Il+segreto+di+bellezza+che+non+conoscevi%3A+il+doppio+utilizzo+del+contorno+occhi+far%C3%A0+la+differenza+anche+per+te
sfilateit
/379188/il-segreto-di-bellezza-che-non-conoscevi-il-doppio-utilizzo-del-contorno-occhi-fara-la-differenza-anche-per-te/amp/
Bellezza

Il segreto di bellezza che non conoscevi: il doppio utilizzo del contorno occhi farà la differenza anche per te

Se fino ad oggi ti sei limitata ad usare il contorno occhi solo per la zona perioculare sappi che hai sprecato tanti soldi: questo prodotto, infatti, è perfetto anche per un altro utilizzo che pochi conoscono.

Il contorno occhi è uno di quei prodotti che non possono mai mancare nella nostra trousse di bellezza già a partire dai 20 anni. Infatti la zona perioculare è molto sensibile, molto più del resto del viso. Per questa ragione è necessario iniziare a prendersene cura molto presto con prodotti specifici.

In commercio esistono diverse tipologie di contorno occhi: per tutte le età e per tutte le esigenze. Alcuni hanno una funzione prettamente idratante e sono ottimi per le ragazze giovani, fino ai 30 anni diciamo. Dai 30 anni in avanti, invece, sarebbe opportuno iniziare ad usare prodotti più mirati e che, oltre ad idratare, svolgano anche un azione antiage e contrastino la formazione di borse e occhiaie.

Mano a mano che gli anni passano, la nostra pelle perde collagene e acido ialuronico e questo provoca perdita di tono e formazione di rughe soprattutto nella zona intorno agli occhi e intorno alle labbra. Queste due parti del viso, infatti, sono molto simili proprio perché qui la pelle è più sottile e, di conseguenza, anche più delicata e più soggetta a disidratazione.

Se hai sempre usato il contorno occhi solo per prenderti cura della zona perioculare sappi che non ha sfruttato appieno le potenzialità di questo prodotto che, invece, è perfetto anche per un altro utilizzo che poche donne conoscono. Di quale utilizzo si tratta? Scopriamolo nel prossimo paragrafo.

Contorno occhi: ecco come usarlo in modo “alternativo”

La maggior parte di noi, oltre al classico siero e alla crema per il viso, usa anche un prodotto apposito per la zona del contorno occhi la quale, essendo più sensibile e fragile, necessita di cure specifiche. Il contorno occhi, però, ha un secondo utilizzo che quasi nessuna donna conosce: infatti può essere usato anche per idratare e nutrire un’altra parte del viso.

Contorno occhi: ecco come usarlo in modo “alternativo”/Sfilate.it

Come anticipato nel paragrafo precedente, la zona del contorno occhi e quella del contorno labbra sono parecchio simili tra loro in quanto in queste aree del volto la pelle è più sottile ed è priva di ghiandole sebacee. Di conseguenza è più soggetta alla disidratazione e alla formazione di piccole rughe.

Senza contare che gli occhi e le labbra sono parti del volto che muoviamo di continuo anche semplicemente a causa della mimica facciale ma anche a causa del fumo o delle risate. Sono le zone che, dunque, tendono ad invecchiare prima e che necessitano di più cure. Ecco perché un buon contorno occhi idratante e nutriente può essere usato anche per idratare e nutrire la zona intorno alle labbra.

Un contorno occhi idratante e nutriente può essere usato anche per il contorno delle labbra/Sfilate.it

Quali prodotti prediligere? Ognuna di noi ha le proprie esigenze e il contorno occhi e labbra deve essere scelto sempre tenendo conto dell’età e del tipo di inestetismo che si vuole contrastare. Un buon contorno occhi che possa andare bene anche per la zona intorno alle labbra dovrebbe essere molto idratante e, dunque, contenere acido ialuronico e, preferibilmente, anche collagene e vitamina E.

Da evitare, invece, per il contorno labbra i prodotti a base di caffeina i quali svolgono un’azione mirata per contrastare borse e occhiaie intorno agli occhi ma sono del tutto inutili se usati nella zona intorno alle labbra e, anzi, rischiano di seccare la pelle.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Kombucha, ma con stile: come usare in cucina l’ingrediente del momento e stupire tutti (anche a cena)

Come usare la kombucha con stile anche in cucina: un ingrediente di tendenza che unisce…

56 minuti ago

Le Vip dicono addio al lusso: questa crema costa di 20 euro eppure fa veri miracoli

Il lusso ormai perde sempre più quota e persino molte Vip preferiscono creme low cost.…

5 ore ago

Rifaccio il look alla CUCINA con PRIMARK: la collezione ‘fascino amalfitano’ è l’italianità per eccellenza

Direttamente dalla mente geniale di Primark arriva la collezione dedicata alla cucina in stile amalfitano:…

13 ore ago

Il lusso che non si vede, ma si riconosce subito: ecco lo stile più desiderato del 2025

Il 2025 ci sta già preparando una nuova visione di lusso, più discreta, meno ostentata.…

18 ore ago

Non sai più dove mettere i tuoi smalti? Smetti di nasconderli: così li tieni in ordine e li trasformi in un elemento di design

Non è facile trovare il posto perfetto per riporre gli smalti. Esistono delle soluzioni, tuttavia,…

19 ore ago