cargo

Pantaloni con le tasche, ma niente casual: i cargo che sanno essere sofisticati

Dai campi di battaglia alle passerelle: i pantaloni cargo, originariamente progettati per esigenze militari negli anni ’30, sono diventati un capo di moda sofisticato e funzionale.

Sai come nascono i pantaloni cargo? Negli anni ’30, l’esercito britannico si trovò a dover aggiornare le proprie uniformi per adattarsi alle nuove esigenze belliche. Nel 1938, introdussero il “Battle Dress”, una divisa rivoluzionaria per l’epoca, caratterizzata da pantaloni con ampie tasche laterali. Queste tasche erano pensate per contenere mappe, bende e altri strumenti essenziali, permettendo ai soldati di avere tutto a portata di mano durante le operazioni.

Non ci volle molto perché anche l’esercito americano adottasse questa brillante idea. Nel 1942, il comandante William P. Yarborough progettò una nuova uniforme per i paracadutisti, introducendo pantaloni con tasche ancora più capienti. Questi paratrooper pants consentivano ai soldati di trasportare razioni, munizioni e altri equipaggiamenti essenziali durante le missioni. Da quel momento, i pantaloni cargo iniziarono la loro ascesa, passando dalle trincee ai guardaroba civili, diventando simbolo di funzionalità e, col tempo, di moda.

Dalla funzionalità all’eleganza: il nuovo volto dei pantaloni cargo

Ma come renderli eleganti, oggi? Tutto parte dai materiali. Dimenticare il classico cotone ruvido o il tessuto tecnico è la prima mossa vincente. La seta, il raso, la viscosa e la lana leggera hanno il potere di cambiare completamente l’estetica dei cargo, rendendoli subito più raffinati. E non serve nemmeno pensarli in colori sgargianti, le tonalità neutre sono le più azzeccate quando si vuole un effetto sofisticato. Beige, tortora, bianco, nero o kaki chiaro sono i grandi classici.

Modella con cargo
Dalla funzionalità all’eleganza: il nuovo volto dei pantaloni cargo – foto zara.com – sfilate.it

Anche il taglio fa tutta la differenza. Quando le tasche diventano più discrete e le linee più asciutte, il cargo cambia volto. Come i cargo di Zara che hanno anche una fibbia elegante in vita. Non è più il capo informale da abbinare solo con felpe e sneakers, ma qualcosa che può stare benissimo con un blazer sartoriale e persino con una camicia elegante, come il caso dei cargo in seta di Calliope su Zalando. E poi, le scarpe. Un paio di décolleté o sandali con il tacco allungano la figura e danno subito un’aria più sofisticata. Se invece si punta su stivaletti affusolati, l’effetto è più moderno e deciso, perfetto per chi vuole un look meno prevedibile ma comunque raffinato. Anche gli accessori hanno il loro compito, una borsa strutturata, magari in pelle, e un top in seta o un maglione fitted bilanciano l’aspetto più casual dei cargo.

Modella con cargo
Seta e cargo, la combo perfetta – foto zalando.it – sfilate.it

Ma non si può parlare di cargo senza considerare il loro lato più audace, quello che domina le tendenze streetwear. Perché se da una parte questi pantaloni sanno essere eleganti, dall’altra continuano a essere un’icona dello stile urbano, come i cargo di OVS. Qui le regole cambiano: più sono ampi, meglio è. I modelli oversize, quelli con tasche extra-large, zip e dettagli appariscenti, sono i preferiti di chi ama un’estetica più grintosa. I tessuti restano più casual, come il cotone e il denim, e anche i colori si fanno più audaci. Verde militare, blu elettrico, viola acceso, dettagli fluo o inserti tecnici… tutto è concesso per dare carattere al look.

Modella con cargo
Gioca con un raso elegante ed una scarpa sportiva – foto ovs.it – sfilate.it

E poi ci sono gli abbinamenti che fanno la differenza. Sneakers chunky, combat boots, giacche bomber o felpe extralarge creano un look che sembra uscito direttamente dallo streetstyle di New York o Tokyo. I cargo in versione streetwear hanno una personalità forte, giocano con il volume e con i contrasti, creando outfit che non passano inosservati. Il bello è che, con qualche accorgimento, possono essere adattati a mille occasioni diverse, dalla giornata in città alla serata con gli amici.

Insomma, i pantaloni cargo hanno superato ogni definizione rigida. Non sono più solo pratici, non sono solo sportivi e nemmeno solo streetwear. Dipende da te!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie