Chi l’avrebbe mai detto che a far girare la testa ai newyorkesi non sarebbero stati i soliti trench impeccabili o le borse di lusso, ma… delle calze? E non calze qualsiasi, ma veri e propri gioiellini scintillanti made in Italy.
A quanto pare, nella città che non dorme mai, anche le gambe vogliono brillare. E chi meglio degli italiani poteva portare un tocco di eleganza sfavillante in mezzo ai grattacieli? D’altronde, la moda italiana ha sempre avuto un posto speciale a New York. Basta farsi un giro per le strade o dare un’occhiata ai red carpet per capire che gli stilisti italiani sono venerati quasi come rockstar. Gli americani adorano quel mix di qualità sartoriale e stile senza sforzo che solo il Bel Paese sa offrire. Ma ora, oltre ai classici capi d’alta moda, sta esplodendo una nuova passione: le calze che brillano. No, non in senso figurato.
Parliamo di collant tempestati di lurex, leggings con riflessi metallici e parigine che sembrano uscite direttamente da un film anni ‘80. E la cosa più curiosa? Questa tendenza è partita proprio dall’Italia. Da Emilio Cavallini a brand più mainstream come Calzedonia, che ha invaso le vie dello shopping di Manhattan con boutique piene di modelli sempre più audaci. Perché limitarsi al solito nero, quando si può avere un paio di collant che sembrano riflettere le luci di Times Square? La moda, si sa, è fatta anche per giocare. E a New York, il gioco è appena iniziato, in particolare, in questo periodo c’è un solo marchio che brilla: Maria La Rosa.
Le calze italiane che fanno brillare New York, un dettaglio che cambia il look
Tutto nasce in una Milano nascosta, quella che non si scopre nei giri turistici, dove dietro una porta discreta si nasconde un piccolo atelier in cui il rumore dei telai si mescola all’odore dei filati pregiati. Qui, la tradizione artigianale si tramanda come un segreto prezioso. Nessuna catena di montaggio, nessuna produzione in serie, solo mani esperte che intrecciano fili e creano piccoli capolavori. Ecco perché i suoi accessori non sono semplici prodotti, ma frammenti di un’epoca in cui la moda era ancora un’arte lenta e meticolosa.

Chi pensa che calze e calzini siano solo un dettaglio, probabilmente non ha mai visto le Ribbed Laminated Socks. Hanno il fascino di un pezzo vintage e il carattere di un capo ultra contemporaneo. Il loro segreto? Morbide e leggere, sono realizzate in seta pregiata, quel tipo di materiale che al tatto dà subito l’idea di qualcosa di speciale. Anche chi non ha mai fatto caso ai dettagli di un calzino, qui non può non notare la differenza. La seta fa quello che sa fare meglio… mantiene il piede fresco quando fa caldo e lo avvolge nel calore quando le temperature scendono. Perfette sotto un paio di mocassini nelle mezze stagioni, ideali per dare carattere a un sandalo, audaci sotto un paio di décolleté.

Il tocco in più è la finitura metallica! All’inizio brillano, catturano la luce e trasformano anche il look più semplice in qualcosa di speciale. Ma la vera magia è il modo in cui invecchiano, con il tempo e i lavaggi, la lamina tende a dissolversi, lasciando spazio alla luminosità naturale della seta. Un dettaglio che sembra quasi un gioco e che piace visto che a partire dal 2020, anno in cui sono comparse sulla scena, ne sono state vendute circa 25.000 paia, e tra l’altro circa 14.000 di queste solo nell’ultimo anno! Ed il prezzo? Circa 45 euro e tanti colori tra i quali scegliere.
Con calze del genere, non c’è bisogno di abiti eccentrici o accessori ingombranti, perché sono le gambe a diventare protagoniste. Magari sotto un vestito minimal o con un completo maschile portato con nonchalance. Perché il vero lusso, spesso, sta nei dettagli più piccoli, come un paio di calze!