Alcune+scarpe+sono+pi%C3%B9+famose+di+chi+le+indossa%3A+ecco+quelle+che+hanno+fatto+%28e+fanno+ancora%29+la+storia
sfilateit
/379125/alcune-scarpe-sono-piu-famose-di-chi-le-indossa-ecco-quelle-che-hanno-fatto-e-fanno-ancora-la-storia/amp/
Scarpe Donna

Alcune scarpe sono più famose di chi le indossa: ecco quelle che hanno fatto (e fanno ancora) la storia

Published by

Nel corso del tempo alcune scarpe sono diventate così famose da fare storia del costume della nostra società: ecco i modelli più iconici.

Al contrario di quanto si possa pensare, le scarpe non sono dei semplici accessori. Alcune calzature, infatti, non solo parlano della persona che le indossa, ma raccontano anche intere epoche storiche, stili di vita e movimenti culturali. Pensiamo, ad esempio, alle Converse, alle Dr. Martens o alle Vans. Sono tutti marchi e modelli iconici che sono stati protagonisti del loro tempo, guadagnandosi un posto nell’Olimpo della moda e della storia del costume.

Scegliere una scarpa non significa semplicemente rispondere ad un’esigenza pratica. Di sicuro compriamo scarpe per poter camminare in sicurezza e poter svolgere le nostre attività quotidiane comodamente. Ma non è solo questo. Le calzature rispondono anche una ad una funzione estetica e sottintendono un messaggio intrinseco. 

Si indossano le scarpe con il tacco o i mocassini per esprimere eleganza e buon gusto. Gli anfibi per manifestare sicurezza e ribellione, le sneakers per essere casual e alla moda e così via. Che dire? Una scarpa non è mai solo una scarpa. A volte il potere evocativo di un determinato modello di calzature è così forte da riuscire a sovrastare la personalità di chi le indossa.

Alcune scarpe sono più famose di chi le indossa: i modelli iconici

Come abbiamo anticipato, alcuni modelli di scarpe nel corso del tempo sono diventati dei veri e propri simboli. Per fare un esempio su tutti pensiamo alle Converse, in particolare alle All Star. Nate nel 1917 come scarpe da basket, le Converse sono state rese famose da Chuck Taylor, un cestista ed allenatore di pallacanestro statunitense.

Alcune scarpe sono più famose di chi le indossa: i modelli iconici (Sfilate.it)

Ben presto si sono quindi trasformate in icone culturali, diventano a partire dagli anni Cinquanta il simbolo del rock ‘n’ roll, grazie a star come Elvis Presley. La storia di queste scarpe però non finisce qua. Negli anni Ottanta e Novanta, le Converse sono state indossate dai membri di band come i Nirvana, diventando un accessorio grunge e punk. Al giorno d’oggi sono più che altro un simbolo della cultura pop e di uno stile casual accessibile a tutti.

Un altro modello iconico sono le Dr. Martens, gli stivali della ribellione. Creati negli anni Quaranta come scarpe ortopediche, sono diventati popolari tra gli operai britannici negli anni Sessanta, ma è solo negli anni Settanta ed Ottanta che questi stivali sono diventati il simbolo dei movimenti giovanili ribelli come punk, skinhead e goth, oltre che sinonimo di anticonformismo ed identità underground. Oggi, invece, Dr. Martens è un marchio di moda mainstream, amato per il suo design robusto e la sua eredità culturale.

Altre calzature intramontabili

Ovviamente quelli appena citati sono solo degli esempi, ma l’elenco potrebbe tranquillamente continuare. A tal proposito, vale la pena ricordare anche marchi come:

Altre calzature intramontabili (Sfilate.it)
  • Nike Air Jordan: sono state lanciate per la prima volta nel 1984 per Michael Jordan ed hanno rivoluzionano il mondo delle sneakers sportive, diventando un simbolo dello streetwear e della cultura hip-hop. Le edizioni limitate delle Jordan sono oggigiorno oggetti da collezione e segni di status.
  • Vans Old Skool: sono nate negli anni Settanta come scarpe da skate e ben presto si sono trasformate nel simbolo della cultura skate e surf della California, diventando popolari anche nella moda streetwear.
  • Timberland boots: inizialmente pensate come scarpe da lavoro negli anni Settanta, gli stivaletti Timberland sono poi diventati il simbolo del mondo urban e hip-hop a partire dagli anni Novanta.
  • Adidas Superstar: anch’esse sono nate come scarpe da basket negli anni Sessanta. Più tardi, negli anni Ottanta, sono state riportate alla ribalta da Run-D.M.C., diventano simbolo della cultura hip-hop.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Altro che rosa e azzurro, sono questi due i colori che non possono mancare in primavera: nessuno se lo aspettava

Per la primavera 2025, ci sono due colori che tutti dovrebbero avere nell'armadio. Sono originali,…

39 minuti ago

Non è solo per la spiaggia: la borsa in rafia oversize che tutte vogliono per l’estate

Quando arriva l’estate, il desiderio di cambiare aria si riflette anche nelle scelte di stile.…

3 ore ago

Non servono ville sugli Hamptons: così ho copiato il look “coastal grandma” con 3 capi basic

Il look "coastal grandma" è la tendenza che trasforma ogni giorno in vacanza, con capi…

5 ore ago

‘Diverso da Papa Francesco’: il dress code di Leone XIV non convince i fedeli, ma c’è un grandissimo perché

Molti fedeli sostenitori di Papa Francesco hanno già trovato critiche da esprimere nei confronti di…

7 ore ago

Meglio di un filtro, copre perfettamente macchie e imperfezioni: questo fondotinta è la manna dal cielo

Non avrai più bisogno di nessun filtro grazie a questo fondotinta: copre alla perfezione rughe,…

11 ore ago

Finalmente il sogno diventa realtà: quest’amaca la metti in terrazza e non hai bisogno di appenderla da nessuna parte

Se hai sempre sognato di possedere un'amaca adesso ne hai la possibilità: questa non ha…

19 ore ago