gateau di patate

Il gateau di patate te lo voglio far fare al pesto oggi: non hai mai assaggiato niente di così buono

Una versione speciale e gustosa del gateau di patate, aggiungiamo un po’ di pesto e viene fuori un’autentica specialità: ti conviene salvare la ricetta!

Alcuni lo chiamano tortino, altri ‘grattò‘, qualcun altro ancora semplicemente ‘gatò‘, a noi non importa, l’importante è che si prepari perché da sempre conquista e affascina! Parliamo certamente del famoso gateau di patate, che nonostante abbia un nome francese, è un piatto del tutto italiano realizzato per le occasioni importanti, ma anche semplicemente per una domenica trascorsa insieme alla famiglia a pranzo. Si tratta di una ricetta che deriva direttamente dalla tradizione napoletana e insieme a prosciutto, uova, parmigiano e pangrattato soddisfa sempre tutti, specialmente i bambini.

Nonostante sia super appetitoso e non stanchi mai, potremmo volere qualcosa in più, ecco perché oggi vi proponiamo una versione diversa dal solito, ma che vi farà sicuramente piacere conoscere: lo facciamo il gateau di patate al pesto? La ricetta rimane pressoché identica, ma andremo ad unire l’ingrediente speciale super saporito e dal sentore freschissimo. Scopriamo subito come farlo insieme!

Gateau di patate al pesto, la variante appetitosa che sicuramente non hai ancora assaggiato

Ve lo garantiamo, nel momento in cui assaggerete questo gateau di patate al pesto rimarrete sbalorditi dal suo sapore intenso e fresco, ovviamente di basilico, che si sposa alla perfezione con la tenerezza dei tuberi e la sapidità del prosciutto. Possiamo ovviamente variare l’uso del salume con salame Napoli, speck oppure pancetta, così come aggiungere una deliziosa mozzarella di bufala sfilacciata come strato intermedio. Vogliamo scoprire come realizzarlo?

tortino di patate con verdure
Gateau di patate al pesto, la variante appetitosa che sicuramente non hai ancora assaggiato – sfilate.it

Ingredienti per 5 persone

  • 600 gr di patate;
  • 100 gr di pesto di basilico;
  • 100 gr di prosciutto cotto a cubetti;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • 2 uova medie;
  • Sale, pepe, noce moscata, origano, prezzemolo q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro gateau speciale lavando le patate sotto acqua fredda, inseriamole in una pentola capiente e riempiamola.
  2. Spostiamo il tutto sul fuoco e dalla presa del bollore cuociamo circa 30 minuti o comunque fin quando le patate risulteranno tenere al cuore.
  3. Scoliamole, lasciamole appena raffreddare per poi schiacciarle all’interno di una ciotola con uno schiacciapatate: aggiungiamo il prosciutto a cubetti, il pesto, le uova, il parmigiano, il pecorino, il sale, il pepe, tutte le spezie e un filo d’olio.
  4. Mescoliamo abbondantemente il tutto sino ad ottenere un bel composto cremoso e omogeneo. Oliamo il fondo di una pirofila, versiamo il composto al centro e livelliamolo.
  5. Cospargiamo la superficie con abbondante parmigiano, pangrattato e un altro filo d’olio. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 30/35 minuti.
  6. Sforniamo e facciamo intiepidire: ecco pronto il nostro gateau di patate al pesto, dal sapore fresco e autentico!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie