mascella

Bolla di Bichat: il segreto (non così segreto) delle star per una mascella perfetta

Il contouring aiuta, ma le star sembrano avere mascelle perfette anche senza make-up. Cosa c’è dietro a questa definizione impeccabile? La risposta potrebbe sorprenderti.

Passiamo ore a sfumare il bronzer, tracciamo linee sotto gli zigomi con la precisione di un chirurgo, eppure, basta un colpo di flash sul red carpet per farci venire un dubbio: ma perché le star hanno sempre mascelle così definite senza bisogno di contouring? Siamo sicuri che il segreto sia solo un gioco di luci e ombre? O forse c’è qualcosa che noi comuni mortali ancora non sappiamo? Nel frattempo, noi continuiamo a studiare tutorial, a testare prodotti che promettono miracoli e a sperare che un giorno la nostra mascella regga il confronto con quella scolpita di una celebrity.

Mentre noi lottiamo con pennelli e polveri, loro sembrano svegliarsi già pronte per un servizio fotografico. Certo, vorremmo credere che sia tutta genetica e un pizzico di fortuna, ma la verità è un’altra. Quando il contouring non basta, alcune star si affidano a soluzioni un po’ più… pratiche. Quali? Beh, di sicuro non si tratta di un filtro Instagram applicato alla realtà. Forse il loro segreto è meno misterioso di quanto sembri, e no, non ha nulla a che fare con magie da make-up artist.

Il ritocchino delle celebrità che rende il viso più scolpito

Da piccoli ci dicevano che quelle guanciotte tonde e paffute erano adorabili, un segno di dolcezza e giovinezza. Crescendo, però, c’è chi le guarda nello specchio con meno entusiasmo. E mentre molti cercano di scolpire il viso con giochi di luci e ombre, le star puntano su qualcosa di più… definitivo. La bolla di Bichat, quel piccolo cuscinetto di grasso nascosto tra i muscoli della guancia, è diventata il bersaglio di molte celebrità che vogliono lineamenti più affilati e zigomi più evidenti. Un ritocchino discreto ma dal risultato sorprendente.

viso donna
Il ritocchino delle celebrità che rende il viso più scolpito – sfilate.it

Ma cos’è esattamente questa bolla di Bichat e perché sembra così importante? Si tratta di una riserva di grasso che tutti abbiamo, utile nei primi anni di vita per agevolare la suzione e dare al viso un aspetto più morbido. Con il tempo, tende naturalmente a ridursi, ma in alcuni casi rimane ben presente, dando un’aria più tondeggiante e piena al viso. C’è chi la considera un segno di giovinezza e chi invece sogna un profilo più scolpito.

La bichectomia, ovvero l’intervento per eliminare questa piccola sacca di grasso, è piuttosto semplice: una micro-incisione all’interno della bocca, un paio di manovre da chirurgo esperto ed ecco che il viso appare più snello, gli zigomi più definiti e la mascella più marcata. Niente cicatrici, tempi di recupero rapidi e un effetto che sembra completamente naturale. Non c’è da stupirsi che sempre più vip decidano di farlo.

viso donna
La bichectomia è particolarmente in voga negli Stati Uniti – sfilate.it

Negli Stati Uniti è quasi un passaggio obbligato per chi lavora con la propria immagine. Da modelle a influencer, attrici e cantanti, molti volti noti hanno ceduto alla tentazione di scolpire il proprio profilo con un intervento veloce e poco invasivo. Ma la domanda sorge spontanea: è una scelta davvero adatta a tutti? Qui le opinioni si dividono. Se da un lato c’è chi esalta i benefici di un volto più slanciato e proporzionato, dall’altro alcuni esperti mettono in guardia… con l’avanzare dell’età, il viso tende già a perdere volume in modo naturale e rimuovere la bolla di Bichat potrebbe accentuare questo processo, dando un aspetto scavato e più maturo.

Insomma, come ogni tendenza estetica, anche questa ha i suoi pro e contro. L’importante è non farsi trascinare dalle mode senza riflettere. Un viso scolpito da star può essere affascinante, ma la bellezza vera è sempre quella che valorizza i propri tratti naturali. Per chi vuole provare qualcosa di meno drastico, ci sono sempre le tecniche di make-up, i massaggi facciali e un buon gioco di luci. La chirurgia è una scelta personale, ma prima di fare il grande passo, forse vale la pena chiedersi se è davvero il proprio viso a dover cambiare o basta solo guardarlo con occhi diversi.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie