spilla su giacca

Hai una vecchia spilla della nonna? Ti mostro come indossarla in modo unico e senza tempo

Hai ereditato una vecchia spilla di tua nonna? Ecco come indossarle e valorizzarla al massimo per uno stile unico e senza tempo.

Le spille sono un accessorio molto spesso sottovalutato. Molti pensano si tratti un gioiello ormai caduto in disuso. In realtà esistono tantissimi modi per indossarla e valorizzarla al massimo. In particolare, se hai ereditato una vecchia spilla da tua nonna che magari non ti piace così tanto, puoi renderla ancora più bella ed originale con qualche semplice accorgimento.

Nei prossimi paragrafi, infatti, andremo a vedere sia come portarla in maniera alternativa, sia come recuperarla e trasformarla in qualcosa di diverso. Vedrai, dopo che avrai seguito i nostri consigli, stenterai a credere che quella che hai davanti ai tuoi occhi è proprio la vecchia spilla di tua nonna!

Hai una vecchia spilla della nonna? Ecco come indossarla e valorizzarla al meglio

Qualche tempo fa ho trovato in un cassetto a casa di mia nonna una vecchia spilla, che però non mi faceva impazzire. Tuttavia, siccome avevo piacere ad indossare un accessorio legato ad una persona a me cara, ho pensato a varie alternative per indossarlo in modo unico ed originale.

spilla gioiello
Hai una vecchia spilla della nonna? Ecco come indossarla e valorizzarla al meglio (Sfilate.it)

In generale, una spilla si può portare su una giacca, un blazer o anche un cappotto, sia sul lato destro che su quello sinistro. Altrimenti, sta molto bene anche applicata sui jeans per dare un tocco di stile ad un outfit magari un po’ più casual. Il nostro consiglio è quello di attaccare la spilla sulla tasca oppure direttamente sulle gambe.

Un’altra ottima idea è metterla su una borsa, una pochette o addirittura un cappello per creare un effetto chic e ricercato. Ancora, puoi applicarla semplicemente su una maglietta, una camicia, un maglione, una gonna o un abito. In tutti questi casi riuscirai a trasformare anche il look più sempliciotto in un outfit unico.

Ma al di là di come si può indossare una spilla, ci sono anche tantissimi modi per trasformarla quasi completamente. Se infatti non ti piace l’idea di appuntarla sui vestiti, puoi sempre rielaborarla in chiave moderna. Ecco qualche esempio che farà di sicuro al caso tuo:

  • orecchini, ciondoli e bracciali: se per te la spilla è un concetto ormai vecchio e superato, puoi trasformarla in un gioiello da portare direttamente addosso;
  • scarpe: un’ottima idea per recuperare una vecchia spilla è quella di applicarla alle scarpe come se fosse una decorazione. L’ideale è metterla su delle classiche decolleté;
  • magneti e portachiavi: se non vuoi indossare la spilla della nonna, puoi anche trasformarla in una calamita da appendere nella tua stanza o in un portachiavi da portare sempre con te;
  • fermagli per capelli e cerchietti: le vecchie spille sono inoltre perfette per decorare gli accessori per i capelli ed impreziosire così le proprie acconciature.

Queste ovviamente sono solo alcune idee, ma tu buoi sbizzarrirti con la fantasia e creare dei look e degli accessori senza tempo, perfetti per ogni occasione. Scopri anche come recuperare le vecchie cravatte di tuo padre.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie