Olio+sul+maglione%2C+non+toccarlo%3A+usa+questo+trucco+e+lo+salvi+al+100%25%2C+parola+della+nonna
sfilateit
/378762/olio-sul-maglione-non-toccarlo-usa-questo-trucco-e-lo-salvi-al-100-parola-della-nonna/amp/
Lifestyle

Olio sul maglione, non toccarlo: usa questo trucco e lo salvi al 100%, parola della nonna

Published by

Questi semplici trucchetti sono in grado di eliminare le macchie d’olio dai maglioni. Non ci sarà più bisogno di buttarli.

Può capitare a tutti di sporcarsi quando si mangia. Basta un attimo di distrazione o un condimento troppo liquido per rovinare il proprio maglione preferito. Quando ciò accade, è facile farsi prendere dal panico. Il primo istinto è quello di mettere il capo d’abbigliamento sotto l’acqua e di strofinare con forza, magari usando un detersivo per indumenti. Si tratta di un rimedio valido per alcuni tessuti, ma assolutamente sconsigliato per altri.

Il rischio è quello di compromettere le fibre della stoffa, fino a renderle irrecuperabili. Il problema principale si pone con l’olio. Queste macchie sono tra le più difficili da rimuovere perché penetrano in profondità, lasciando sgradevoli aloni. Spesso, neanche la lavatrice è in grado di risolvere le cose. Per fortuna, esistono dei trucchi validissimi. Con poche mosse, i maglioni torneranno come nuovi.

Le macchie d’olio non vanno via dal maglione in nessun modo, ma questi rimedi faranno la differenza

Nessuno vorrebbe indossare un maglione macchiato. L’olio, quando cade sui vestiti, lascia degli aloni ben evidenti. I lavaggi in lavatrice possono fare ben poco perché questo prodotto, così prezioso in cucina, rovina la stoffa in profondità. Doversi liberare di un maglione ancora nuovo è un vero peccato.

Purtroppo, spesso, le persone non trovano altra soluzione. Quando anche il detersivo fallisce, non sanno più che cosa fare. È importante specificare che la lana, a differenza di altri tessuti, è molto più delicata. Strofinare la zona incriminata non farà altro che causare più danni.

Le macchie d’olio non vanno via dal maglione in nessun modo, ma questi rimedi faranno la differenza – sfilate.it

L’azione meccanica, unita all’aggressività del prodotto scelto, distrugge le fibre, mettendo in evidenza la macchia e aggiungendo ulteriori ostacoli. Per fortuna, esistono delle alternative valide da poter sperimentare. Le nonne le utilizzavano sempre e riuscivano a far tornare i maglioni in perfetto stato. Ecco di quali si tratta:

  1. Borotalco: la polvere va distribuita sulla macchia in modo uniforme. Dopo un’attesa di 50-60 minuti, può essere rimossa con l’ausilio di una spazzola. Il maglione va lavato in lavatrice, con un programma adatto alla lana. Una volta asciutto, l’olio sarà completamente sparito. In alternativa, si può usare anche la farina
  2. Detersivo per i piatti: questo prodotto riesce a scomporre i grassi in modo efficace. Versarne una piccola quantità sulla macchia, quindi, può aiutare a rimuoverla. Bisogna attendere 10 minuti e tamponare delicatamente con un panno leggermente umido. Poi, si potrà procedere con il normale lavaggio
  3. Aceto bianco: proprio come il detersivo per i piatti, è efficace contro i grassi. La sua azione, però, è meno aggressiva. Si consiglia di utilizzarlo solo per piccole macchie o in presenza di una lana particolarmente delicata

Qualche consiglio in più per un risultato ancora più efficace

Quando si è a pranzo fuori, prima di poter agire concretamente, bisogna attendere il ritorno a casa. Se l’incidente avviene tra le mura domestiche, però, il consiglio è quello di non perdere neanche un istante. La tempestività, in queste circostanze, è tutto. È necessario agire in fretta, in modo da impedire all’olio di farsi strada all’interno del tessuto.

Qualche consiglio in più per un risultato ancora più efficace

Il sapone per i piatti è perfetto perché necessita di 10 minuti. Un intervento rapido aumenterà le possibilità di salvare l’indumento. Non bisogna perdere le speranze in caso di fallimento. Si può provare a utilizzare un metodo alternativo oppure tentare di coprire la macchia con un’elegante decorazione.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

La NO NO Line che tutte le donne over 40 dovrebbero conoscere. La spiegazione dell’esperto

Dopo i quarant’anni, il viso cambia direzione e certi errori di make-up diventano più evidenti.…

1 ora ago

Simona Ventura rivoluziona il suo look per l’Isola dei Famosi: sobria, elegante e super affascinante

Simona Ventura, per il suo ritorno a L'Isola dei Famosi, ha sfoggiato un outfit meraviglioso,…

2 ore ago

Pantaloni ampi in georgette: il capo leggero e chic che userai giorno e sera (e che sta bene a tutte)

I pantaloni in georgette tornano protagonisti tra tessuti leggeri e tagli ampi che si adattano…

4 ore ago

Licenziato dal Met Gala: il caso assurdo del modello italiano che ha fatto il giro del web

Un accompagnatore troppo visibile, un video virale, e una chiamata improvvisa per annullare tutto: la…

6 ore ago

Non se n’è accorto nessuno, noi sì: l’attrice ai David ha palesemente copiato Elodie

Durante la 'notte degli Oscar italiana', un'attrice ha ben pensato di copiare niente poco di…

8 ore ago

Stanca di sembrare vecchia e rugosa, ma non osi cedere al botox? Ti do io la soluzione, ringiovanisce davvero

Il chirurgo può attendere: è arrivato il prodotto che ogni donna stava aspettando. Addio rughe…

12 ore ago