L%26%238217%3Buomo+di+Armani+deve+essere+accessoriato+e+brillante%2C+nel+vero+senso+della+parola.+Ecco+cosa+%C3%A8+successo+a+Milano
sfilateit
/379741/luomo-di-armani-deve-essere-accessoriato-e-brillante-nel-vero-senso-della-parola-ecco-cosa-e-successo-a-milano/amp/
Sfilate Uomo

L’uomo di Armani deve essere accessoriato e brillante, nel vero senso della parola. Ecco cosa è successo a Milano

Giorgio Armani brilla alla Milano Fashion Week con una collezione maschile autunno-inverno che celebra eleganza e innovazione. Star internazionali e italiani, tra cui Luca Marinelli, hanno illuminato un evento fatto di tessuti scintillanti, dettagli giapponesi e uno stile senza tempo.

Giorgio Armani, a 90 anni, dimostra ancora una volta di essere il maestro indiscusso dello stile. Con la sua sfilata a Milano, ha trasformato ancora una volta il concetto di moda in un vero spettacolo. Ma cosa significa oggi essere “l’uomo di Armani” oggi? Non è solo una questione di abiti eleganti, c’è qualcosa di più, un atteggiamento, un’idea di brillantezza che va oltre la superficie. Milano, con la sua energia cosmopolita, è stata lo scenario perfetto per raccontare questa storia.

Armani ha un rapporto speciale con la città: è qui che tutto è iniziato e dove ogni collezione sembra trovare la sua voce più autentica. L’ultima sfilata ha puntato i riflettori su capi brillanti, giocando con i riflessi per catturare la luce e, forse, anche l’attenzione del pubblico globale. A detta di molti, è stata un’evoluzione naturale per il marchio, che ha saputo mescolare un gusto senza tempo con un pizzico di audacia contemporanea. Lo spazio scelto, con la sua eleganza sobria e il suo spirito milanese, ha reso tutto ancora più magnetico. Forse, l’uomo di Armani non è solo accessoriato e brillante: è anche l’emblema di una Milano che non smette mai di innovare.

L’uomo di Armani si fa spazio alla Milano Fashion Week

La sfilata si è svolta nello storico quartier generale di Via Borgonuovo. Tra i presenti non sono mancati volti noti: Stefano Accorsi e Luca Marinelli hanno rappresentato l’Italia. Star internazionali come Adrien Brody, Joe Alwyn e Matt Smith hanno aggiunto ulteriore prestigio all’evento. Luca Marinelli è stato sicuramente tra le figure nostrane più osservate con un cappotto di chiara ispirazione giapponese. Attualmente protagonista della serie Sky “M – Il figlio del secolo”, Marinelli è tornato a vestire i panni di se stesso per la sfilata con un outfit sartoriale.

L’uomo di Armani si fa spazio alla Milano Fashion Week – foto IG @stefano.accorsi – sfilate.it

Tra le cose viste in passerella, quello che ha colpito molti è stata la silhouette dell’uomo Armani proposta con il contrasto tra volumi morbidi e dettagli strutturati. Pantaloni con leggere pieghe si raccoglievano alla caviglia, perfetti per essere infilati in stivali allacciati, mentre giacche sovrapposte a gilet con zip aggiungevano un tocco moderno. Le grandi sciarpe si sono trasformate in cappucci, offrendo una versatilità che ha conquistato tutti.

Le pieghe leggere dominano la passerella – foto IG @giorgioarmani – sfilate.it

I colori parlano di toni gioiello come rubino, smeraldo e zaffiro a ravvivare una palette neutra. Dettagli in cristallo decoravano i revers degli abiti da sera, mentre l’uso misurato di colli in eco-pelliccia, uno dei trend della stagione milanese, aggiungeva un tocco lussuoso senza eccessi. La commistione tra formale e informale è stata resa ancora più evidente grazie ai gilet zippati, dal piglio sportivo, da indossare sotto tuxedo destrutturati.

L’uomo Armani è in verde smeraldo – foto IG @giorgioarmani – sfilate.it

Giorgio Armani ha riportato al centro della passerella il suo concetto di eleganza da vivere con giacche destrutturate e completi pensati per essere indossati con disinvoltura, persino con una T-shirt. Materiali come tweed e velluto hanno regalato morbidezza e calore alla collezione, mentre accessori come cappelli a tesa larga e le grandi borse hanno completato il quadro.

Il saluto di Giorgio Armani – foto IG @giorgioarmani – sfilate.it

La sfilata si è conclusa con Armani e con la sua inconfondibile giacca di velluto blu che ha salutato il pubblico, sottolineando ancora una volta il suo impegno per una moda che unisce comfort ed eleganza.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Recent Posts

Pensavo di non dover usare il piegaciglia invece è stata la mia salvezza: ti spiego come usarlo al meglio e perchè

Pensi che il piegaciglia sia inutile? Anch’io lo pensavo. In realtà, può trasformare lo sguardo…

1 ora ago

Come mi vesto oggi? L’outfit perfetto lo copiamo da Taylor Mega: semplice quanto sensuale al punto giusto

Taylor Mega è una vera esperta di moda e infatti oggi proprio da lei possiamo…

3 ore ago

Demi Moore, eletta donna più bella del 2025: non immaginerete mai qual è la sua crema viso

La famosa rivista People ha eletto Demi Moore come donna più bella dell'anno. L'attrice americana…

7 ore ago

Non una sedia, ma LA SEDIA per eccellenza: la firma ARMANI e il tuo salotto non sarà più lo stesso

Armani è pronto non solo a riempire il nostro guardaroba, ma anche tutte le camere…

15 ore ago

Piaccia o meno il KAKI è il colore su cui puntare in ESTATE: sfumature intense per una pelle abbronzata enfatizzata

Enfatizza la pelle abbronzata, addolcisce e inoltre rende bellissime: quest'estate bisogna puntare sul Kaki, il…

18 ore ago

Una 15enne cuce l’abito da sposa più strano (e geniale) dell’anno: il “divorce dress”

Un abito da sposa diventa simbolo di divorzio e rinascita grazie al progetto di una…

20 ore ago