Hai uno stile androgino o ti piace mescolare capi maschili e femminili per creare look unici? Trova ispirazione per valorizzare la tua silhouette e rendere ogni outfit originale, con proposte eleganti e inimitabili.
Quando si parla di corpo androgino, si fa riferimento a una fisicità che sfugge alle classiche distinzioni tra tratti maschili e femminili. Spalle dritte ma non troppo larghe, fianchi sottili, una struttura che sembra fondere eleganza e minimalismo. È un corpo che non segue stereotipi rigidi, ma che anzi si presta a infinite interpretazioni. Non significa necessariamente essere magre o muscolose: è la mancanza di marcate differenze tra vita, busto e fianchi a creare quella bellezza universale, neutra e affascinante.
Ma lo stile androgino? È tutta un’altra storia, perché non è legato al fisico ma al tuo modo di essere. Lo stile androgino è un gioco di contrasti: abbini una camicia oversize a pantaloni sartoriali, indossi un blazer strutturato con scarpe basse, oppure accendi il tutto con un dettaglio inaspettatamente delicato, come un orecchino minimal o un rossetto deciso. Non è questione di vestire come un uomo o come una donna, ma di mescolare con intelligenza gli elementi per creare qualcosa di nuovo, tuo e assolutamente indimenticabile.
Tutti i capi indispensabili per il tuo stile androgino
Lo stile androgino non è una rigida lista di regole ma ci sono delle costanti che lo definiscono, come i colori classici e sobri: nero, grigio, blu navy, bianco, beige e tutte quelle tonalità che evocano il guardaroba maschile tradizionale. Ma non si riduce a questo. I tessuti rivestono un ruolo fondamentale, con la loro rigidità e opacità che donano struttura al capo, lasciando che sia il taglio a scolpire la figura invece che la morbidezza del materiale.

E poi, c’è il tocco femminile, che non deve mai passare inosservato. Capelli curati, un trucco minimal ma impeccabile, e quella capacità di bilanciare ogni elemento con naturalezza. È proprio questo contrasto a rendere lo stile androgino così magnetico. Non importa se preferisci un gilet classico con bottoni o un maglione a V aderente, ciò che conta è la qualità e l’adattamento.
E che dire dei capi irrinunciabili? Ce ne sono tanti, ma non serve riempirsi di oggetti inutili. Pensa piuttosto al potenziale di un tailleur maschile ben strutturato o di un pantalone dritto con le pence. La camicia bianca, quella intramontabile, diventa un caposaldo, sia avvitata sia con un sensuale scollo a V. E poi, c’è il blazer, che per lo stile androgino è un must-have, non può mancare dall’armadio.

Gli accessori, poi, fanno la differenza. Scegli tra mocassini, scarpe Oxford, borse stile Dr. Bag o tracolle che ci riportano ai tempi della scuola. E mi raccomando: niente tacchi altissimi o collane vistose, ma orecchini discreti. Perché nello stile androgino il segreto è togliere, non aggiungere.