Non si pronuncia primavera senza le slingblack, questo è sicuro, ma come indossarle? Ti facciamo qualche esempio di stile da copiare: sarai super chic!
Outfit meno contenuti, decisamente più liberi e meno strutturati, per esaltare meglio le forme del corpo, e potremmo dire finalmente: arriva la primavera! Con i suoi primi accenni di caldo, i suoi colori, i suoi intensi profumi e quella voglia finalmente di uscire dagli standard imposti del gelido e rigido inverno, che se ci ha coccolati con i suoi look preziosi e dettagliati, adesso deve lasciarci la possibilità di giocare con gli scolli, con le braccia scoperte, con i cappottini più leggeri e design sfiziosi.
Eppure non possiamo neppure nominarla la primavera senza citare le slingback, le famose scarpe con tacchetto semi-basso e la punta affusolata verso l’esterno. Emblema di stile, di fascino, di sensualità puramente femminile che aggrazia qualsiasi piede, persino quello più tozzo e pronunciato. Certo, una slingback nera semplicissima farà sempre la sua meravigliosa figura su pantaloni a sigaretta, pantapalazzi, gonne fasciate o pinocchietti, ma se volete essere davvero belle e sensuali, copiate queste idee di stile. Non ve ne pentirete!
Come indossare le seducenti slingback in primavera: gli esempi più pratici per non sbagliare colpo
La primavera, come detto ma repetita iuvant, finalmente ci concede la possibilità di svestirci un po’, iniziare ad assaporare quello che sarà lo stile prettamente estivo già verso la fine di maggio/inizio giugno, garantendoci al contempo la giusta copertura che protegga, tuttavia senza appesantire. Via libera quindi ai pinocchietti, ai bermuda, agli shorts per le generazioni più giovani, ma anche gonne a vita alta, bluse a fiori, camicette oversize o sagomate e chi più ne ha più ne metta. Si perde sicuramente l’accezione scarpone pesante o imbottito e si sposa quella più fresca del tacco, persino aperto.

E come non citare le famose slingback? Il tacco a punta con tallone scoperto e allaccio sulla caviglia, solitamente con un’altezza media, che possa quindi soddisfare sia outfit da giorno sia da sera, che magari debbano necessariamente essere interscambiabili, per chi decide di fare un bell’aperitivo in centro subito dopo l’uscita dall’ufficio. E in questa primavera 2025 come possiamo indossarle seguendo lo stile e i trend più in voga? Partendo subito dai modelli più classici come le slingback nere, queste possono essere sfruttate su pantaloni oversize e anche a sigaretta(che come abbiamo visto sono tornati alla ribalta).
Ma non solo! Anche gonne longuette, quindi ferme poco prima della caviglia oppure con gonne a vita alta fascianti dritte e sensuali. Sui classici tailleur spiccano che è una meraviglia, specialmente se giochiamo con i colori pastello. Qualche esempio pratico? Una slingback rosa confetto su un completo blazer/gonna carta da zucchero. Ma anche bianca lucida su completo giacca/pantalone total black. Sempre di tendenza quest’anno è poi lo stile boho, pertanto via libera a stampe floreali, bucoliche, ornamentali. Qui si può certamente giocare con il richiamo delle stampe scegliendo la medesima nuance per il tacco.
La slingback come scarpa sportiva: la nuova tendenza di stile che farà fatica a sparire
Se siete donne abituate a vedere le slingback come tacco più portato per serate eleganti o eventi importanti vi sbagliate, perché quest’anno la tendenza più sfrenata è usarle come vere e proprie calzature ‘sportive‘. Cosa si intende? Abbinarle a pantaloncini, jeans semplicissimi con blazer e t-shirt, ma anche gonne elasticizzate, piumini, maglioncini e l’abbinamento con la calza, che se fino a pochi anni fa avrebbe fatto rabbrividire qualsiasi guru della moda, ad oggi è una scelta sicuramente audace.

Infine, ma non per importanza, anche il pantalone di tuta con la slingback sembra funzionare. Come? Taglio slim, quindi non oversize, dritto sulla gamba e fermo con caviglia elasticizzata, a ripresa della nuance della parte bottom, quindi top e giacca nera, pantalone di tuta grigio e tacchetto nero. Voilà, il look è servito!