ragazze che si scattano foto

Addio foto e Internet: ormai anche i vip stanno rilanciando l’assurdo trend che credevamo dimenticato (e ci piace)

Sempre più persone, compresi i vip, stanno rinunciando a foto e Internet per riscoprire il trend più assurdo della nostra epoca che credevamo dimenticato.

Nell’ultimo periodo un numero sempre crescente di persone ha cominciato a mettere da parte foto e Internet sullo smartphone per riscoprire alcune delle tendenze che hanno segnato i primi anni 2000 e che credevamo ormai essere dimenticate.

Un trend che sta spopolando anche fra i giovanissimi che, al contrario di noi trentenni, sono nati nel bel mezzo dell’era digitale, caratterizzata da dispositivi ultra costosi, cuffie wireless e social network di ogni tipo.

Ma che cos’è, di fatto, che sta portando a questa repentina inversione di rotta? È forse il segno che il progresso tecnologico sta iniziando ad arrestarsi o è più un’esigenza delle nuove generazioni (e non solo) di ricominciare a correre meno velocemente e di vivere una vita un po’ meno connessa?

Addio foto e Internet: ormai anche i vip stanno rilanciando il trend più assurdo della nostra epoca

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria impennata della tecnologia. Nel giro di poco tempo, ci siamo ritrovati a possedere dispositivi e mezzi talvolta anche al di fuori dal nostro controllo, che ci hanno esposto sempre di più all’essere sempre connessi e alla spettacolarizzazione della nostra stessa vita.

vecchio cellulare
Addio foto e Internet: ormai anche i vip stanno rilanciando il trend più assurdo della nostra epoca (Sfilate.it)

Per questo motivo, moltissime persone hanno iniziato a manifestare un certo disagio che le ha portate ad invertire almeno in parte la rotta. Sempre più spesso le nuove generazioni ed anche alcuni vip hanno cominciato a prendere le distanze dai social network e da Internet, per tornare a vivere una vita più autentica, lontana dalla realtà virtuale.

Non capita di rado di vedere ragazze e ragazzi anche giovanissimi con in mano non uno smartphone, ma uno di quei cellulari senza connessione ad Internet dei primi anni 2000, che a malapena permettevano di scattare qualche foto. Ed anche per quanto riguarda le immagini e i video, capita ormai di frequente di veder tornare alla ribalta le vecchie macchine fotografiche digitali compatte. Anche queste ultime sostituite progressivamente dall’avvento degli smartphone.

Ma che cos’è che ultimamente sta portando alla riscoperta di trend passati? La risposta è più semplice di quanto non si pensi. Le persone sono ormai sopraffatte dalla tecnologia e dall’iperconnessione. Pertanto stanno tornando ad avvertire l’esigenza di disconnettersi e di vivere la vita nel mondo reale, accanto ai propri affetti.

L’esempio di vip ed influencer

Questa nuova tendenza a disconnettersi e a preferire le tecnologie meno invasive dei primi anni 2000 non è evidente solo fra la cosiddetta ‘gente comune’, ma anche fra tantissimi vip. Sempre più spesso sui profili social di influencer, modelle, cantanti e attori capita di vederli alle prese con cellulari senza Internet e macchine fotografiche digitali compatte.

Rose Villain
L’esempio di vip ed influencer (Fonte: Instagram @vogueitalia – Sfilate.it)

Ovviamente la scelta non dipende da una questione di stile o da un qualche aspetto pratico. Va da sé che i moderni smartphone e i tablet siano molto più funzionali dei vecchi dispositivi e che assicurino una qualità di immagine nettamente superiore. Tuttavia, il bisogno di staccare la spina è diventato in qualche caso ancora più forte della moda o del business (anche se poi qui potremmo aprire un discorso parallelo su quanto ci sia di spontaneo nelle scelte di alcuni personaggi famosi).

Ad ogni modo, influencer come Kylie Jenner , Bella Hadid e Charli D’Amelio ormai da qualche tempo stanno incoraggiando sempre di più i loro follower ad usare le vecchie tecnologie. Anche Rose Villain intervistata da Vogue a Sanremo ha mostrato di avere nella sua borsa una macchina fotografica digitale old style. La stessa Chiara Ferragni, ancor prima, ha rilanciato l’uso della macchina fotografica analogica con grande successo.

Insomma, che si tratti di una forma di nostalgia per il passato, di una moda passeggera o di un vero bisogno di evadere da Internet e dai social network, il crescente uso dei vecchi cellulari e delle vecchie macchine fotografiche è ormai un dato di fatto e a noi questo piace!

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie