Gonne%2C+giacche+e+pantaloni+tutto+tartan%3A+lo+scozzese+si+riprende+la+scena+come+non+mai
sfilateit
/378926/gonne-giacche-e-pantaloni-tutto-tartan-lo-scozzese-si-riprende-la-scena-come-non-mai/amp/
Moda Donna

Gonne, giacche e pantaloni tutto tartan: lo scozzese si riprende la scena come non mai

Gonne, giacche e pantaloni tartan: lo stile scozzese torna a prendersi la scena in passerella e non solo in questo autunno inverno 2024-2025.

Simbolo di forza, coraggio e determinazione, lo stile scozzese non è mai passato veramente di moda. Si tratta di un genere intramontabile, che nel corso del tempo è stato rivisitato e reinterpretato a seconda delle tendenze del momento. Negli anni, infatti, è stato usato non solo per kilt ed uniformi collegiali, ma anche per capi d’abbigliamento eleganti e regali.

Per quanto ultimamente sia stato un po’ messo da parte, nella stagione autunno-inverno 2024-2025, il tartan torna a riprendersi la scena, con un ruolo di vero protagonista.

In passerella e non solo a farla da padrona sono di nuovo gonne, giacche, pantaloni ed accessori tartan. Insomma, chiunque i prossimi mesi voglia essere alla moda, non potrà fare a meno di un capo in perfetto stile scozzese nel proprio guardaroba.

Gonne, giacche e pantaloni tutto tartan: lo stile scozzese si riprende la scena in passerella e non solo

Nel corso del tempo l’iconica trama tartan, caratterizzata da un particolare disegno di tessuti in lana delle Highland scozzesi, è andata incontro a diverse reinterpretazioni senza passare mai veramente di moda. Chi è che nel proprio guardaroba non ha almeno un accessorio di questa fantasia?

Gonne, giacche e pantaloni tutto tartan: lo stile scozzese si riprende la scena in passerella e non solo (Sfilate.it)

Originariamente il tartan si è affermato come simbolo di resistenza scozzese, successivamente è diventato a rotazione emblema dello stile britannico, del punk e del gusto bon ton, a dimostrazione del fatto che si tratta di un genere molto versatile, capace di adattarsi perfettamente a diverse situazioni, contesti ed epoche storiche.

Non c’è quindi da stupirsi se anche in questo autunno inverno 2024-2025 il tartan torna a farla da padrona, declinato in modo di volta in volta differente, in particolare su giacche, gonne e pantaloni, ma non solo. In passerella ogni stilista e casa di moda ha restituito al mondo la sua personale interpretazione dello stile scozzese, conferendogli un tocco di modernità inedita, che procede di pari passo con i nostri tempi e le ultime tendenze.

I diversi modi di declinare lo stile scozzese

Come abbiamo anticipato, in questo autunno inverno 2024-2025, il tartan è tornato al centro della scena con declinazioni inedite. Ogni stilista ha offerto la propria interpretazione dello stile scozzese, adattandolo a contesti di volta in volta differenti.

I diversi modi di declinare lo stile scozzese (Fonte: Elisabettafranchi.com, Celin.com, Fendi.com e It.burberry.com – Sfilate.it)

Per Celine il tartan diventa emblema della giovane parigina, per Elisabetta Franchi, invece, assume la connotazione preppy della signorina per bene, vestita con blazer spalluti, gonne plissé, gambaletti e Mary Jane. Per Fendi il tartan è rigorosamente di colore grigio fumo e viene declinato alla maniera della mise da cavallerizza urbana in giacca e stivali lunghi fino al ginocchio.

Il tartan di Rabanne ha un gusto un po’ bohémienne che rimanda alle studentesse della Sorbona, Versace invece rispolvera lo stile punk con un tartan abbinato a pelle e catene. Burberry, da sempre grande sostenitore e promotore di questo stile, rilancia la giacca e la gonna lunga da sfoggiare in qualsiasi occasione.

Anche Chanel non si tira indietro con giacche e gonne scozzesi, ma è soprattutto Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood che presenta una sorta di piratessa moderna, vestita con stivali dal maxi-plateau ed una gonna a quadri che non passa di certo inosservata. Che dire? Ad ognuno il suo, l’importante è che sia tartan!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Dolce&Gabbana porta la moda in cucina: la sua caffettiera blu mediterraneo trasforma l’Haute Couture in Haute Cuisine

Con la caffettiera blu mediterraneo di Dolce&Gabbana l'Alta Moda diventa Alta 'cucina': talmente bella e…

3 ore ago

Altro che Zara o Benetton, è H&M a proporci il PANTALONE definitivo dell’estate: calza morbido e fa sembrare più magre

Né Zara né Benetton, ma solo H&M ci regala a un prezzo piccolissimo il pantalone…

6 ore ago

5 capi perfetti PLUS SIZE che coniugano comodità e stile per la bella stagione

Vestiti comodi e alla moda esistono anche per chi indossa taglie plus size. Parliamo di…

8 ore ago

L’ethnic chic torna di moda, ma se fai questo errore rovini tutto: ecco come rendere il tuo stile unico e personale

È impossibile resistere all'ethnic chic. Questo stile sta tornando di moda, ma c'è un errore…

9 ore ago

MANGO cambia volto e propone la borsa opera d’arte. E’ perfetta, l’unico neo: il prezzo

Quando una borsa sembra un pezzo da esposizione, ma il brand è Mango, ci si…

11 ore ago

Il caso delle giornaliste non truccate: ecco perché è un brutto segno di inciviltà (non delle stesse)

La notizia della morte di Papa Francesco ha scosso il mondo. Ma sono state alcune…

13 ore ago