno di tendenza tra i biondi per chiome piene, luminose e baciale sempre dal sole

L'effetto sunshine è un ritorno di tendenza per le acconciature tra i biondi con l'obiettivo…

10 ore ago

La carta da parati non è mai stata così moderna come adesso grazie ad ARMANI CASA: lo stile non solo sugli abiti

Direttamente dalla Armani Casa, la carta da parati si rimette in gioco e non ha…

18 ore ago