Shein potrebbe essere pronto a delle vere e proprie truffe: ecco cosa guardare sempre con molta attenzione prima di procedere con l’acquisto!
Nonostante ad oggi i negozi fisici rimangano sempre al centro delle preferenze in termini di acquisti, sono in molti a preferire lo shopping online più disparato: si va dai prodotti di cosmetica agli accessori per capelli(comprese le parrucche), agli utensili da cucina, per dolci e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente i capi d’abbigliamento non sono esenti, anzi, è grazie ad e-commerce quali Amazon, Zalando e Shein acquistare comodamente da casa propria ciò che più piaccia. La praticità del guardare nella vetrina online con uno scorrere del dito sullo schermo permette di arrivare a qualsiasi capo per qualsiasi body shape, questo bisogna riconoscerlo e ammetterlo.
Tuttavia l’acquisto online non è mai esente dalle truffe, anzi, in particolar modo in siti come Shein bisogna fare molta, molta attenzione: nello specifico, prima di procedere bisogna sempre guardare questo dettaglio perché può decisamente fare la differenza!
Shein, attenzione a cosa compri o rischi persino la truffa: guarda sempre questo dettaglio
Chiariamo sin da subito che non stiamo affatto parlando di una truffa messa in atto da Shein, bensì di un dettaglio che spesso tendiamo noi a sottovalutare, ritrovandoci poi dopo l’acquisto con un capo che non risponda completamente alle nostre esigenze. Questo per tutta una serie di fattori che spesso ci porta ad acquistare senza osservare con attenzione il tipo di vestiario che ci ha conquistato sin dal primo sguardo. Shein in termini di vendita e sicurezza è il top, bisogna ammetterlo, ma si comporta come una sorta di contenitore, come Amazon.
Sono molti i venditori che si appoggiano all’e-commerce e spesso le scritte riportate a descrizione del capo sono tradotte letteralmente, questo può mandare in confusione. Consideriamo quindi prima di procedere con qualsiasi acquisto su Shein di osservare sempre con molta attenzione:

- Diciture riportate sulla pagina del capo: è molto importante leggere con attenzione le diciture riportate sulla pagina del capo di cui siamo interessate perché spesso queste sono piuttosto chiare nella loro lingua madre. Per portarvi l’esempio, nel periodo natalizio su TikTok tanta gente aveva gridato alla ‘truffa Temu‘ circa l’acquisto di ghirlande per la porta, quando alla consegna si ritrovarono un copriporta con stampa a ghirlanda. Nella dicitura della pagina tuttavia vi era chiaramente riportato il contenuto della pagina. Ecco perché prima di procedere, guardate sempre con attenzione.
- Misure, forma e tipologia: il sistema di molti e-commerce funziona spesso a parole chiave correlate, pertanto possono fare apparire un prodotto simile nella home di ricerca. Se ad esempio stiamo cercando un tailleur in cotone, leggiamo sempre con attenzione le info del prodotto perché saranno sempre specificate. Non basta semplicemente digitare nel motore di ricerca Shein ‘tailleur cotone‘.
- Foto recensioni: infine, di grandissima importanza sono le foto recensioni riportate dagli utenti che hanno già acquistato il capo. Spesso tendono a inserire la foto di quello indossato e riportano anche info utili quali ‘non corrisponde alla foto prodotto‘, oppure ‘ottimo ma la struttura è diversa‘. Questi dettagli possono aiutarci moltissimo ad acquistare un capo idoneo alla nostra stessa ricerca!