Le ballerine con le borchie stanno per diventare le vere protagoniste del 2025. Basta metterle ai piedi per rendere il proprio look chic e stiloso.
Indossare le ballerine a un evento formale, fino a poco tempo fa, veniva visto come una grande caduta di stile. Suola piatta, mancanza di slancio e texture classica le hanno rilegate a uno stile più basico, in apparente contrasto con l’eleganza richiesta. In realtà, questo concetto è ormai archiviato. I brand più famosi si sono impegnati al massimo per donare nuova vita a queste scarpe tanto amate dalle donne.
Il risultato è ben evidente. Basta pensare al ruolo di protagoniste che avranno nelle tendenze primaverili 2025. Le ballerine con le borchie si sono ritagliate uno spazio tutto loro. La destinazione è cambiata perché non appartengono più solo a uno stile urban o street. La loro presenza, se ben abbinata, riesce a trasformare qualsiasi outfit in un esempio di eleganza e raffinatezza.
Ballerine sì, ma con le borchie diventano super chic: 5 idee di tendenza da abbinare in primavera
Niente riesce a dividere le opinioni delle fashioniste come le ballerine. Queste scarpe, così apprezzate dalla generazione Millennial e, in parte, anche dalla generazione Z, continuano a essere motivo di accese discussioni. C’è chi si limita a usarle per realizzare look casual, senza troppe pretese, e chi desidera sfruttarle anche in occasioni formali.
La tendenza dei marchi di moda più famosi sembra proprio essere quest’ultima. Prada, Gucci e Guess hanno unito i classici pattern delle ballerine alle borchie. Il risultato finale, anche se più ‘brat’ del previsto, si sposa benissimo con un look elegante. Le borchie aggiungono dinamismo, tridimensionalità e libertà. La silhouette del piede non sarà disegnata perfettamente, ma l’abbinamento giusto le renderà chic e moderne.
Per avere un’idea più precisa del concetto, è fondamentale osservare il lavoro svolto dai brand di lusso. La cura per i dettagli è straordinaria, così come l’approccio innovativo e attuale. Non è semplice reinventare una calzatura di questo tipo, ma c’è chi ce l’ha fatta con successo.
Prada, per esempio, ha sfruttato le mini-borchie per dare un tocco evidente, ma non invasivo. Questo modello, venduto al costo di 920 euro, è dotato anche di un comodo cinturino che lo rende elegante e versatile. Guess, con le sue ‘ballerine Kayann’, ha fatto un ulteriore passo in avanti. Con solo 145 euro, è possibile portare a casa un paio di scarpe chic, dove l’effetto vedo-non vedo si mescola benissimo con le piccole borchie.
Dior, invece, ha voluto giocare con gli intrecci, usando le borchie in modo inusuale. Ha creato un motivo cannage che, non solo dona equilibrio ed eleganza, ma aiuta anche a bilanciare le diverse parti della scarpa. Il fiocchetto e la perla posti sulla punta arrotondata non fanno altro che abbracciare l’alchimia data dalle borchie. Il costo di 1370,36 euro è perfettamente giustificato dalla raffinatezza dei materiali.

Golden Goose ha rovescianto l’attuale trend ingrandendo le dimensioni delle borchie argentate e rimpicciolendo quelle del fiocco centrale. Il tessuto nero, così adornato, crea un piacevole contrasto visivo. L’obiettivo è quello di offrire il giusto livello di eleganza, ma senza mettere in secondo piano la femminilità del piede e del portamento.
Il costo di 450 euro è decisamente superiore a quello della proposta di Parfois (63,59 euro). Questo modello vuole confondere lo sguardo, trasmettendo l’idea di una falsa asimmettricità. La soletta imbottita aumenta il confort della calzata, mentre la punta lievemente squadrata contribuisce a donargli un fascino senza tempo.

Le borchie, da sole, non riescono a trasformare le ballerine, ma con uno studio ben approfondito possono renderle adatte anche per gli eventi più chic. Tutto sta nello scegliere modelli dove non sono rilegate a semplici dettagli casuali.