Weekend last-minute per San Valentino, le mete economiche su cui puntare prima che sia troppo tardi - sfilate.it
Organizzare un weekend romantico last-minute per San Valentino è possibile senza spendere una fortuna. Ecco le mete economiche ideali per una fuga d’amore indimenticabile.
Trovare la meta perfetta per San Valentino può essere una vera impresa. C’è chi sogna una fuga romantica tra borghi senza tempo, chi preferisce un panorama vista mare e chi non rinuncerebbe mai all’atmosfera vivace di una città d’arte. Il problema? Il tempo stringe, i prezzi salgono e l’indecisione rischia di trasformare il sogno di un weekend romantico in un semplice “facciamo qualcosa l’anno prossimo”. Ma perché rimandare quando l’Italia è piena di posti perfetti per un viaggio last-minute?
L’idea di organizzare tutto all’ultimo potrebbe sembrare folle, ma spesso è proprio così che nascono le esperienze più belle. A volte basta lasciarsi ispirare da una foto, un racconto, una sensazione. C’è una città che profuma di storia, un angolo di natura che invita al relax o magari un tramonto mozzafiato che sembra fatto apposta per due. Insomma, il luogo perfetto esiste, basta solo sceglierlo. Te ne suggeriamo qualcuno!
Cosa c’è di più romantico di un viaggio nella città che ha dato i natali a San Valentino in persona? Terni, nel cuore dell’Umbria, è il luogo perfetto per chi vuole respirare un’aria carica di storia e sentimento. Ogni anno, la città dedica al suo patrono una serie di eventi speciali, con rievocazioni, mercatini e celebrazioni religiose. Perché proprio San Valentino è il protettore degli innamorati? La leggenda racconta che abbia celebrato in segreto il matrimonio tra un legionario pagano e una giovane cristiana, sfidando le rigide regole dell’epoca. Un gesto coraggioso che gli costò la vita ma che lo rese simbolo dell’amore eterno.
Oltre a visitare la Basilica a lui dedicata, chi arriva a Terni nel periodo di San Valentino non può perdersi Cioccolentino, il festival che unisce passione e dolcezza in ogni sua forma. Laboratori, degustazioni al buio, creazioni di maestri cioccolatieri: quale modo migliore per festeggiare se non con un morso di cioccolato?
Se, invece, l’idea di una passeggiata a picco sul mare fa battere il cuore, la destinazione giusta potrebbe essere la Liguria. La Via dell’Amore, tra Riomaggiore e Manarola, è uno dei sentieri più suggestivi d’Italia. Anche se al momento non è interamente percorribile, vale comunque la pena avventurarsi nel tratto aperto per ammirare scorci mozzafiato. Si dice che il nome derivi dall’abitudine delle giovani coppie di lasciare promesse d’amore scritte sulle rocce del sentiero. Qualche chiave attaccata con un lucchetto, un cuore inciso nel legno, piccoli gesti che testimoniano quanto questo luogo sia legato agli innamorati. E se dopo la passeggiata viene voglia di qualcosa di speciale? Magari una cena a base di pesce con vista sul mare, mentre le onde si infrangono sulla scogliera.
Avete mai visto un lago a forma di cuore? In Abruzzo esiste davvero e si chiama Lago di Scanno. Non è solo una questione di forma, ma anche di atmosfera… l’ambiente circostante, con le montagne che si specchiano nell’acqua, lo rende perfetto per una fuga romantica. Per chi ama camminare, c’è il Sentiero del Cuore, un percorso che in meno di un’ora conduce al punto panoramico da cui si può ammirare il lago in tutta la sua particolarità . Ideale per una foto di coppia da incorniciare. E dopo la passeggiata? Un picnic in riva al lago, con una coperta e qualche prelibatezza locale. Meglio di qualsiasi ristorante stellato, perché qui la vista è impagabile e la tranquillità garantita.
Se l’idea è quella di sorprendere con una città dal carattere forte e dalla bellezza senza tempo, Napoli è la scelta perfetta. Qui, il romanticismo si respira tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli, si ascolta nelle melodie dei musicisti di strada e si assapora in una pizza verace. Il punto più romantico? Castel Sant’Elmo, sulla collina del Vomero, da cui si può ammirare il Golfo di Napoli in tutta la sua maestosità . Arrivare al tramonto significa assistere a un vero spettacolo della natura: il cielo si tinge di rosa, il Vesuvio si staglia all’orizzonte e il mare riflette le luci della città .
Dopo il panorama, meglio proseguire con una passeggiata sul Lungomare Caracciolo, magari con una tappa alla storica “Fenestrella di Marechiaro”, un piccolo scorcio con vista sull’isola di Capri. Un luogo perfetto per dichiararsi amore eterno, o anche solo per scambiarsi un bacio con la brezza marina tra i capelli.
E ancora, perché non visitare Verona? Città sinonimo di amore, non fosse altro che per la celebre storia di Romeo e Giulietta. Anche se Shakespeare non è mai stato da queste parti, la città ha fatto suo il mito e lo ha trasformato in un simbolo. Il punto di partenza per un San Valentino veronese non può che essere la Casa di Giulietta, con il celebre balcone che ha ispirato la scena più famosa della tragedia. Si dice che toccare la statua di Giulietta porti fortuna in amore… tentar non nuoce!
Ma Verona è molto più di un balcone. Passeggiando lungo l’Adige, si arriva al suggestivo Ponte Pietra, perfetto per ammirare la città da una prospettiva incantevole. E per concludere la serata? Una cena nei pressi di Piazza delle Erbe, tra locali storici e luci soffuse che rendono tutto ancora più magico.
Il tempo stringe, ma l’occasione di organizzare un weekend last-minute è ancora a portata di mano. L’amore, alla fine, è fatto di momenti speciali, e quale occasione migliore per collezionarne uno nuovo?
Torna l'hair styling più In della moda 2000 con l'effetto bagnato, Giulia De Lellis ci…
Prendi un bel respiro, siediti e goditi le meraviglie di Versace Ceramics: il bagno della…
Meravigliosi, seducenti e dal design sfiziosissimo: scopri la selezione di costumi bikini Victoria's Secret ispirata…
I gambaletti, a lungo snobbati, stanno vivendo una nuova stagione fashion. Ma cosa li rende…
Arisa, alla finale di The Voice Senior, si è presentata così. Il suo look unico…
Quasi tutti noi abbiamo avuto una bandana nel cassetto e l'abbiamo lasciata lì, senza sapere…