manicure influencer

Il nuovo accessorio delle influencer per la manicure: utile o solo una moda?

Nessuno ci aveva mai fatto caso, finché le influencer non hanno iniziato a sfoggiarlo nelle loro beauty routine. Un semplice gadget o una vera protezione per la pelle? La risposta potrebbe far cambiare idea anche ai più scettici.

Proteggere la pelle dai raggi UV è una cosa che ormai fanno tutti. Creme solari, cappelli a tesa larga, occhiali da sole modello diva… Ma chi avrebbe mai pensato che bisognasse preoccuparsi anche mentre si fa la manicure? Eppure, mentre si resta lì con le mani sotto la lampada UV aspettando che lo smalto si asciughi, la pelle è esposta alle stesse radiazioni che ci fanno correre ai ripari in spiaggia. E qui entrano in scena le influencer, che hanno lanciato un nuovo accessorio: i guanti protettivi per manicure.

A prima vista può sembrare l’ennesima trovata fashion, un po’ come quei mini ventilatori per il trucco che giravano su TikTok. Ma se si pensa che l’esposizione ai raggi UV, anche se breve, può contribuire all’invecchiamento della pelle (e nessuno vuole mani rugose a trent’anni), la questione diventa più seria. Vale davvero la pena aggiungere questo gadget alla beauty routine o si può tranquillamente farne a meno? Prima di riempire il carrello online, meglio capire se questi guanti sono una rivoluzione o solo l’ennesima ossessione social.

Le mani parlano di noi: perché proteggerle anche durante la manicure?

Ora, come dicevamo, all’inizio può sembrare l’ennesima trovata da influencer, uno di quegli oggetti che sembrano più scenografici che utili. Ma se sempre più persone li usano, un motivo ci sarà. Le lampade per unghie, soprattutto quelle LED e UV, emettono una quantità di raggi ultravioletti che, con il tempo, possono contribuire all’invecchiamento cutaneo e causare macchie o discromie. Certo, non è che dopo una sola manicure si esce con le mani di un’ottantenne, ma chi fa regolarmente il semipermanente o il gel potrebbe iniziare a notare qualche cambiamento nella pelle delle dita. E se si possono evitare brutte sorprese semplicemente indossando un paio di guanti, perché non farlo?

guanti
Le mani parlano di noi: perché proteggerle anche durante la manicure? – foto amazon.it – sfilate.it

I modelli più diffusi, come quelli firmati Saviland che si trovano su Amazon a soli 9,99 euro, sono realizzati con un tessuto elasticizzato e leggero, pensato per non dare fastidio durante la manicure. La parte scoperta lascia libere le unghie, così non si interferisce con il lavoro dell’estetista o con la lampada. Si parla di un UPF 200+, che significa una schermatura praticamente totale dai raggi UVA e UVB, ben oltre il classico standard UPF 50+ che si trova nei prodotti solari.

La cosa interessante è che non servono solo per la manicure. Molte persone li usano anche mentre guidano, fanno jogging o semplicemente passeggiano all’aperto. Perché se proteggere il viso è ormai un’abitudine consolidata, le mani restano spesso le grandi dimenticate. Eppure sono tra le prime a mostrare i segni dell’età. Macchie solari, pelle secca, rughette… piccoli dettagli che, a lungo andare, diventano difficili da ignorare. Meglio giocare d’anticipo, no?

manicure
I guanti che proteggono le tue mani – foto amazon.it – sfilate.it

Oltre alla protezione, c’è anche un aspetto pratico, questi guanti sono lavabili, riutilizzabili e super resistenti. Niente usa e getta, niente sprechi inutili. Si infilano, si usano, si lavano e si riutilizzano tutte le volte che servono. Il che, considerando quanto si spende già per il gel o il semipermanente, è un bel vantaggio.

Alla fine, che si tratti di un trend passeggero o di un’abitudine destinata a restare, i guanti anti-UV per la manicure stanno facendo parlare di sé. Proteggere la pelle è diventato un argomento sempre più centrale nel mondo della bellezza e, tra soluzioni innovative e nuove consapevolezze, ognuno trova il proprio modo di prendersene cura. I guanti anti-UV rientrano in questa filosofia? Forse sì, forse no. Intanto, mentre il dibattito continua, le influencer li sfoggiano con stile.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie