Chi+ha+detto+che+Zara+%C3%A8+imbattibile%3F+Ecco+il+nuovo+brand+danese+che+promette+taglie%2C+accessibilit%C3%A0+e+che+produce+in+Italia
sfilateit
/379843/chi-ha-detto-che-zara-e-imbattibile-ecco-il-nuovo-brand-danese-che-promette-taglie-accessibilita-e-che-produce-in-italia/amp/
Casual

Chi ha detto che Zara è imbattibile? Ecco il nuovo brand danese che promette taglie, accessibilità e che produce in Italia

Un nuovo brand danese sta conquistando il mercato della moda accessibile. Taglie inclusive, prezzi competitivi e capi prodotti in Italia si uniscono in una formula vincente che promette di ridefinire il concetto di fast fashion.

La moda a prezzi accessibili è spesso considerata sinonimo di compromessi: qualità che lascia a desiderare o design che sembrano usciti da una produzione di massa senza anima. Ma perché deve essere così? Esistono marchi che stanno ridefinendo il concetto di “fast fashion” e che dimostrano che stile e sostenibilità possono andare di pari passo senza svuotare il portafoglio. È un’illusione pensare che sia necessario scegliere tra moda accessibile e abiti che durano nel tempo? Forse no, e un nuovo brand danese sta cambiando le regole del gioco.

Con un focus sulla qualità artigianale e una filosofia che mescola tendenze contemporanee e valori senza tempo, questo marchio ha un’idea chiara: democratizzare il design. Ma c’è di più. La produzione avviene in Italia, un dettaglio non da poco che non è solo una garanzia di qualità ma anche un omaggio alla maestria artigianale italiana. Quindi, è possibile sognare un guardaroba che sia alla moda, inclusivo e prodotto responsabilmente? Pare proprio di sì.

Un brand danese che guarda all’Italia

La storia del marchio Designby Si inizia nel 2016, quando Isabella Laybourn, un’appassionata di moda con il sogno di creare qualcosa di suo, decide di trasformare una semplice idea in realtà. Da un piccolo progetto su Instagram, dove vendeva gioielli con qualche ordine diretto, Isabella ha visto il suo brand crescere a una velocità sorprendente. Nel giro di un anno, ciò che era iniziato come un hobby è diventato una realtà più strutturata, con una piattaforma e-commerce e una collezione che include abbigliamento e accessori ispirati alle tendenze più fresche dei social media.

Un brand danese che guarda all’Italia – foto designbysi.se – sfilate.it

Ma non è solo la velocità di crescita a sorprendere. L’anima del marchio risiede nella sua capacità di mescolare estetica e accessibilità, mantenendo un’identità ben definita senza sacrificare la qualità. Scegliere di produrre il 90% della collezione in Italia, infatti, permette al brand di garantire standard elevati, sia dal punto di vista della qualità dei materiali sia per quanto riguarda l’etica produttiva. Questa scelta rende il marchio un esempio di come si possa produrre moda accessibile senza scendere a compromessi sulla qualità o sull’impatto ambientale.

Un altro aspetto che distingue Designby Si è la sua attenzione all’inclusività. Spesso, la moda accessibile trascura chi non rientra nei rigidi standard di taglia o stile imposti dal mercato. Invece, Isabella ha scelto di abbracciare un approccio diverso, offrendo una gamma di taglie che punta a vestire donne di ogni forma e dimensione.

Uno stile basic ma per tutti – foto designbysi.se – sfilate.it

Il mercato della moda è saturo di marchi che promettono tanto ma offrono poco. Eppure, questo brand danese emerge come un’alternativa fresca e genuina. Non si parla solo di vestiti, ma di un modo di concepire il guardaroba come un riflesso della personalità di chi lo indossa, con una particolare attenzione a ciò che conta davvero: qualità, sostenibilità e uno stile che non invecchia mai. È questa la direzione che il mondo della moda dovrebbe seguire?

Designby Si non è solo un brand danese che guarda all’Italia. È una dichiarazione che la moda accessibile può essere etica, inclusiva e profondamente radicata nella tradizione artigianale. E se Zara non fosse più l’unica opzione? Forse è arrivato il momento di guardare altrove.

 

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Recent Posts

Il lusso che non si vede, ma si riconosce subito: ecco lo stile più desiderato del 2025

Il 2025 ci sta già preparando una nuova visione di lusso, più discreta, meno ostentata.…

55 minuti ago

Non sai più dove mettere i tuoi smalti? Smetti di nasconderli: così li tieni in ordine e li trasformi in un elemento di design

Non è facile trovare il posto perfetto per riporre gli smalti. Esistono delle soluzioni, tuttavia,…

2 ore ago

Altro che vintage: i pantaloni Capri 2025 sono tutto tranne che classici e ti diciamo come abbinarli

I pantaloni Capri tornano protagonisti nel 2025 con tagli moderni e stili inaspettati. Dimentica il…

4 ore ago

Pensavo di non dover usare il piegaciglia invece è stata la mia salvezza: ti spiego come usarlo al meglio e perchè

Pensi che il piegaciglia sia inutile? Anch’io lo pensavo. In realtà, può trasformare lo sguardo…

6 ore ago

Come mi vesto oggi? L’outfit perfetto lo copiamo da Taylor Mega: semplice quanto sensuale al punto giusto

Taylor Mega è una vera esperta di moda e infatti oggi proprio da lei possiamo…

8 ore ago

Demi Moore, eletta donna più bella del 2025: non immaginerete mai qual è la sua crema viso

La famosa rivista People ha eletto Demi Moore come donna più bella dell'anno. L'attrice americana…

12 ore ago