Non possono mancare a Carnevale le ciambelle glassate, deliziose, facili e persino veloci: falle fritte al forno e saranno sempre golose!
I dolci tipici di Carnevale non smettono mai di stancare, questo bisogna ammetterlo, anche perché come potrebbero? Basta pensare alle solite e classiche chiacchiere fritte, da gustare al naturale oppure da intingere all’interno del sanguinaccio, il famoso dolce al cucchiaio che in tempi antichi si realizzava proprio col sangue di maiale. Ma anche le castagnole non possono essere dimenticate, le graffe imbottite, i bomboloni alla crema e chi più ne ha più ne metta. Super famose all’estero poi sono le american donuts, le ciambelle fritte e cresciute, super morbide che grazie alla frittura assumono il classico aspetto dorato.
Ma sapete che in realtà in molte parti d’Italia troviamo una ricetta pressoché identica? Persino con la loro glassatura colorata! Ecco perché oggi vogliamo insegnarvi a preparare le ciambelle glassate di Carnevale, sfiziose e di una golosità unica. Vi verranno talmente belle che sarà persino un peccato mangiarle. Vogliamo scoprire subito insieme la ricetta?
Ciambelle glassate di Carnevale, la ricetta golosa per una festa super colorata: provale e non smetti più di mangiarle
Le ciambelle di Carnevale glassate, nonostante rientrino nello scenario americano, le ritroviamo anche in Italia con una ricetta molto simile. Si tratta di realizzare un impasto semplice che dovrà lievitare, per poi essere porzionato dandogli la forma tipica rotonda col buco in centro e tuffato nell’olio. Come dicevamo possiamo anche cuocere le ciambelle in forno statico/180° per circa 20/25 minuti o comunque fin quando risulteranno gonfie e dorate. Se siete ghiotti di chiacchiere, invece, qui trovate la ricetta facilissima. Ma andiamo per gradi e scopriamo l’occorrente!
Ingredienti per circa 15 ciambelle
Per l’impasto:
- 250 gr di farina 00;
- 250 gr di farina manitoba;
- 200 ml di latte;
- 80 gr di burro fuso;
- 50 gr di zucchero + 2 cucchiai;
- 7 gr di lievito di birra secco;
- 2 uova grandi;
- 1 bustina di vanillina;
- Scorza di 1 limone non trattato;
Per la glassa:
- 250 gr di zucchero al velo;
- Succo di limone q.b.
- Coloranti alimentari vari;
Preparazione

- Iniziamo la preparazione delle ciambelle partendo dall’impasto: riscaldiamo il latte leggermente, versiamolo in una ciotola capiente aggiungendo il burro fuso, le uova, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone.
- Sbattiamo vigorosamente il tutto con una forchetta per qualche minuto. In un’altra ciotola versiamo le due farine, i due cucchiai di zucchero e il lievito, mescolando per incorporare il tutto.
- Poco per volta uniamo i solidi ai liquidi impastando con le mani sino ad ottenere un composto ben agglomerato. Spostiamolo sul piano da lavoro e lavoriamo ancora ottenendo un bel panetto liscio, sodo ed elastico.
- Inseriamolo in ciotola e facciamo lievitare sino al raddoppio del volume. Trascorso il tempo necessario versiamolo sul piano infarinato e stendiamolo con un matterello ottenendo una sfoglia di circa 1/2 cm.
- Aiutandoci con un coppa pasta ricaviamo dei dischi, da cui poi dovremo rimuovere la parte centrale, possiamo aiutarci con il beccuccio di una sac-à-poche oppure con un coppa pasta più piccolo.
- Man mano che le formiamo, sistemiamole su una teglia per poi farle riposare 20 minuti. Versiamo abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti, quando arriverà a temperatura tuffiamo le ciambelle all’interno lasciando friggere per ogni lato sino a completa doratura.
- Scoliamole su parecchia carta assorbente o per fritti e lasciamo intiepidire. Intanto creiamo la base della glassa versando lo zucchero al velo in una ciotola, aggiungiamo poco per volta il succo di limone mescolando, fino ad ottenere una consistenza liscia e semi-cremosa.
- Dividiamo la glassa in un più ciotole e aggiungiamo i coloranti alimentari a piacere. Riprendiamo le ciambelle, intingiamo la superficie in glasse diverse per poi farle riposare con la glassatura rivolta verso l’alto attendendo che solidifichi. Ecco pronte le nostre ciambelle di Carnevale glassate!