Camicia+a+quadri+dopo+i+50%3A+il+look+%26%238216%3Bgrunge%26%238217%3B+diventa+chic+con+questi+abbinamenti
sfilateit
/379765/camicia-a-quadri-dopo-i-50-il-look-grunge-diventa-chic-con-questi-abbinamenti/amp/
Abbigliamento Donna

Camicia a quadri dopo i 50: il look ‘grunge’ diventa chic con questi abbinamenti

Scopri come la camicia a quadri, simbolo grunge degli anni ’90, si trasforma in un capo chic e versatile per chi ha superato i 50. Abbinamenti, storie e consigli di stile per ogni occasione.

Le radici della camicia a quadri affondano nel cuore della Scozia, dove i clan usavano i tessuti tartan per distinguersi. Non era solo un fattore estetico, ma una vera e propria dichiarazione d’identità e appartenenza. Con il passare del tempo, il tartan ha abbandonato le brume scozzesi per conquistare il mondo. Dagli abiti tradizionali alle passerelle internazionali, il passo è stato breve, grazie anche al suo fascino versatile e alla capacità di adattarsi a qualsiasi stile.

Negli anni ‘90, questa camicia ha trovato una nuova dimensione con il movimento grunge. Artisti come Kurt Cobain dei Nirvana l’hanno trasformata da capo funzionale a manifesto di ribellione. Ma non è finita lì: oggi, il tartan è sinonimo di eleganza moderna, capace di unire praticità e ricercatezza. Chi l’avrebbe mai detto che un tessuto nato per la battaglia sarebbe finito nei guardaroba più sofisticati?

La camicia a quadri per tutte: ecco come indossarle

Vuoi sapere come abbinare questo evergreen senza sembrare un boscaiolo? La chiave è tutta nei dettagli. In flanella o cotone, oversize o slim, si adatta a qualsiasi stagione e stile. È un po’ come una coperta di Linus, diciamolo. Il segreto del suo fascino è nella sua capacità di trasformarsi. Negli anni ‘90 era il simbolo della ribellione, portata sbottonata sopra una maglietta bianca e jeans strappati. Ora, abbinata a un blazer doppiopetto o una gonna midi plissé, diventa il pezzo chiave per un outfit che parla di stile senza tempo. Chi l’ha detto che la moda deve essere complicata? A volte basta un solo elemento, abbinato con cura, per fare la differenza.

La camicia a quadri per tutte: ecco come indossarle – sfilate.it

E a proposito di età, perché mai dovremmo limitarci? Dopo i 50, la camicia a quadri non solo è ancora attuale, ma aggiunge quel pizzico di giovinezza che tutti cerchiamo. Abbinata a jeans slim e mocassini, regala un look dal tono casual ma curato. Con un blazer, invece, trasmette autorevolezza e freschezza. La moda non ha regole rigide: è un gioco, e la camicia tartan è di certo la protagonista del nostro gioco.

La camicia è perfetta con i jeans aderenti – sfilate.it

E vogliamo parlare del layering? Quando le temperature calano, sovrapporre strati su strati è una tecnica che può essere applicata alla camicia a quadri. Indossala sotto un maglione leggero o sopra una dolcevita a tinta unita, e otterrai un mix di calore e colore. Anche le tonalità contano: i toni neutri sono perfetti per chi cerca eleganza, mentre i colori accesi possono essere indossati un total black per un outfit più sportivo.

Indossala su un caldo lupetto a tinta unita – sfilate.it

La camicia a quadri è come un buon vino: migliora con il tempo. A 60 anni, è il capo ideale per un weekend rilassato fuori porta e per un giro in centro, magari abbinata a un paio di jeans comodi e sneakers. Non c’è bisogno di strafare. La moda dovrebbe sempre riflettere chi siamo, e una camicia tartan ben scelta può raccontare tanto di noi, con semplicità e stile.

I quadri si adattano a tutte le età – sfilate.it

E così, eccoci qui: dalla Scozia medievale degli antichi clan agli anni ’90, con le chitarre distorte del grunge che riecheggiano nelle nostre memorie, la camicia a quadri ha fatto un viaggio incredibile. Un tessuto nato per raccontare identità e appartenenza, diventato poi il simbolo di una ribellione generazionale, oggi è una celebrazione di versatilità e stile senza tempo.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Recent Posts

La carta da parati non è mai stata così moderna come adesso grazie ad ARMANI CASA: lo stile non solo sugli abiti

Direttamente dalla Armani Casa, la carta da parati si rimette in gioco e non ha…

8 ore ago

Non puoi non innamorarti dell’ultima novità della PRIMAVERA 2025, il BLAZER MARRONE: 5 modelli da acquistare subito

Dalle linee morbide, seducenti ed eleganti, il blazer marrone è pronto a conquistare anche voi…

11 ore ago

Effetto “sunkiss” molto chic assiccurato con questi 4 blush. Ecco perché abbondare non è un problema

Effetto sunkiss elegante e naturale con i blush giusti? In primavera e d’estate la pelle…

13 ore ago

Altro che Starbucks, questo bicchiere costa più di 4.000 euro ed è il nuovo must have della primavera

Il tipico bicchiere di forma conica, usato anche da Starbucks, si è trasformato in un…

14 ore ago

Mindfull fashion: non serve solo a vestirsi bene ma a sentirsi meglio. 5 domande chiave da farsi al mattino

La moda consapevole va oltre l'idea di vestire bene. È un modo di fare scelte…

16 ore ago

Giacca di jeans, il dilemma della primavera: meglio tonalità chiare o scure? Come abbinarla in base al tuo stile

Con la primavera alle porte, torna il dilemma su quale giacca di jeans scegliere. Le…

18 ore ago