lasagna al forno

La lasagna della domenica non la facciamo al sugo: provala con carciofi e pancetta, un vero piacere di gusto

Una lasagna strepitosa con carciofi e pancetta, facilissima da fare e che siamo sicuri ti farà innamorare: ti conviene salvare la ricetta sul cellulare!

Siamo arrivati al weekend e sicuramente dobbiamo pensare a cosa preparare per il pranzo della domenica, forse il momento più prezioso di tutta la settimana perché abbiamo la possibilità di scegliere piatti più sfiziosi, facendo felice la nostra famiglia. Anzi, spesso è la scusa perfetta per invitare persino gli amici! Ovviamente di ricette ne troviamo tante, anche se di solito si prediligono piatti ricchi e abbondanti, diversi rispetto a quelli pensati per il resto dei giorni della settimana. Ma noi abbiamo la soluzione che farà proprio al caso vostro!

La lasagna è sicuramente il grande classico della domenica, ma quest’oggi vogliamo proporvi la versione ai carciofi e pancetta: pertanto niente sugo, ma faremo qualcosa in più che siamo sicuri vi farà letteralmente perdere la testa! Ma di cosa avremo bisogno? Ecco procedimento e ingredienti al dettaglio di seguito.

Lasagna con carciofi e pancetta, l’alternativa a quella al sugo che ti farà innamorare

La lasagna, come detto, solitamente rientra tra i grandi classici della domenica perché ricca, abbondante, sazia che è un piacere e inoltre di volta in volta possiamo personalizzarla nel condimento e negli ingredienti. Oggi vi proponiamo la lasagna con carciofi e pancetta, un’alternativa piuttosto saporita e che siamo sicuri piacerà anche a voi. Avete pensato già al pranzo di lunedì? Provate la nostra pasta e zucchine cremosissima!

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di sfoglia per lasagna secca pronta;
  • 500 gr di cuori di carciofo;
  • 250 gr di mozzarella grattugiata;
  • 200 gr di pancetta a dadini;
  • 1L di latte;
  • 100 gr di farina;
  • 100 gr di burro;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.

Preparazione

lasagna verde
Lasagna con carciofi e pancetta, l’alternativa a quella al sugo che ti farà innamorare – sfilate.it
  1. Iniziamo la preparazione della lasagna inserendo in una pentola capiente il burro, lasciamolo sciogliere del tutto per poi unire la farina. Mescoliamo con una frusta qualche minuto per tostare e versiamo il latte.
  2. Condiamo con sale, pepe, noce moscata e attendiamo che il composto addensi diventando cremoso. Spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare la besciamella.
  3. Intanto tagliamo a spicchi i cuori di carciofo e mettiamo da parte: sbucciamo l’aglio, schiacciamolo e inseriamolo in una padella con la pancetta.
  4. Man mano che quest’ultima cuoce rilascerà il suo grasso in grado di rosolare l’aglio. Rimuoviamo il tutto dalla padella quando la pancetta sarà abbastanza bruna e aggiungiamo un filo d’olio nello stesso tegame.
  5. Versiamo i cuori di carciofo e facciamo rosolare per poi sfumare con un bicchiere di vino bianco(facoltativo). Proseguiamo la cottura fin quando saranno teneri.
  6. Aggiungiamo i carciofi e la pancetta alla besciamella, mescoliamo e prepariamoci ad assemblare il tutto: spalmiamo un velo di crema sul fondo di una pirofila, creiamo un letto con le sfoglie secche di pasta e aggiungiamo altra besciamella, mozzarella e parmigiano.
  7. Creiamo tanti strati per quanto gli ingredienti ce ne permetteranno terminando l’assemblaggio con l’ultimo di mozzarella e parmigiano. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30 minuti. Sforniamo ed ecco pronta la nostra lasagna con carciofi e pancetta!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie