Prendi un po' di vodka, ma non berla: se la usi così viene fuori un profumo per ambienti pazzesco e a 0 euro - sfilate.it
Con un po’ di vodka e qualche altro semplicissimo ingrediente puoi realizzare un profumo per ambienti senza spendere un euro: metodo pazzesco!
Ah, la casa profumata! Specialmente quando è pulita e abbiamo tutto in ordine, ci concede tantissime soddisfazioni, anche perché proprio il profumo di pulizia in qualche modo rilassa e ci fa sentire nell’immediato meglio e meno stressati. Ci sarebbe da fare una discussione di ore e ore sul potere che l’ordine ha sulla nostra mente e soprattutto sul nostro stato di salute pisco-fisico, tuttavia non è questa la sede giusta. Ma è indubbio come i profumi possano sicuramente condizionarci, positivamente o negativamente.
Pensiamo ad esempio alla cucina perfettamente brillante e pulita, ma che puzza di fritto. Subito continua a farci percepire quella sensazione di sporco, siete d’accordo? Ecco perché spesso si ricorre ai profumi per ambienti, pratici quanto funzionali e sfiziosi. In commercio ne troviamo parecchi, ma il prezzo a volte a confezione sfiora le cifre assurde. Ma se in casa avete un po’ di vodka e qualche altro semplicissimo ingrediente avete fatto bingo: basta questo per realizzare un profumo per ambienti di una fragranza eccezionale! Scopriamo subito come.
I profumi per ambienti sono ovviamente tutti diversi e in base alla fragranza scelta riusciamo a dare un forte carattere al nostro appartamento, magari differenziando le profumazioni di stanza in stanza. Ad esempio in camera da letto possiamo prediligere quelle alla lavanda o al rosmarino per conciliare il sonno e il buon riposo, mentre in cucina potremmo optare per quelle un po’ più forti che possano coprire l’odore del cibo. Noi però oggi vi insegniamo a realizzarne uno perfetto per tutte le camere, persino per il bagno!
Come dicevamo, avremo bisogno soltanto di un po’ di vodka: l’alcol è presente in moltissimi profumi per ambienti non solo per conservare e preservare il prodotto, ma anche perché permette di espandere il profumo stesso con più facilità e potenza. Ecco quindi di cosa avremo bisogno.
Il procedimento per creare il nostro profumo è estremamente semplice: iniziamo ricavando la scorza del limone e dell’arancia, inseriamola in un barattolo con chiusura ermetica e versiamo all’interno la vodka. Aggiungiamo la stecca di vaniglia o in alternativa 1/2 cucchiaino di estratto e infine le foglie di alloro. Richiudiamo il barattolo con la sua capsula e agitiamo vigorosamente il tutto qualche minuto.
Lasciamo in infusione a macerare le scorze e le foglie per circa 48 ore. Trascorso il tempo necessario riapriamo il barattolo e poggiamo sul fondo degli stecchi lunghi(in commercio troviamo quelli adibiti ai profumatori). Nell’immediato verremo pervasi da una fragranza intensa e fresca, super piacevole e duratura! Il barattolo possiamo anche decorarlo per renderlo più sfizioso oppure travasare il tutto in un contenitore specifico. Avete visto com’è semplice?
Direttamente dalla mente geniale di Primark arriva la collezione dedicata alla cucina in stile amalfitano:…
Non appena il trend della giacca kimono è esploso, tutte hanno iniziato a sfoggiarla e…
Il 2025 ci sta già preparando una nuova visione di lusso, più discreta, meno ostentata.…
Non è facile trovare il posto perfetto per riporre gli smalti. Esistono delle soluzioni, tuttavia,…
I pantaloni Capri tornano protagonisti nel 2025 con tagli moderni e stili inaspettati. Dimentica il…
Pensi che il piegaciglia sia inutile? Anch’io lo pensavo. In realtà, può trasformare lo sguardo…