Calze+per+la+Befana%2C+non+comprarle%3A+puoi+realizzarle+in+casa+in+modo+unico+e+speciale%2C+farai+un+figurone
sfilateit
/379203/calze-per-la-befana-non-comprarle-puoi-realizzarle-in-casa-in-modo-unico-e-speciale-farai-un-figurone/amp/
Lifestyle

Calze per la Befana, non comprarle: puoi realizzarle in casa in modo unico e speciale, farai un figurone

La Befana ormai è alle porte ma quest’anno evita le solite calze già confezionate e realizzale tu con le tue mani: i tuoi bambini saranno felicissimi!

Nella tradizione cristiana cattolica, il giorno dell’Epifania rappresenta il giorno in cui i tre Magi raggiunsero la grotta in cui era nato Gesù, il figlio di Dio. Una leggenda non religiosa ma popolare, narra che ad indicare la strada giusta ai tre magi non sia stata solo la stella cometa ma anche una strana vecchietta.

Quella strana vecchietta per noi tutti è diventata la Befana che, il giorno del 6 gennaio, porta ai bambini tante cose buone da mangiare ma anche qualche pezzetto di carbone per ricordare loro che, in mezzo a tante gioie, può esserci anche qualche piccolo dolore da affrontare e superare per crescere sempre più forti!

Da tradizione per la festa della Befana si organizza un bel pranzo in famiglia e poi si aprono le calze contenenti dolci e snack di vario tipo. Un tempo le calze venivano realizzate a casa dalle mamme e dalle nonne con mandarini e frutta secca mentre dagli anni ’80 in poi si trovano già confezionate al supermercato e sono piene di caramelle, cioccolatini e snack vari.

Perché, quest’anno, non tornare un po’ alle vecchie abitudini casalinghe e preparare noi, con le nostre mani, le calze per i nostri figli o nipoti? Avremo due vantaggi: in primis risparmieremo un bel po’ di soldi. In secondo luogo potremo realizzare calze sane scegliendo noi con cosa riempirle.

Calza della Befana: ecco come farla con le tue mani

La Befana a breve arriverà nelle nostre case nel cuore della notte tra il 5 e il 6 gennaio e con le sue scarpe tutte rotte lascerà le calze piene di cose buone per i nostri bambini. Quest’anno diamo anche noi una mano alla Befana: invece di comprare le calze già pronte al supermercato – super costose e piene di dolciumi poco sani – realizziamole a casa.

Calza della Befana: ecco come farla con le tue mani/Sfilate.it

Realizzare la calza della Befana è davvero semplicissimo. Per quel che riguarda il materiale vanno benissimo dei jeans o un maglione di lana che non usiamo più: ritagliamo la forma di due calze, avvalendoci dell’aiuto di una sagoma di cartone, e poi cuciamole assieme. Decoriamo con qualche paillettes e perlina e il gioco è fatto.

Un modo creativo per riciclare indumenti che altrimenti sarebbero finiti nell’immondizia! Ci guadagnerà non solo il nostro portafoglio ma anche l’ambiente con una calza della Befana fatta in casa in questo modo. Se, però, non abbiamo jeans o maglioni che non usiamo possiamo realizzare la nostra calza anche con del semplice cartoncino bristol: tagliamo due sagome, decoriamole con tanti brillantini e uniamole con una pinzatrice.

Per quanto riguarda il contenuto, per renderlo più sano, possiamo optare per un mix di frutta secca (mandorle, noci, nocciole, anacardi, pistacchi), biscotti fatti in casa da noi e qualche cioccolatino preferibilmente di cioccolato fondente. Se vogliamo stupire ancora di più i nostri figli, come dessert alla fine del pranzo portiamo in tavola una bella calza fatta con la pasta frolla: saranno felicissimi!

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

ZARA non se lo fa ripetere e segue il trend della GIACCA KIMONO: questa è la più bella che tu possa trovare a basso costo(ovunque tu vada)

Non appena il trend della giacca kimono è esploso, tutte hanno iniziato a sfoggiarla e…

38 minuti ago

Il lusso che non si vede, ma si riconosce subito: ecco lo stile più desiderato del 2025

Il 2025 ci sta già preparando una nuova visione di lusso, più discreta, meno ostentata.…

3 ore ago

Non sai più dove mettere i tuoi smalti? Smetti di nasconderli: così li tieni in ordine e li trasformi in un elemento di design

Non è facile trovare il posto perfetto per riporre gli smalti. Esistono delle soluzioni, tuttavia,…

4 ore ago

Altro che vintage: i pantaloni Capri 2025 sono tutto tranne che classici e ti diciamo come abbinarli

I pantaloni Capri tornano protagonisti nel 2025 con tagli moderni e stili inaspettati. Dimentica il…

6 ore ago

Pensavo di non dover usare il piegaciglia invece è stata la mia salvezza: ti spiego come usarlo al meglio e perchè

Pensi che il piegaciglia sia inutile? Anch’io lo pensavo. In realtà, può trasformare lo sguardo…

8 ore ago

Come mi vesto oggi? L’outfit perfetto lo copiamo da Taylor Mega: semplice quanto sensuale al punto giusto

Taylor Mega è una vera esperta di moda e infatti oggi proprio da lei possiamo…

10 ore ago