Il pranzo di oggi è appetitoso, semplice e veloce allo stesso tempo: con le orecchiette zucchine e guanciale tocchi livelli alti di gusto, provale!
Abbiamo appena cominciato una nuova settimana, anche se scommettiamo molti di voi vorrebbero tornare alla domenica mattina per rivivere un po’ di sano relax. La sensazione che ci concede il rotolarci sotto le coperte senza sveglia è appagante e non vediamo l’ora che arrivi il weekend per replicare. Ma bisogna alzarsi e iniziarlo al meglio questo lunedì, pensando già a una gustosa e ricca colazione. Arriverà poi il momento del pranzo e stavolta ci pensiamo noi!
Le avete mai preparare le orecchiette con zucchine e guanciale? Un primo davvero semplice quanto appetitoso e di grande effetto, adatto a tutti e che siamo sicuri conquisterà persino i bambini, nel caso ne abbiate. Si preparano in appena 10 minuti e il condimento risulterà avvolgente, cremoso e croccante al contempo. Segnatevi subito la ricetta e rendiamo il pranzo di oggi davvero saporito!
Orecchiette zucchine e guanciale, la ricetta golosa per il pranzo del lunedì
Ve lo garantiamo, queste orecchiette zucchine e guanciale sono davvero la fine del mondo e inoltre, essendo semplici, possono essere realizzate anche da chi non se la cavi particolarmente in cucina. Le consistenze inoltre saranno pazzesche perché avremo la cremosità delle zucchine, la morbidezza delle orecchiette fresche e la croccantezza super saporita del guanciale. Non ci resta che scoprire subito i passaggi della ricetta!

Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di orecchiette fresche;
- 125 gr di guanciale a cubetti;
- 2 zucchine medie;
- 1 spicchio d’aglio;
- Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.
- Olio EVO q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
- Iniziamo la preparazione del nostro primo lavando le zucchine sotto acqua corrente, spuntiamo le due estremità e tagliamo entrambe a metà, ricavando poi delle mezzelune sottili.
- Facciamo scaldare una padella antiaderente sul fuoco e quando sarà ben calda, inseriamo il guanciale a cubetti. Mescoliamo e attendiamo che rilasci tutto il suo grasso.
- Quando il guanciale risulterà bruno e croccante rimuoviamolo dalla padella e nella stessa, sfruttando il grasso rilasciato dal guanciale saltiamo le zucchine insieme all’aglio fin quando risulteranno tenere e con una crosticina croccante(se il grasso rilasciato dovesse essere eccessivo rimuovetelo).
- Riempiamo una pentola con dell’acqua e quando arriverà al bollore caliamo le orecchiette. Uniamo il guanciale cotto in padella, aggiustiamo appena di sale, uniamo anche pepe, origano, rosmarino e infine aggiungiamo la pasta cotta.
- Alziamo la fiamma, uniamo se serve un mestolo d’acqua di cottura e mantechiamo con il parmigiano. Spegniamo il fuoco, impiattiamo e irroriamo la superficie con un giro d’olio a crudo. Ecco pronte le nostre orecchiette zucchine e guanciale!