Come riciclare una boccetta di profumo: l'idea fantastica! -sfilate.it
Ci sono alcuni profumi donna che sono molto più di semplici fragranze, e che nel corso della storia sono diventati iconici. Si tratta di profumi che hanno fatto la storia, segnato un’epoca e che, anche a distanza di tantissimi anni, continuano a influenzare il settore e a dettare tendenze.
Quando si parla di profumi donna, non si può non pensare a Chanel N°5, un profumo iconico risalente al 1921, che segna l’inizio della profumeria moderna e che ancora oggi non smette di far innamorare. A crearlo fu Ernest Beaux, che si distaccò totalmente da quanto prodotto fino ad allora e unì il neroli di Grasse con la rosa di maggio e il gelsomino di Grasse e le aldeidi, che donano freschezza al profumo. La stessa Gabrielle Chanel la definì “una fragranza femminile, con il profumo di donna”, un’innovazione assoluta per gli anni Venti, quando i profumi erano composti da una sola nota olfattiva.
Pera, mora, iris pallida, fiori d’arancio, patchouli e gelsomino d’Arabia. Questi gli ingredienti di un profumo figlio del nostro tempo, creato per una donna gioiosa, orgogliosa di sé stessa e un vero e proprio inno alla vita. Non solo, poiché questo è anche un profumo che guarda al futuro e alla sostenibilità, e che di anno in anno si rinnova per rimanere sempre attuale e al passo coi tempi, pur mantenendo le sue note olfattive indimenticabili e riconoscibili.
Il suo carattere fruttato e floreale ha rivoluzionato il mondo dei profumi da donna, così come il design della sua boccetta. Alla base della sua fragranza ci sono essenza di ylang-ylang, rosa damascena della Turchia, gelsomino grandiflorum di Grasse e gelsomino sambac. Si tratta di un profumo audace e sensuale, che trasmette un magnetismo incredibile in grado di inebriare i sensi, perfetto per tutte le occasioni e in grado di esaltare la personalità di ogni donna.
Quando si nomina questo profumo non si può che pensare all’icona che lo ha ispirato: Audrey Hepburn. Fu infatti a lei che pensò Hubert de Givenchy quando creò questa eau de parfum contrastata ed enigmatica, ma estremamente elegante e di alto livello. Per realizzare uno dei profumi da donna che è passato alla storia e che ancora oggi continua a battere la concorrenza, Givenchy usò fiori bianchi, ambra e fava tonka. Inizialmente solo Audrey poteva usare questo profumo, e fu lei a darle il nome che lo rende inconfondibile anche a distanza di decenni. L’aneddoto infatti dice che l’attrice disse “Je vous l’interdis” quando ricevette la notizia che il suo profumo sarebbe stato messo in commercio.
Questo è considerato il primo profumo gourmand di sempre, che ha introdotto nelle profumazioni donna le note calde e zuccherate della vaniglia, del cioccolato e del caramello. Insieme a loro, nel profumo ci sono anche bergamotto, pesca, albicocca e mandarino, per creare una fragranza evocativa e molto dolce. Per la sua creazione infatti, Thierry Mugler chiese a Olivier Cresp e Yves de Chiris di ispirarsi ai suoi ricordi d’infanzia al luna park.
L'arredamento shabby sea quest'anno domina la scena con tutti i cliché possibili, ma in fondo…
Moschino firma la borsa più italiana di sempre in un modo del tutto suo: con…
Perfetto per valorizzare la silhouette e adattarsi a ogni look, il body è il jolly…
All'esame di maturità non bisogna assolutamente commettere questi errori. Vestendosi così si rischia di fare…
Sei alle prese con una camicia troppo corta o troppo lunga? Ti dico come evitare…
Gli occhiali da vista o da sole con montatura Havana sono perfetti per chi cerca…