Tacchi+di+velluto%2C+come+pulirli+alla+perfezione+per+averli+sempre+nuovi%3A+trucco+geniale+della+nonna
sfilateit
/379343/tacchi-di-velluto-come-pulirli-alla-perfezione-per-averli-sempre-nuovi-trucco-geniale-della-nonna/amp/
Lifestyle

Tacchi di velluto, come pulirli alla perfezione per averli sempre nuovi: trucco geniale della nonna

Eleganti e sempre raffinati i tacchi di velluto, ma come pulirli davvero? Occhio all’errore o rischi di rovinarli per sempre: ecco il trucco migliore della nonna in assoluto!

Le avremo sicuramente indossate a Natale, ma anche a Capodanno, le scarpe alte in velluto da tempo possiedono un fascino che non ha eguali con altre calzature: assottigliano la gamba, rendono molto chic il piede e inoltre richiamano appieno il clima di tutte le festività, anche se in realtà possono essere indossate anche in tutto il resto dell’inverno. Il velluto nello specifico è una tipologia di tessuto che non passa dai moda, anzi, negli ultimi anni è ancor più ampliato, quindi non solo calzature, ma anche pantaloni, gonne, trench e giacche.

Nonostante la sua eleganza e popolarità, tuttavia tende a rovinarsi con facilità laddove non venga trattato a dovere. Ricordiamoci sempre che tutti i capi in velluto vanno riposti appesi su grucce classiche con spalline o quelle adibite ai pantaloni, giacche, trench e spolverini vari invece vanno coperti con involucri di plastica per evitare formazione di muffa e cattivi odori. Ma per quanto riguarda i tacchi in velluto? Come pulirli dopo queste feste? Seguite con noi i trucchi migliori della nonna e sembreranno sempre nuove, come appena acquistate. Parola degli esperti!

Come pulire i tacchi in velluto senza rovinarli: seguiamo i consigli della migliore esperta in assoluto, la nonna

Non subiscono mai i trend, anzi, anche in questo inverno 2025 si confermano il massimo dello stile: coi tacchi in velluto si va sempre sul sicuro, basta un abito midi, una décolleté rossa morbida e una collana semplice per ottenere sin da subito un look romantico, audace e tremendamente sexy. Il velluto poi, proprio per questa stagione ha avuto la possibilità di dare tutto il suo massimo anche su altri capi, ricordate ad esempio il pantalone a coste, vera rivoluzione di fine anno?

Tuttavia bisogna imparare a trattarlo sempre con molta attenzione per evitare di rovinarlo. Difatti il velluto è composto da piccolissime fibre rialzate di tessuto che al tatto generano quel famoso effetto chiaro/scuro evocativo ed elegante. Macchiarlo significa non solo perdere questa texture, ma rovinare del tutto la calzatura, dovendo quindi successivamente rinunciare all’idea di indossarla. Ma noi abbiamo raccolto i più famosi trucchi della nonna per renderle sempre come nuovi i tacchi preferiti e farli sembrare appena usciti dal negozio. Come?

Come pulire i tacchi in velluto senza rovinarli: seguiamo i consigli della migliore esperta in assoluto, la nonna – sfilate.it

Prima di tutto, se la scarpa non è sporca ma ha semplicemente bisogno di una rinfrescata, dovremo procurarci semplicemente una spazzola con setole morbide. Un esempio può essere quella della barba per gli uomini, con setole fitte sofficissime. Basterà quindi strofinare molto delicatamente queste ultime contro il velluto, seguendo la sua naturale direzione(evitando quindi l’effetto contropelo). Eventuali residui di polvere verranno via molto facilmente. Per macchie fresche invece, come ad esempio quelle generate da una pozzanghera o anche da cibo fresco, creiamo una mistura di sapone delicato per le mani e acqua, con percentuale maggiore di quest’ultima.

Dopo aver miscelato il tutto, spazzoliamo la mistura sempre delicatamente con la spazzol per poi rimuovere i residui con un panno in microfibra asciutto e pulito. Per tutte le macchie più dure invece, secche o vecchie, basterà bagnare la zona da trattare con un po’ d’alcol, lasciare agire giusto qualche minuto e strofinare con le setole di un vecchio spazzolino, rimuovendo poi il tutto con un panno appena umido di acqua(mai calda). Voilà! Tacchi in velluto sempre nuovi e dall’aspetto curato. Provateci!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Unisco primo e contorno, faccio le zucchine tonde ripiene di riso e il pranzo diventa un’assoluta bontà

Oggi tutti in cucina per preparare le zucchine tonde ripiene di riso: facili, gustose e…

1 ora ago

L’effetto sunshine e il ritorno di tendenza tra i biondi per chiome piene, luminose e baciale sempre dal sole

L'effetto sunshine è un ritorno di tendenza per le acconciature tra i biondi con l'obiettivo…

5 ore ago

La carta da parati non è mai stata così moderna come adesso grazie ad ARMANI CASA: lo stile non solo sugli abiti

Direttamente dalla Armani Casa, la carta da parati si rimette in gioco e non ha…

13 ore ago

Non puoi non innamorarti dell’ultima novità della PRIMAVERA 2025, il BLAZER MARRONE: 5 modelli da acquistare subito

Dalle linee morbide, seducenti ed eleganti, il blazer marrone è pronto a conquistare anche voi…

16 ore ago

Effetto “sunkiss” molto chic assiccurato con questi 4 blush. Ecco perché abbondare non è un problema

Effetto sunkiss elegante e naturale con i blush giusti? In primavera e d’estate la pelle…

18 ore ago

Altro che Starbucks, questo bicchiere costa più di 4.000 euro ed è il nuovo must have della primavera

Il tipico bicchiere di forma conica, usato anche da Starbucks, si è trasformato in un…

19 ore ago