Svelato il perché non riesci a dimagrire anche se sei a dieta: colpa di un piccolo ma grave errore comune - sfilate.it
Perché non si riesce a dimagrire nonostante si stia seguendo una dieta? Purtroppo il problema ricade in questo piccolo ma grave errore: non farlo e i risultati inizieranno ad arrivare!
Dopo le abbuffate natalizie, comprese quelle del 1° e del 6° di gennaio, in molti abbiamo iniziato a soffrire dei postumi delle feste: pancia gonfia, ventre sempre contratto che ci impedisce persino di dormire bene, senso di gonfiore e spossatezza in generale. Pertanto è molto probabile che anche voi abbiate deciso di mangiare meglio, in maniera più sana e controllata, o addirittura di seguire una dieta semplice che possa farci buttare giù qualche chiletto di troppo. Vi siete però accorti che nonostante gli sforzi non riusciate a dimagrire neppure di un chilo? Capita molto spesso e purtroppo la colpa è di un piccolo ma grave errore.
Partendo sempre dalla consapevolezza che per rimuovere i chili in eccesso in maniera serena ci voglia costanza, pazienza e soprattutto il parere di un medico o di uno specialista, possiamo provare a capire insieme le motivazioni che vi siano dietro a questa mancata perdita di peso. Questo errore di cui parliamo spesso lo commettiamo senza neppure rendercene conto!
La perdita di peso è ancora oggi uno degli obiettivi che, di anno in anno, molte persone si prefissano, in particolare prima dell’estate e subito dopo le festività natalizie. Ricordiamoci che dimagrire è prima di tutto un’azione volta alla salute e solo successivamente all’estetica(laddove non ci si senta a proprio con la silhouette d’appartenenza), ma deve essere fatta con coscienza, serenità mentale e soprattutto con intelligenza. Ecco perché consigliamo sempre di farvi seguire da un esperto della nutrizione quali nutrizionista e/o dietologo.
Tuttavia, spesso basterebbe imparare a non commettere alcuni semplici errori per ottenere dei risultati consoni al proprio obiettivo, il primo grande sbaglio tra tutti è non saper calcolare il deficit calorico. In parole povere, per dimagrire bisogna tagliare le calorie entranti e assimilate cosicché avvenga il processo di dimagrimento. Tuttavia spesso è pensiero comune di dover mangiare meno eliminando molti alimenti. Errore madornale!
Il processo di dimagrimento deve avvenire in maniera serena, tranquilla e soprattutto senza fretta: se ad esempio il nostro apporto calorico giornaliero è di circa 2500 kcal, scenderlo drasticamente appena sulle 1000 comporterà serie problematiche per la propria salute. Per le donne invece basterebbe un taglio di appena 400/500 kcal. Consideriamo poi che alcuni cibi definiti da tutti salutari, non significa che siano poveri di grassi. Ad esempio la frutta secca in generale è molto buona, fa bene ma ha una fonte calorica non indifferente. Anche il classico pollo arrosto in realtà è ricco di nutrienti, in particolare proteine.
Mangiarlo ogni singolo giorno non solo rallenterà il processo di dimagrimento, ma potrebbe persino dare il risultato opposto. Ecco perché bisogna sempre affidarsi a un esperto che saprà certamente fornirci gli aiuti giusti ed essenziali. Consideriamo comunque che ogni pasto dovrebbe essere bilanciato ma variato con proteine, fibre e carboidrati, prediligere consumo di pesce, carne circa 2 volte al massimo a settimana, consumo costante di acqua e attività fisica per circa 3 volte alla settimana. Questo ci permetterà di perdere peso più facilmente!
Una guida completa e preziosa per acquistare online i capi senza sbagliare più: ecco cosa…
Alien di Mugler è irresistibile ma il prezzo è un po’ troppo alto? Ecco 8…
La giacca di pelle in primavera è il must have più rock di sempre nell'armadio…
Questo rimedio, sempre più diffuso, consente di mascherare il diradamento dei capelli senza ricorrere a…
La Birkin di Hermès è una presenza fissa al braccio di Daniela Santanchè, ma oltre…
Diletta Leotta è andata in vacanza con dei costumi da urlo. Le sue foto sono…