Dimentica+Herm%C3%A8s%3A+la+borsa+da+80+dollari+che+tutte+vogliono+e+che+oscura+i+grandi+marchi+di+lusso
sfilateit
/379698/dimentica-hermes-la-borsa-da-80-dollari-che-tutte-vogliono-e-che-oscura-i-grandi-marchi-di-lusso/amp/
Borse Donna

Dimentica Hermès: la borsa da 80 dollari che tutte vogliono e che oscura i grandi marchi di lusso

Published by

Una borsa da 80 dollari sta rubando la scena ai grandi marchi di lusso, sfidando l’iconica Birkin di Hermès. Accessibile e desiderata, è il nuovo oggetto del desiderio che sta facendo impazzire tutti.

La borsa Birkin di Hermès è da tempo un simbolo indiscusso di lusso e status. Creata nel 1984 da Jean-Louis Dumas in collaborazione con l’attrice Jane Birkin, questa borsa è diventata un’icona nel mondo della moda. Tuttavia, il suo prezzo elevato e la disponibilità limitata la rendono un sogno irraggiungibile per molti.

Recentemente, è emersa una nuova tendenza: la “Wirkin Bag”, una borsa dal costo di circa 80 dollari, venduta da Walmart, che richiama molto da vicino l’estetica della Birkin. Questa alternativa più accessibile ha rapidamente guadagnato popolarità, oscurando in parte i grandi marchi di lusso. Ma cosa rende la Wirkin così desiderabile? È solo una questione di prezzo o c’è dell’altro?

Mentre la Birkin originale richiede spesso liste d’attesa estese e un notevole investimento finanziario, la Wirkin offre un’opzione immediata e alla portata di molti. Questo fenomeno solleva domande interessanti sul valore percepito del lusso e su come le alternative più economiche possano influenzare il mercato. Stiamo assistendo a una democratizzazione dello stile o a una semplice moda passeggera?

La rivoluzione della Wirkin: quando il lusso diventa accessibile

Come abbiamo accennato, la Wirkin di Walmart ha scosso il mondo della moda e dei social media, diventando una protagonista inattesa di TikTok e conquistando rapidamente uno status che nessuno avrebbe immaginato per una borsa da 80 dollari. Con il suo design ispirato alla iconica Birkin di Hermès, la Wirkin non tenta di nascondere le sue origini più modeste, è una borsa che fa leva sull’accessibilità e sull’ironia, ma che, proprio come l’originale, è riuscita a creare attorno a sé un’aura di desiderio e di esclusività.

La rivoluzione della Wirkin: quando il lusso diventa accessibile – foto TikTok @StyledByKristi – sfilate.it

Ciò che colpisce è come la Wirkin abbia saputo reinterpretare un simbolo di lusso inaccessibile rendendolo raggiungibile per un pubblico più ampio. La Birkin originale è celebre non solo per il suo costo stratosferico – che parte da 10 mila dollari – ma anche per le difficoltà legate all’acquisto. Non si entra in un negozio Hermès e si compra una Birkin: bisogna dimostrare fedeltà al marchio, spesso acquistando altri prodotti e costruendo un rapporto con il brand. E anche una volta inseriti nella lista, ci sono attese interminabili e un massimo di due pezzi acquistabili all’anno. La Wirkin, al contrario, con il suo prezzo accessibile e la disponibilità immediata, stravolge completamente queste dinamiche.

La Birkin originale – foto hermes.com – sfilate.it

Il suo successo non è dovuto solo al costo contenuto, ma a una perfetta combinazione di estetica e narrazione. Pur non avendo il prestigio di Hermès né materiali pregiati, la Wirkin si è trasformata in un oggetto del desiderio proprio perché capace di imitare il gioco dell’esclusività. Le sue scorte limitate sono andate a ruba, alimentando la sua fama. Paradossalmente, alcune persone che possiedono una Birkin autentica si divertono a scherzare presentandola come una Wirkin, quasi a sottolineare l’assurdità di un mercato in cui le copie possono diventare più celebri degli originali.

Lo status symbol tra esclusività e democratizzazione

Questa faccenda fa nascere una riflessione su cosa definisca davvero lo status. È il marchio a rendere una borsa desiderabile? La moda ha sempre giocato con l’idea di esclusività, ma negli ultimi anni, il boom dei dupe – prodotti che si ispirano chiaramente a design iconici senza replicarli fedelmente – ha aperto nuove possibilità. Queste imitazioni non cercano di ingannare, ma offrono un’alternativa più democratica.

Con la Wirkin, ci troviamo di fronte a un fenomeno che oscilla tra ironia e provocazione. Chi la acquista lo fa con consapevolezza, scegliendo di celebrare uno stile iconico senza prenderlo troppo sul serio. E mentre le maison di lusso continuano ad alzare l’asticella dell’esclusività, il successo di questa borsa da 80 dollari ci ricorda che il mercato della moda non è più solo per pochi eletti. In un mondo in cui le copie diventano simboli a sé stanti, viene da chiedersi: il vero lusso sta ancora nel prezzo, o nell’idea di far parte di qualcosa di più grande?

Il fenomeno della Wirkin ci insegna che la moda è in continua evoluzione e che anche i simboli più sacri possono essere reinterpretati. In un’epoca in cui il concetto di lusso si lega sempre più al desiderio di inclusività e accessibilità, l’ascesa di alternative come queste dimostra quanto il valore percepito vada oltre il prezzo o il marchio. Che si tratti di una Birkin autentica o di una Wirkin, ciò che conta davvero è l’impatto che un oggetto ha sulla nostra identità e sulla nostra voglia di esprimerci. E forse, proprio questa libertà di scelta rappresenta il vero lusso del nostro tempo. Anche se c’è da chiedersi se Hermès insorgerà legalmente come ha già fatto in passato.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Recent Posts

Altro che rosa e azzurro, sono questi due i colori che non possono mancare in primavera: nessuno se lo aspettava

Per la primavera 2025, ci sono due colori che tutti dovrebbero avere nell'armadio. Sono originali,…

41 minuti ago

Non è solo per la spiaggia: la borsa in rafia oversize che tutte vogliono per l’estate

Quando arriva l’estate, il desiderio di cambiare aria si riflette anche nelle scelte di stile.…

3 ore ago

Non servono ville sugli Hamptons: così ho copiato il look “coastal grandma” con 3 capi basic

Il look "coastal grandma" è la tendenza che trasforma ogni giorno in vacanza, con capi…

5 ore ago

‘Diverso da Papa Francesco’: il dress code di Leone XIV non convince i fedeli, ma c’è un grandissimo perché

Molti fedeli sostenitori di Papa Francesco hanno già trovato critiche da esprimere nei confronti di…

7 ore ago

Meglio di un filtro, copre perfettamente macchie e imperfezioni: questo fondotinta è la manna dal cielo

Non avrai più bisogno di nessun filtro grazie a questo fondotinta: copre alla perfezione rughe,…

11 ore ago

Finalmente il sogno diventa realtà: quest’amaca la metti in terrazza e non hai bisogno di appenderla da nessuna parte

Se hai sempre sognato di possedere un'amaca adesso ne hai la possibilità: questa non ha…

19 ore ago